Continuano i lavori di potenziamento degli ospedali della Ulss 7 Pedemontana.
La Regione ha stanziato oltre 3 milioni e 500mila euro per Santorso e Bassano del Grappa, nell’ambito di un finanziamento che vede impegnati 90 milioni di euro per le strutture sanitarie del Veneto da distribuire in 31 progetti presentati dalle Ullss e Aziende Ospedaliere e valutati positivamente dalla Commissione Regionale per l’Investimento in Tecnologia ed Edilizia (CRITE).
“Ogni euro di spesa è stato esaminato con rigore dalla Crite, per cui siamo di fronte a una forte iniezione di finanziamenti, tutti necessari per garantire lo sviluppo dei livelli di qualità della nostra sanità e l’operatività delle strutture sanitarie con l’acquisto di macchinari, strumentazioni, presìdi sanitari, robot chirurgici e interventi di tipo strutturale – ha spiegato Manuela Lanzarin, assessore regionale a Sanità e Sociale – Manteniamo anche in questo caso l’impegno, più volte ribadito, di continuare a investire per crescere in un settore come la sanità dove, se stai fermo, in realtà arretri. Il Veneto, quindi, avanza ancora e non fa nemmeno un passo indietro”.
Ammonta ad esattamente 3.648.310 euro l’importo destinato alla Ulss 7
Gli interventi per l’ospedale di Santorso
Per l’ospedale di Santorso sono in programma alcuni interventi che riguardano l’adeguamento delle apparecchiature di cardiologia ed emodinamica (274mila 500 euro), l’aggiornamento delle apparecchiature gruppo operatorio Santorso (594mila euro), l’ammodernamento e miglioramento della sicurezza area degenze e ambulatori (1 milione e 12mila euro), l’aggiornamento delle apparecchiature di oculistica (326mila 500 euro), le sostituzioni di apparecchiature di endoscopia (539mila euro), l’aggiornamento delle apparecchiature per campioni biologici e conservazione (109mila 693 euro) e l’acquisto di pulmini per disabili (91 mila 817 euro).
Le voci di spesa sono da compartire per gli stessi interventi che saranno fatti anche per l’ospedale di Bassano.
