Bandiere tricolore a sventolare nei balconi a Zugliano dal 3 settembre, per celebrare insieme gli 82 anni degli Alpini e il Centenario della Grande Guerra.

E’ un settembre ricco di iniziative quello di Zugliano, che si concentra sulle due ricorrenze.

Il primo appuntamento è sabato 1 settembre alle 20.30 in Villa Giusti con la rappresentazione ‘Sior si, Sior tenente!’ per banda, coro e lettori, con testo e regia di Alfredo Vian. Sulla scena si alternano la voce solista di Chiarenza Laquidara e il Coro Libere Voci diretto dal maestro Ennio Dalla Ricca, quattro voci narranti e la banda G. Bortoli di Chiuppano.

Dall’1 al 9 settembre, dalle 16.30 alle 19, sempre in Villa Giusti, sarà possibile visitare la mostra fotografica ‘La Grande Guerra

nella Valle dell’Astico, terra di confine’ di Delmo Stenghele.
L’8 settembre alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Grumolo, il concerto del Coro ANA di Thiene diretto dal maestro Damiano Brazzale darà il via alle manifestazioni per

l’82esimo anno dalla fondazione del gruppo alpini di Zugliano-Grumolo che avrà il suo momento cardine con la sfilata per le vie del centro di Zugliano, domenica 9 settembre. Ammassamento a partire dalle 15 in via Crosara con inizio sfilata alle 15.30 e, a seguire alzabandiera, deposizione della corona al monumento dei Caduti e interventi delle autorità presenti. Sarà presente il Corpo Bandistico di Centrale.
Domenica pomeriggio, nella Biblioteca, sarà possibile visitare la pregevole mostra di disegni realizzati dagli alunni della scuola media Galilei che hanno abbinato il tema dell’anniversario alpino con il territorio locale, binomio da sempre fecondo in tanti anni di presenza delle penne nere.
Proprio uno di questi disegni, con apposito concorso realizzato lo scorso maggio, è stato scelto per rappresentare la locandina della festa di Fondazione.

A chiudere la serie di iniziative, la sera di venerdì 21 settembre in Villa Giusti, la Bandabrian offre una presentazione musicale del libro ‘La grande Guerra cantata. Storie di uomini, di donne e di canzoni’, frutto di 30 anni di ricerche condotte sul campo da Modesto Brian e Domenico Zamboni.
Esprime soddisfazione Bruno Cengia, il capogruppo della sezione Alpini di Zugliano-Grumolo: “Mesi intensi di lavoro si concretizzano ora con i festeggiamenti per l’anniversario di fondazione, a ricordo di tanti alpini zuglianesi e del loro contributo dato all’Italia e alla promozione della società civile”.
“Ringrazio gli alpini, presenza importante nel nostro paese, sempre disponibili e presenti – ha concluso il sindaco Sandro Maculan – Nella settimana dal 3 al 9 settembre invito i cittadini ad esporre il tricolore all’esterno delle abitazioni e a partecipare attivamente alle diverse manifestazioni programmate, soprattutto alla sfilata di domenica 9 settembre”.

A.B.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia