Chi scrive ancora a penna? Eppure rafforza la memoria e stimola il cervello
AGI – Scrivere a mano rafforza la memoria e l’apprendimento, favorisce l’articolazione del pensiero e la creatività, stimola il cervello a collegare le attività motorie e i processi cognitivi, rafforza l’identità di chi scrive e promuove lo sviluppo dell’autocontrollo. È quanto emerge dallo studio “Le neuroscienze dietro la scrittura: la scrittura a mano contro la scrittura digitale“, realizzato dal Dipartimento di Neuroscienze del Policlinico Gemelli in collaborazione con l’Osservatorio... continua a leggere...