E’ tutto pronto per l’accensione della stella cometa più grande d’Europa che la Vigilia di Natale si illuminerà a Torrebelvicino grazie ad un importante intervento di ripristino dei cavi danneggiati dal maltempo.

Lunga 360 metri, visibile da oltre 30 chilometri, la stella ha due code, una lunga 225 e l’altra 285 metri e si trova adagiata tra le due vette del monte Sindio-Cengio, una montagna che domina sulla Val Leogra.

Il Gruppo Stella Torrebelvicino si è rimesso all’opera per organizzare, verificare, allestire il panorama più mozzafiato di cui gode l’Alto Vicentino nel periodo natalizio e grazie all’utilizzo di un drone, i membri del gruppo sono riousciti ad individuare un guasto tecnico che non avrebbe permesso di accendere la stella. Quindi l’intervento,per sistemare i cavi e far funzionare l’imponente circuito, costituito da 160 punti luminosi da 100w a basso consumo.

La stella sarà accesa come sempre dal 24 al 27 dcembre, anche se, anche quest’anno, i volontari stanno pensando di ‘concedere la luce della cometa’ anche il 28.

Appuntamento il 24 dicembre alle 14 al parcheggio della chiesa in via Toti a Torrebelvicino per chi vuole partecipare in prima persona e godersi la salita, con dislivello di circa 600 metri, percorrendo 11 chilometri lungo il pendio.

“Dopo esserci trovati a Torrebelvicino, una volta concluse le iscrizioni si partirà a piedi verso il nostro sentiero che inizia poco sopra il paese – spiegano gli organizzatori – Il percorso si snoda tra strade sterrate e sentieri fino al Passo Manfron dove inizia il sentiero di arroccamento che porta verso la cima del Monte Cengio e Sindio (840metri), roccaforte della seconda linea italiana durante la Prima Guerra Mondiale, dominante la Val Leogra e Valle dell’Agno. Alle 17 circa potremo vedere da vicino l’accensione della Stella Cometa più grande d’Europa. Dopo un bicchiere di vin brulè, scenderemo con calma per un altro sentiero, chiudendo il giro ad anello verso Torrebelvicino. Le guide si riserveranno ad illustrare il territorio. Il ritorno è previsto alle auto verso le 19.30. L’iscrizione è obbligatoria con posti limitati. La quota di partecipazione è di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i minorenni, con possibilità di noleggio torcia frontale a 3 euro. Nella quota sono comprese la guida, l’assicurazione (ricerca e recupero soccorso alpino), un bicchiere di vin brulè”.

“È la vigilia di Natale – spiegano i ragazzi del Gruppo Stella Torrebelvicino – L’oscurità della sera confonde l’orizzonte, non si riesce più a distinguere dove finisce la montagna e dove comincia il cielo. Ma lassù, in cima al Cengìo, un gruppo di intrepidi amici sta per rallegrare ancora una volta il Natale, sicuri che, ovunque esse siano, la Stella riscalderà le anime delle persone che la osserveranno, mostrando ancora una volta come una semplice decorazione, fatta con amore, può portare lo spirito del Natale in ogni cuore”.

Per info o prenotazione contattare via mail piccoledolomitisport@gmail.com oppure telefonicamente il numero 328 1257258.

Anche per il Natale 2019 torna, in concomitanza con l’accensione della stella, il concorso fotografico che premierà lo scatto più suggestivo.

di Redazione Altovicentinonline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia