Martedì arriva la premier Giorgia Meloni in Veneto

“Confermata la presenza del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla quarta edizione del Festival l’Italia delle regioni, organizzato quest’anno a Venezia in collaborazione con la Regione del Veneto. L’intervento di Giorgia Meloni è previsto alle 10.30 di martedì 20 maggio, al Teatro La Fenice, dove ministri e presidenti di regione si confronteranno in due RegionTalk... continua a leggere...

La storia di Francesco Margaria, disabile dopo incidente:”Sono una persona prima di tutto”

“Avere avuto un infortunio non significa essere qualcosa di meno, si continua ad essere persone ma parte un percorso diverso. Lo sguardo degli altri non deve essere mai di compassione e di commiserazione. Bisogna vedere la persona nella sua interezza, la disabilità viene dopo. Prima di tutto c’è la persona con la sua dignità”. Francesco... continua a leggere...

Allerte, rilievi, verifiche: così lavorano le ‘sentinelle’ delle valanghe

Le ‘sentinelle’ delle valanghe hanno avuto il loro daffare anche quest’anno: nella stagione invernale appena conclusa, il servizio Meteomont dei Carabinieri ha prodotto e diffuso 8.731 Bollettini di previsione del pericolo valanghe per le 43 zone di allertamento frutto di 13.122 rilievi meteonivometrici, 991 rilievi stratigrafici e 1.603 rilievi fuori campo effettuati dai Nuclei itineranti... continua a leggere...

Il Papa (italo)americano: il nonno di Prevost era un immigrato siciliano

Il Papa italo-americano. Il nonno paterno di Leone XIV, John R. Prevost, era siciliano. Un immigrato. Un paisà. Lo ha stabilito un team guidato dall’esperto genealogista Kyle Betit, per Ancestry. E d’altra parte lo stesso Papa Prevost aveva detto di essere “un discendente di immigrati, che a sua volta ha scelto di emigrare”. Le informazioni... continua a leggere...

Nasce l’international Scledum Film Festival: cinema, costume e coraggio in scena

Schio si prepara ad accendere i riflettori sulla prima, attesissima edizione dell’International Scledum Film Festival, in programma il primo week end di agosto 2025 nella suggestiva cornice dell’anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra. Un evento innovativo e ambizioso, ideato e diretto dal regista e autore Alessandro Carrieri, presidente dell’associazione culturale Stanza Perfetta, promotrice e organizzatrice del festival.... continua a leggere...

I segreti del gelato

a cura di Alfonso Piscopo Il potere dolcificante e il potere anticongelante sono fondamentali per ottenere un gelato cremoso e gustoso. Il gelato è costituito da una miscela di alcuni ingredienti indispensabili come (acqua, latte, panna, zucchero, uova, frutta etc.), arricchito di ingredienti complementari (vaniglia, caffè, cacao ed eventualmente additivi aromatizzati, addensanti ed emulsionanti). Pertanto... continua a leggere...

Schio celebra scienza e innovazione. Tutto esaurito per lo spettacolo “Hedy Lamarr – Ve la racconto io”

Va in scena al Teatro Civico di Schio il monologo teatrale “Hedy Lamarr – Ve la racconto io”, scritto e interpretato da Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice tra le più riconosciute nel panorama della divulgazione scientifica italiana. L’evento, fissato per martedì 20 maggio e che in pochi giorni ha registrato il tutto esaurito, è... continua a leggere...