Proseguono i lavori di modernizzazione del casello del Tunnel Schio–Valdagno. Con un investimento da 1 milione di euro, interamente autofinanziato da Vi.abilità, il progetto aspira a rappresentare un passo concreto verso una mobilità sicura e digitale in linea con gli standard europei del Sistema di Telepedaggio (S.E.T.). e con otto piste diversificate in base alla modalità di pagamento.

Il cantiere, partito nel marzo 2025 e in conclusione entro fine anno, porterà a un rifacimento completo dei sistemi di transito. Tra le novità ci sono le nuove barriere ottiche, sbarre automatiche, telecamere ad alta risoluzione e sensori a spire induttive per riconoscere e classificare i veicoli; l’adeguamento al S.E.T., garantendo compatibilità con tutti i dispositivi OBU dei fornitori autorizzati e, infine, il  centro di controllo aggiornato per supervisione remota, gestione dati in tempo reale e monitoraggio della sicurezza. Il tutto coordinato da un’infrastruttura dedicata a garantire l’integrazione fra pedaggio elettronico, lettura targhe e  carte di pagamento).

I lavori di rifacimento del casello stanno procedendo per fasi, garantendo sempre almeno due piste operative per senso di marcia.  A fine anno, data prevista per la conclusione dei lavori, il casello si presenterà con 2 piste  S.E.T. e pedaggio elettronico tramite lettura targhe, 2 piste con S.E.T. e pagamento tramite carte,  2 piste con pagamento solo tramite carte e 2 piste di servizio, di cui 1 anche per mezzi pesanti. Nel programma dei lavori sono compresi anche l’installazione telecamere e sistemi di sicurezza avanzati.

di Redazione AltovicentinOnline
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia