Zanè. Buon compleanno maestra Ranghieri. L’amata insegnante ha compiuto 98 anni

Si sono già date appuntamento tra due anni quando la loro maestra compirà 100 anni. Quello che hanno fatto un gruppo di signore di Zanè il 15 gennaio scorso, è una bellissima storia, fatta di ricordi, di educazione e di scuola che segna il cammino dell’essere umano. Si tratta del compleanno di Franca Ranghieri, che... continua a leggere...

Operazione antibracconaggio a Carrè: nei guai un cacciatore di frodo

La Polizia Provinciale ha condotto a Carrè un’operazione antibracconaggio che ha portato al sequestro di due fucili e di 44 uccelli, perlopiù appartenenti a specie protette e particolarmente protette. La segnalazione è arrivata dalle guardie venatorie volontarie che, coordinate dalla Polizia Provinciale, monitorano l’intero territorio provinciale per verificare il rispetto della normativa sulla caccia. A... continua a leggere...

Thiene. Rassegna DomenicaTeatro, c’è “Storie incartate per principesse ribelli”

Il secondo appuntamento con la rassegna per famiglie DomenicaTeatro è domenica 22 gennaio 2023 con lo spettacolo portato in scena dalla Fondazione A.I.D.A dal titolo Storie incartate per principesse ribelli, teatro d’attore, per un pubblico dai 4 anni in su, su testo e regia di Pino Costalunga, con Elisa Lombardi. L’Aggiustafiabe racconta fiabe dimenticate e perdute nei vecchi libri e ha... continua a leggere...

Le Frecce Tricolori piangono Pietro Purpura, fondatore della prima pattuglia acrobatica civile

È morto Pietro Purpura, storico pilota d’aereo, solista delle Frecce Tricolori. Aveva 86 anni, residente in Friuli, dove si era trasferita la sua famiglia. Lo riporta il quotidiano Messaggero Veneto, descrivendolo come un fiore all’occhiello dell’Aeronautica Militare. Natio di Palermo, dopo vari corsi di volo, entrò nell’Aeronautica Militare e nel 1964 cominciò la sua esperienza con... continua a leggere...

Banche. Conti correnti, i costi + 7% in un anno. Conviene più l’online?

L’aumento dei prezzi non risparmia il settore dei conti correnti. Nel corso degli ultimi 12 mesi, infatti, le banche hanno aumentato i costi fissi e le commissioni applicate alle operazioni ed agli strumenti collegati al conto corrente. Come evidenziato dall’indagine dell’Osservatorio ConfrontaConti.it e SOStariffe.it, infatti, per i risparmiatori si evidenzia un aumento del +7% della... continua a leggere...

Gallio. La chiesa di Stoccareddo con la neve è un incanto. La storia

Si trova nel centro di Stoccareddo a Gallio e nel 1669 e poi ricostruita varie volte fino a quando, nel 1923, fu nuovamente eretta su progetto dell’architetto Vincenzo Bonato. Nella foto di Gianna Marcolongo, che ringraziamo per averla condivisa nel gruppo facebook Sei di Gallio se è stupenda grazie all’effetto della neve, che la rende suggestiva più... continua a leggere...

Autonomia: a che punto siamo? Da Re: “Più difficile con questo Governo, ma si può sempre uscire…”

“Con questo Governo che vuole il presidenzialismo, non ci faranno mai passare la nostra autonomia”. Con queste parole, pronunciate durante la trasmissione ‘Focus’ di Rete Veneta, Gianantonio Da Re, europarlamentare trevigiano della Lega e componente del gruppo Identità e Democrazia, interviene sul dibattito delle riforme . “Probabilmente ottenere l’autonomia sarà ancora più difficile con questo... continua a leggere...

Mense venete: prodotti a Km 0 e da filiera corta, tutti d’accordo e c’è una nuova legge

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità una nuova legge sui prodotti a chilometri zero. A 15 anni dalla prima legge che promuoveva l’uso di prodotti ‘dal campo alla tavola’, l’assemblea regionale, con un intervento proposto dalla Giunta e presentato in aula da Milena Cecchetto (Lega-Liga veneta), ha rafforzato la legge estendendo il concetto... continua a leggere...

La Lega di Thiene ha un nuovo segretario: è Simone Furia

Thiene ha un nuovo segretario di sezione ed un nuovo direttivo. Si tratta di Simone Furia, candidato in due tornate elettorali alle amministrative e noto per il suo non avere peli sulla lingua. Furia, imprenditore dell’Alto Vicentino, è un appassionato di politica e si era distinto durante il secondo mandato di Giovanni battista Casarotto per... continua a leggere...