I sempre maggiori problemi degli adolescenti pesano sulle tasche del Sociale, chiamato a rispondere con assistenza ai ragazzi e alle loro famiglie. I Comuni, sui quali ricade direttamente la spesa dei servizi, hanno deciso di autotassarsi.
Per il 2019 si tratta di un solo euro in più di tasse per ogni cittadino, ma considerati tutti i 32 Comuni del Distretto 2 della Conferenza dei Sindaci della Ulss 7, sono un bel po’ di soldi.
Soldi che permettono ai Sindaci di garantire il supporto necessario a chi è in difficoltà.
Non è colpa della Regione questa volta, né di Roma, in quanto non ci sono stati tagli. E’ aumentata l’emergenza e quindi sono aumentati i costi. Ma nessuno dei Sindaci se la sente di non dare adeguate risposte e la reazione dei primi cittadini è stata immediata: un euro in più nel bilancio.
Disagio sociale, baby gang, bullismo, emarginazione volontaria, frustrazione, depressione. E alla fine droga e violenza. Sono tanti gli scalini difficili per i giovani d’oggi e quello che si legge sui giornali è solo la punta di un grande iceberg.
Drammi personali, che si ripercuotono a livello sociale, perché non sono solo i giovani ad avere bisogno di aiuto ma spesso sono anche le loro famiglie.
Ed è dal comparto Sociale (quello in carico ai Comuni) che arrivano le risposte, non dal Sanitario (che sarebbe invece a carico della Regione).
“Le famiglie non si accorgeranno di nulla, i servizi a supporto degli adolescenti sono garantiti anche per il 2019 – è il commento dei Sindaci, che non ci hanno pensato due volte e hanno ancora una volta messo mano al portafogli. Anche perchè riabilitare un giovane con un disagio significa toglierlo dalla strada e dal crimine a cui si avvicina. Insomma un delinquente riabilitato è un investimento perchè se il percorso funziona, quell’adolescente si potrà reinserire sul territorio, diventare un adulto e non dare problemi alla società. Infischiarsene, significherebbe lasciarlo crescere nel disagio, spesso nell’illegalità e nel disprezzo delle regole, che lo porteranno a fare danno alla società, a finire in prigione e a costare ugualmente allo Stato. E molto di più.
A.B.
