Il turismo non si ferma, è già tempo di programmare le vacanze. Per chi ci andrà

Belpaese, (ri)arriviamo! Dopo i ‘ponti’ di aprile e del 1° maggio, aspettando l’estate, l’Italia si prepara a giugno a essere nuovamente una delle mete preferite dai turisti in questo 2023 che sta segnando davvero il rilancio del settore. Già, perché i segnali relativi al prossimo mese fanno pensare ancora a un possibile numero di visitatori da record.... continua a leggere...

L’Asiago Dop incrementa lo sviluppo sostenibile

Nel 2022 il Consorzio Tutela Formaggio Asiago consolida il suo percorso di sviluppo sostenibile col primo ambizioso progetto di crescita dell’intera filiera casearia composta da oltre mille allevatori, 34 caseifici e sei stagionatori. Aderiscono sei nuovi soci, aumentano del +4% le forme di Asiago Dop Prodotto della Montagna e l’export, incrementato del + 7,9% a... continua a leggere...

Defiscalizzare chi ha un’attività commerciale in montagna

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dato che in Italia, oltre 300 Comuni montani non hanno più un esercizio commerciale o un bar e i pochi rimasti sono a rischio di chiusura, l’Ente, in relazione alla campagna “Compra in valle, la Montagna vivrà” – in accordo con Uncem – sottopone al Governo, al Parlamento ed anche alla Regione per... continua a leggere...

Il Comune di Villaverla aderisce alla Carta di Milano

L’Amministrazione Comunale di Villaverla ha aderito alla Carta di Milano delle Biblioteche con la sottoscrizione della mission per rilanciare il ruolo delle biblioteche italiane. Con la Carta di Milano si aderisce ad una politica italiana complessiva che mira a potenziare i servizi delle biblioteche. La biblioteca non deve essere solo un ambiente dove si studia,... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano. Nella giornata ecologica recuperati oltre 15 sacchi di rifiuti

Iniziativa ecologica voluta per liberare il paese dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente: con questi due obiettivi il Comune di San Vito di Leguzzano ha organizzato una giornata ecologica sul proprio territorio. L’evento è stato organizzato sabato scorso con ritrovo davanti ai magazzini comunali  in via Saletti. Anche Alto Vicentino Ambiente, la società... continua a leggere...

Notte di stelle al Palacultura di Messina: assegnate le prime 15 statuette del ME FASHION AWARD

Si è conclusa con successo la prima edizione di ME FASHION AWARD, il premio dedicato ai big della moda italiana e ai messinesi famosi nel mondo. Ideato e organizzato da Patrizia Casale, owner di E-Motion, la srl che da vent’anni organizza e promuove eventi fashion nella città dello Stretto, l’evento è stato realizzato con il... continua a leggere...

Thiene. ‘Pizza Bit Competition’: il vincitore sarà Ambassador Dallagiovanna in Italia e nel mondo

Quindici pizzaioli su 135 in gara si sfideranno oggi, mercoledì 3 maggio a Thiene, per l’ottava di nove tappe regionali della seconda edizione di ‘Pizza Bit Competition’, che si svolgerà nella sede della Extra Cooking Systems in via degli Arti 7. In palio, oltre al titolo di ‘Pizza Ambassador 2023 Molino Dallagiovanna’, il vincitore diventerà... continua a leggere...

Si spacciava per infermiere ma non ne aveva i titoli. Indagato 39enne

E’ molto conosciuto anche nell’alto vicentino il falso infermiere trentanovenne denunciato a piede libero dai Nas per la grave accusa di abuso della professione. Secondo l’accusa l’uomo residente a Riviera del Brenta, senza avere conseguito il titolo di studio d’infermiere ne esercitava la professione occupandosi di anziani dell’RSA. Non solo, ma aveva stipulato diversi contratti... continua a leggere...

Fara-Breganze. Il Prefetto vuole il controllo del territorio frequentato da Baubagura. La Polizia Locale Nevi: Siamo una famiglia”

Partiranno stasera, i servizi di controllo del territorio predisposti dal Prefetto Salvatore Caccamo, che vuole che il comprensorio che frequentava Soufiane Baubagura, 28 anni, residente a Scafati, vittima della sparatoria avvenuta a Fara Vicentino lunedì 24 aprile 2023, venga passato al setaccio. Un fatto di cronaca che ha scosso l’Alto Vicentino e tutto il Veneto,... continua a leggere...