Caccia di notte e anche sulle spiagge: l’allarme degli ambientalisti sul nuovo disegno di legge del governo

Le associazioni ENPA, LAC, LAV, Lipu e WWF Italia, “sono venute a conoscenza del contenuto del disegno di legge che circola in ambienti venatori e che il Governo è intenzionato a presentare, forse già nel prossimo Consiglio dei ministri per poi mandarlo al Parlamento. Si tratta di un testo intriso di ideologia ed estremismo filo-venatorio che di fatto regala ai cacciatori la... continua a leggere...

Presentazione del libro “Rialto, i Boschiero e altri ribelli a Fara Vicentino durante il “ventennio”

Lunedì 19 maggio, dalle  20:30, nella Sala “La chapelle sur Loire” in Piazza Arnaldi a Fara Vicentino, si terrà la presentazione del libro “Rialto, i Boschiero e altri ribelli a Fara Vicentino durante il “ventennio”, organizzato dal Comune di Fara Vicentino, Pro loco di Fara Vicentino, e da Amici della Resistenza. Con la partecipazione dell’autore... continua a leggere...

A Sarcedo quattro incontri tra neomamme

Giovedì 24 aprile, e giovedì 8 e 22 maggio, dalle 9  alle  11, nella Biblioteca Civica “Padre G. Maccà“, si terrà “INCONTRARSI TRA NEOMAMME”, organizzato dal Comune di Sarcedo, e finanziato dalla Regione Veneto. Quattro incontri gratuiti dedicati alle neomamme (con bimbi 0-1 anno) per condividere l’esperienza della maternità, creare rete e sostenersi a vicenda... continua a leggere...

Velo d’Astico. Serata di presentazione del Virtus Camp Summer Camp

Lunedì 19 maggio, dalle  20:30, nella Sala Consiliare in Via Roma di Velo d’Astico, si terrà la serata di presentazione  del Virtus Camp Summer Camp, organizzata dal Comune di Velo d’Astico e dalla Polisportiva Virtus. Centri estivi con laboratori, attività sportive e ricreative per un’estate tutta da ricordare! : Dal 9 giugno al 8 agosto... continua a leggere...

Thiene, Schio, Piovene-Arsiero, Schio. Mercoledì c’è “Movimentiamoci”

Mercoledì 30 aprile, sabato 10, domenica 18, e mercoledì 21 maggio, si terrà “MOVIMENTIAMOCI”,  organizzata dalla Società Cooperativa Onlus Entropia,  Zamberlan Mountainsport, Rivit S.p.a. SB, con il sostegno della Fondazione Cariverona. PROGRAMMA: Mercoledì 30 aprile, USCITA IN BICICLETTA campagna di Schio : Ritrovo alle ore 9:30, Pala Romere Sabato 10 maggio, USCITA A PIEDI percorso urbano a Thiene: Ritrovo... continua a leggere...

“Fermate Lollobrigida”

“Auspichiamo una ampia condivisione alla nostra proposta di legge che chiede l’abolizione dell’articolo 824 del Codice penale, una vecchia battaglia che raccolse consenso anche nel mondo liberale della destra. L’articolo in questione impedisce al proprietario di un fondo di non far entrare cacciatori in cerca della loro preda: la proprietà privata in questo paese è... continua a leggere...

Martedì arriva la premier Giorgia Meloni in Veneto

“Confermata la presenza del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla quarta edizione del Festival l’Italia delle regioni, organizzato quest’anno a Venezia in collaborazione con la Regione del Veneto. L’intervento di Giorgia Meloni è previsto alle 10.30 di martedì 20 maggio, al Teatro La Fenice, dove ministri e presidenti di regione si confronteranno in due RegionTalk... continua a leggere...

La storia di Francesco Margaria, disabile dopo incidente:”Sono una persona prima di tutto”

“Avere avuto un infortunio non significa essere qualcosa di meno, si continua ad essere persone ma parte un percorso diverso. Lo sguardo degli altri non deve essere mai di compassione e di commiserazione. Bisogna vedere la persona nella sua interezza, la disabilità viene dopo. Prima di tutto c’è la persona con la sua dignità”. Francesco... continua a leggere...

Allerte, rilievi, verifiche: così lavorano le ‘sentinelle’ delle valanghe

Le ‘sentinelle’ delle valanghe hanno avuto il loro daffare anche quest’anno: nella stagione invernale appena conclusa, il servizio Meteomont dei Carabinieri ha prodotto e diffuso 8.731 Bollettini di previsione del pericolo valanghe per le 43 zone di allertamento frutto di 13.122 rilievi meteonivometrici, 991 rilievi stratigrafici e 1.603 rilievi fuori campo effettuati dai Nuclei itineranti... continua a leggere...