Cosa dice la legge sui lupi: specie da preservare o problema da abbattere?

(Agi) Specie in via di estinzione e da proteggere oppure specie dalle dimensioni non controllate e superiori a quanto si stima in realtà? La dimensione del “fenomeno lupo” secondo Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, “supera i 3.300 esemplari, 950 nelle regioni alpine e quasi 2.400 lungo il resto della penisola“,... continua a leggere...

Guardia di finanza, bando da 1.410 posti aperto anche ai diplomati: chi può partecipare

Un bando per 1.410 posti nella guardia di finanza è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. I posti totali messi a concorso sono 1.410 per il reclutamento di allievi finanzieri, ripartiti in 1.170 da assegnare al reparto ordinario con una quota (693) riservata ai volontari in ferma prefissata e 477 suddivisi in vari reparti, compreso quello... continua a leggere...

Non è vero che al Sud non vogliono l’autonomia: “Sul tema-energia ci conviene”

“Sul tema dell’autonomia differenziata io non ho alcun pregiudizio. Governo una Regione del Sud e, in più di un’occasione, ho rappresentato al ministro Calderoli che alcune materie possono essere importanti come asset di sviluppo per le Regioni del Mezzogiorno”. Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a margine de ‘L’Italia delle Regioni’, il primo... continua a leggere...

Schio incassa il premio “Comune Riciclone”

Con una produzione di rifiuti non differenziati che si attesta a 78 kg per abitante in un anno, Schio ha ricevuto il titolo di “Comune Riciclone” da parte di Legambiente. Anche quest’anno, infatti, l’associazione ambientalista ha redatto un puntale rapporto che fotografa la situazione dei rifiuti urbani nel 2021 sulla base dei dati raccolti dall’Unità... continua a leggere...

Preparativi per il Natale di Breganze: i bimbi aspettano Babbo Natale e scrivono le letterine

Torna anche quest’anno “Natale a Breganze”, manifestazione organizzata dalla Pro Loco e dalle Botteghe di Breganze del mandamento di Confcommercio di Thiene, con il patrocinio del Comune. Domenica 11 dicembre in piazza Mazzini sarà una giornata speciale per immergersi nel magico spirito delle feste: dal mercatino di Natale con idee regalo, creazioni artigianali e prodotti... continua a leggere...

La crisi fa rinunciare ad alcolici, dolci e salumi. La classifica dei prodotti alimentari colpiti dalla crisi

“Gli acquisti oculati sono senza dubbio un obbligo in questo particolare momento, ma non si può guardare unicamente al risparmio quando si acquistano i prodotti alimentari, specie se questo pregiudica la qualità di ciò che si porta in tavola”. Con queste parole Coldiretti Vicenza esprime grande preoccupazione per la situazione che si è venuta a... continua a leggere...

Ed ecco il tormentone del Natale: albero finto o vero?

Con l’arrivo di dicembre, e l’avvicinarsi del Natale, si torna a parlare di alberi e a dibattere l’annosa questione: meglio acquistare un albero finto o vero? A dissipare ogni dubbio è PEFC Italia, l’ente promotore della gestione forestale sostenibile, che ricorda il basso impatto ambientale dell’albero vero, se paragonato a quello in plastica. Un albero artificiale... continua a leggere...

Sanità e tempesta medici di famiglia: si rompe il silenzio e la Regione Veneto incontra i sindacati

“Il silenzio e la lunga attesa sono finalmente finiti: la Regione Veneto ha convocato le organizzazioni sindacali a un tavolo di confronto, in programma il 12 dicembre, per discutere il futuro della Medicina Generale. All’ordine del giorno: le misure per affrontare la carenza di medici di famiglia e le prospettive di sviluppo dell’Assistenza primaria. L’incontro aprirà di... continua a leggere...