Santorso. I pazienti si fidano della Senologia dell’ospedale, aumentano gli interventi e non si fugge più altrove

Nel 2022 l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica dell’ULSS 7 Pedemontana ha eseguito 417 interventi, contro i 255 del 2021, dunque una crescita del 38,8% rispetto all’anno precedente. Più in dettaglio, l’equipe guidata dal dottor Enrico Di Marzio ha eseguito 239 interventi per neoplasia maligna, 109 procedure per lesioni precancerose e tumori benigni e ulteriori... continua a leggere...

Etichetta con “il vino uccide” e l’ok dell’Ue: la furia di Zaia contro l’Irlanda

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha reso noto di voler “chiedere l’intervento di Unione europea e Organizzazione mondiale del commercio” (Omc/Wto) in merito all’”assurda” decisione dell’Irlanda di introdurre etichette sui rischi per la salute “di tutte le bevande alcoliche, compreso il vino italiano”. Il titolare della Farnesina lo ha scritto su Twitter. Il ministro... continua a leggere...

Veneto. Spari alla prof per avere più follower sui social: “Li denuncio tutti”. E accusa i genitori

“Li denuncio tutti per difendere la mia dignità e quella dei miei colleghi, ma soprattutto perché è stato oltrepassato un confine”. Maria Luisa Finatti , l’insegnante di Scienze e Biologia all’Itis Marchesini di Rovigo è stata intervistata da Repubblica ed ha spiegato il perchè della denuncia contro tutti e 24 studenti della classe in cui ... continua a leggere...

Andamento demografico: anche a Thiene cala il numero dei nati. I nomi più diffusi sono Emma, Aurora, Leonardo e Gabriel

Come ogni anno i dati elaborati dall’Ufficio Statistica Comunale scattano la fotografia aggiornata di Thiene e permettono di leggere in profondità la realtà cittadina. Al 31 dicembre 2022 i thienesi residenti in città sono 24.012 e diminuiscono di 114 unità rispetto al 2021. Anche nel 2022 sono sempre le femmine ad essere più numerose dei... continua a leggere...

Per i giovani c’è incertezza nel futuro per questo non fanno figli. La casa resta il pilastro della famiglia

L’Indagine Censis-Centro Einaudi descrive un Paese ricco ma dove i giovani non hanno risorse sufficienti per sviluppare un proprio nucleo familiare .Nonostante la crisi pandemica e le tensioni geopolitiche, le finanze degli italiani sono solide come non mai, con una ricchezza pari a circa 2,4 volte il PIL dell’Italia nel 2021. L’Indagine sul Risparmio e sulle... continua a leggere...

Speculazione. In Veneto non solo controlli ai distributori di carburante, ma anche nei supermercati

Non solo controlli nei distributori di carburanti, grazie all’input di alcune associazioni di consumatori, in Veneto scattano anche i blitz  a sorpresa nei supermercati . Il fine è quello di evitare speculazioni su prezzi. Ha iniziato la Polizia locale di Treviso, che andrà ad la Guardia di finanza. “Faremo una serie di controlli a sorpresa nei... continua a leggere...

Zanè. ‘Bocciando si impara’: dopo l’esperienza delle scuole, il via al corso

Chi dice che il gioco delle bocce è destinato per lo più alla terza età si dovrebbe ricredere. Se non sulla parola, di certo guardando all’entusiamo e alla contagiosa euforia con cui sette classi del plesso di Zanè dell’Istituto “N. Rezzara” hanno accettato l’invito della Bocciofila B.R. Pneumatici ad avvicinarsi a questa disciplina. Un percorso... continua a leggere...

Valdastico. L’addio a Mario Marangoni è un ‘grazie’ per aver ridato vita a sentieri abbandonati

Si celebrerà domani mattina alle 10, nella Chiesa Parrocchiale di Pedescala l’ultimo saluto a Mario Marangoni, scomparso nei giorni scorsi all’età di 77 anni. Un uomo descritto come di poche parole, ma di grande intelligenza e rara generosità. In particolare, oltre a ed essere profondo conoscitore del territorio e della sua gente, con l’aiuto di... continua a leggere...

Piovene. La Sla si porta via Giuseppe “Beppe” Zilio, della macelleria “in piassetta”

E’ morto Giuseppe “Beppe” Zilio, un altro volto che insieme alla famiglia ed in particolar modo al padre ha fatto parte della storia del commercio piovenese. Gestiva la storica Macelleria Zilio “in piassetta”   che con l’avanzare della malattia lo aveva costretto ad abbassare la serranda. Appassionato di moto e soprattutto di ciclismo, è ricordato da amici e... continua a leggere...