Chi scrive ancora a penna? Eppure rafforza la memoria e stimola il cervello

AGI – Scrivere a mano rafforza la memoria e l’apprendimento, favorisce l’articolazione del pensiero e la creatività, stimola il cervello a collegare le attività motorie e i processi cognitivi, rafforza l’identità di chi scrive e promuove lo sviluppo dell’autocontrollo. È quanto emerge dallo studio “Le neuroscienze dietro la scrittura: la scrittura a mano contro la scrittura digitale“, realizzato dal Dipartimento di Neuroscienze del Policlinico Gemelli in collaborazione con l’Osservatorio... continua a leggere...

E’ un imprenditore thienese il neo presidente di Cna: “I giovani devono stare al centro”

È Diego Stimoli il nuovo presidente di CNA Veneto Ovest. Lo ha deciso l’assemblea elettiva dell’associazione, di scena oggi pomeriggio all’Hotel Villa Michelangelo di Arcugnano  Stimoli, 32 anni, imprenditore digitale titolare della web agency Indaweb di Thiene (Vicenza) e già presidente regionale dei Giovani Imprenditori CNA, raccoglie il testimone da Cinzia Fabris, che chiude il proprio percorso... continua a leggere...

Cgia: le Pmi pagano il gas il doppio rispetto alle grandi imprese

Per le bollette del gas gli artigiani, gli esercenti, i negozianti e i piccoli imprenditori pagano il doppio rispetto alle grandi industrie manifatturiere o commerciali, e “solo” il 55% in più per l’energia elettrica. Lo afferma l’Ufficio studi della Cgia di Mestre denunciando la “perdurante penalizzazione nei confronti delle realtà produttive di piccola e piccolissima... continua a leggere...

Le proteine, quante ne servono e a cosa servono

Le proteine sono molecole fondamentali per il nostro organismo: contribuiscono al rinnovamento dei tessuti, sono adibite al trasporto dei nutrienti e hanno un ruolo importante nel metabolismo cellulare. Ma cosa sono le proteine e quanto proteine assumere al giorno? Ne parliamo con la dottoressa Michela Seniga, nutrizionista presso l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e i centri medici Humanitas... continua a leggere...

A Schio arriva “zero pensieri”: il centro si raggiunge e si vive… più facilmente

Un modo nuovo, semplice e sicuro per raggiungere e vivere il centro di Schio senza preoccuparsi di parcheggio o spostamenti: si chiama “Zero Pensieri” il nuovo servizio di trasporto su chiamata promosso da Confcommercio Mandamento di Schio e con il patrocinio del Comune di Schio e Cuore di Schio. Il servizio, attivo tutti i giorni dalle 10:00 alle 2:00, consente ai cittadini di... continua a leggere...

Le regine del ‘Sandrigo Femminile Calcio a 5’ sono Campionesse d’Italia. Fotogallery

Una storia tutta al femminile, fatta di passione, di grinta, di un sogno che si fa squadra. Quindici donne, tutte con il pallone nel cuore, che in soli due anni sono riuscite a conquistare il titolo più ambito, diventando Campionesse d’Italia nel calcio dilettantistico. Sono loro, le protagoniste della ‘Sandrigo Femminile Calcio a 5’, un... continua a leggere...

Schio corre per Giorgia: la “Santa Run – Corri per un amico raro” arriva alla 7ª edizione

L’appuntamento è per il 4 luglio. C’è una corsa che non punta al cronometro, ma al cuore. Una gara senza podio, ma con un unico traguardo: offrire speranza. È la “Santa Run – Corri per un amico raro”, la manifestazione non competitiva nata a Schio  per sostenere Giorgia Toniolo, una bambina colpita dalla sindrome di... continua a leggere...

Vannacci choc: “Chi mandiamo al fronte? I partecipanti al Gay Pride?”

Non sono parole sussurrate al bar, ma dichiarazioni pubbliche pronunciate davanti a una piazza gremita. Roberto Vannacci, generale ed europarlamentare della Lega, è tornato a far discutere per un intervento a San Marco in Lamis, in Puglia, che ha mescolato politica militare, provocazioni e attacchi alla comunità LGBTQ+. LA FRASE CHOC DAL PALCO “Spendiamo 800 miliardi... continua a leggere...

Assemblea soci AVA approva eliminazione incenerimento dei fanghi in Ca’ Capretta

Nel corso dell’assemblea dei Soci di Alto Vicentino Ambiente, svoltasi giovedì 26 giugno, è stata approvata all’unanimità la mozione per l’eliminazione del codice EER 190805 – relativo ai “fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane” – tra i rifiuti ammessi nell’impianto di Ca’ Capretta. Con questa delibera, i Comuni Soci hanno inteso formalizzare una... continua a leggere...