Zanè sarà più sicura. Il Comune investe su 9 telecamere: investimento da 90mila euro

Zanè sarà più sicura. Si sono, infatti,  conclusi i lavori inerenti alla realizzazione di un nuovo impianto di videosorveglianza comunale tramite rete in fibra ottica. Dopo aver realizzato una propria rete di fibra ottica monomodale, le parti del paese interessate dall’installazione dei primi nove dispositivi di videosorveglianza sono: l’ incrocio stradale via C. Colombo, in... continua a leggere...

Arriva l’anticoncezionale maschile che dura due anni

Un nuovo anticoncezionale maschile verrà testato sugli uomini per la prima volta in Australia. L’innovativo metodo contraccettivo consiste nell’iniezione di un idrogel che impedisce al liquido seminale di raggiungere l’esterno. I test sugli animali condotti dai ricercatori dell’Epworth Freemasons di Melbourne indicano che gli effetti del nuovo sistema anticoncezionale durano circa 2 anni e che non hanno significativi effetti... continua a leggere...

“Catastrofico stato dei Pronto soccorso figlio di scelte scellerate ereditate dal passato”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Inutile sorprendersi per lo stato catastrofico in cui versano i Pronto soccorso dei nostri ospedali. Pazienti ammassati, giorni interi di attesa per il miraggio di un ricovero. Abbiamo spesso definito questo quadro simile a un girone dantesco. Troppo poco. Il collasso del sistema è evidentissimo e i colpevoli sono noti e in... continua a leggere...

Cogollo – Isola. Lupi tra le case, c’è paura. Gonzo: ‘Costante monitoraggio della Polizia Provinciale’

Erano scesi lungo il pendio fino ai sentieri che dominano il paese da una quota di circa 600 metri o ancora nel sedime di quella che fu la ferroviaria a cremagliera che saliva verso Campiello per poi finire ad Asiago. Stavolta invece i lupi sono arrivati in paese, avvistati in prossimità delle case nella frazione... continua a leggere...

Caltrano. Più sicurezza grazie all’isola pedonale: in arrivo anche i cartelli contro i mezzi pesanti ‘selvaggi’

Un nuovo look in nome della sicurezza per l’ incrocio tra via Martiri della Libertà e via Verdi in comune di Caltrano. Il consigliere delegato alla viabilità e sicurezza Sola Luca si è fatto così carico della richiesta, fortemente caldeggiata dai residenti, di mettere in sicurezza questo punto critico: la zona, particolarmente abitata anche da... continua a leggere...

Lusiana – Conco. Rubbio è il paese del ‘granny square’: chilometri di lana lo colorano a festa

Splende nella frazione di Rubbio il nuovo e originalissimo presepe inaugurato da pochi giorni grazie al lavoro di decine di volontarie e volontari. Un lavoro corale dell’associazione Insieme per Rubbio che, dopo la scritta allestita durante l’estate per accogliere chi arriva in paese, ha ripreso in mano gomitoli e uncinetti per realizzare le classiche figure... continua a leggere...

Marano. La protesta: ‘Inaccettabile il buio all’incrocio con la Maranese. Guzzonato: ‘Presto lavori’

“Risparmio sì, ma non a scapito della sicurezza. Non dove abbiamo pianto anche delle vittime recenti.” E’ un po’ questo, in sintesi, l’appello rivolto da alcuni residenti all’amministrazione comunale di Marano Vicentino dove in tempi di taglio ai costi energetici, si è deciso di spegnere nottetempo gran parte dell’illuminazione pubblica. E se il buio in... continua a leggere...