Malo. Con “Davide & Golia ” una sinergia per sconfiggere il disagio giovanile

Sinergia fra istituzioni e territorio per affrontare il disagio giovanile. Con delibera di giunta l’amministrazione comunale di Malo ha rinnovato la convenzione con l’associazione Diakonia Onlus (ente gestore dei servizi-segno di Caritas Diocesana Vicentina) per il progetto di auto-mutuo aiuto denominato “Davide & Golia”. “Abbiamo voluto dare particolare attenzione al progetto Davide & Golia in... continua a leggere...

Turismo. In Veneto mancano 10 mila stagionali per affrontare l’estate

In Veneto sono circa 60mila i lavoratori del comparto turistico alberghiero e il 55% è rappresentato dagli stagionali ad oggi coperto solo il 15% delle richieste, restano vacanti 10 mila posti di lavoro per l’estate 2023 secondo l’osservatorio Federalberghi Veneto. Tante opportunità d’impiego che non trovano risposta nel mercato del lavoro. Per rispondere a questo problema/opportunità nasce ‘Turismo, Giovani,... continua a leggere...

I disinfettanti possono provocare gravi danni alla salute

È boom di prodotti disinfettanti nelle scuole, a casa, nei luoghi di lavoro. E’ uno degli effetti del contrasto al Covid, che può procurarci altri danni alla salute. Gli scienziati del Green Science Policy Institute, in un articolo appena pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology invitano alla cautela nell’utilizzo di questi prodotti: alcuni di... continua a leggere...

La dottoressa siciliana costretta a lasciare l’Alto Adige perchè accusata di non sapere il tedesco

Aveva deciso di lasciare la natia Sicilia per lavorare nell’amato Alto Adige scoperto quando vi trascorreva i periodi di vacanza. Sapeva che la legge altoatesina per poter lavorare nel pubblico prevede il conseguimento del patentino di bilinguismo. Si era impegnata studiando per due anni il tedesco a Vienna. Aveva superato il livello di conoscenza C1... continua a leggere...

Alla Rigoni di Asiago orario flessibile e smart working per tutti gli uffici

di Federico Piazza La più grande azienda dell’Altopiano estende la flessibilità di orario e di luogo di lavoro a tutto il personale degli uffici. Venerdì pomeriggio libero, un’ora di finestra temporale in cui anticipare o posticipare inizio e fine giornata e pausa pranzo a seconda delle esigenze, possibilità di svolgere il 40% delle prestazioni lavorative... continua a leggere...

Thiene. Curiosità e apprezzamento per “Caccia al sindaco” di Stefano Tomasoni. Venerdì presentazione in biblioteca

L’Autore Stefano Tomasoni presenta il romanzo Caccia al sindaco venerdì 19 maggio 2023 alle ore 20.30 nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica di Thiene. Nella piccola città di Gorzone (nome di fantasia dentro una realissima provincia di Vicenza) vivono i gemelli Adriano e Mariano Drago, il primo titolare dell’impresa di pompe funebri di famiglia, il secondo professore di italiano. Lì  vivono anche la... continua a leggere...

Perchè visitare Malo. Ecco tutte le sue bellezze

Malo è un comune della Pedemontana Vicentina di circa 15.000 abitanti, ricco di storia e con numerose attrattive turistiche. Paese natale del famoso scrittore Luigi Meneghello, nonché paese emblema del Carnevale di Malo, che durante quest’anno ha raggiunto la sua 99° edizione. Di seguito si elencano i punti di interesse visitabili lungo l’itinerario turistico a Malo. Museo... continua a leggere...

Meteo. Chiusa parentesi sole, domani torna la pioggia con vento e rischio idrogeologico

Il Meteo regionale veneto segnala che domani sono previste condizioni di tempo a tratti perturbato con precipitazioni anche a carattere di rovescio o locali temporali. I fenomeni interesseranno diffusamente il territorio regionale con quantitativi più consistenti sulle zone centro-meridionali. Si registrerà un rinforzo dei venti da nord-est su costa e pianura limitrofa, specie sui settori centro- meridionali... continua a leggere...

Clima pazzo, Coldiretti Vicenza: “Danni all’80% delle ciliegie “. Quanto le pagheremo quest’anno?

Il violento maltempo, con abbondanti precipitazioni, che si è abbattuto sul Bassanese ed il Marosticense ha provocato importanti danni alle Ciliegie di Marostica Igp, la cui produzione delle precoci è stata decimata almeno dell’80%, secondo le prime stime di Coldrietti Vicenza. “Se la pioggia era attesa dopo una lunga siccità, per ripristinare le scorte idriche,... continua a leggere...