“Decerebrati nei boschi”: la provocazione contro chi inquina

Tra le “impronte” che si possono trovare camminando nel bosco ci sono anche quelle del “decerebrato”: una specie che dietro di sé lascia soltanto lattine, cartacce, bottiglie, sacchetti e altri rifiuti. L’AFFONDO SOCIAL: ECCO COSA LASCIA CHI NON USA IL CERVELLO La provocazione viene dalla Regione Emilia-Romagna. In uno dei suoi profili Facebook istituzionali (Er... continua a leggere...

Malo. “I box per i cani sono abusivi”, il Comune ordina la demolizione al fratello del sindaco

Un’altra tegola sulla testa del sindaco di Malo Moreno Marsetti, che nel 2021 acquistò un manufatto assieme ai suoi fratelli, dove realizzò un ricovero per cani. Ora quella struttura dovrà essere abbattuta perchè manca il vincolo della soprintendenza. La demolizione è oggetto di una ordinanza siglata dal segretario comunale Daniele Marangoni, che intima il ripristino... continua a leggere...

Caltrano-Marano Vicentino. Scatta sorveglianza speciale e sequestro di immobile di pluripregiudicato

Un decreto di Sorveglianza Speciale Antimafia per due anni e il sequestro preventivo di un immobile sono stati eseguiti dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di Vicenza, in esecuzione di un decreto del Tribunale di Venezia nei confronti di Di Nicoli Sabino, personaggio da tempo noto alle cronache dell’alto vicentino, residente a Caltrano, nell’immobile... continua a leggere...

Santorso-Marano-Valdagno. Modifica del modello di accoglienza: le possibili cadute nei territori

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO La gestione dei flussi migratori in Italia ha purtroppo sempre avuto finora un carattere emergenziale, senza mai pervenire ad una risposta strutturata, come da lungo tempo da noi sollecitato. L’introduzione dello stato di emergenza e la nomina di un commissario delegato rappresenta una ulteriore dimostrazione di questa incapacità a gestire in modo... continua a leggere...

Un buon Vicenza batte 2-1 in rimonta il Pordenone e guarda con più fiducia ai playoff

I biancorossi non arrestano la loro corsa e assaporano il gusto della vittoria anche in questa assolata domenica di metà aprile, grazie ai gol di Rolfini e del bomber Ferrari, che ribaltano il momentaneo vantaggio degli ospiti con Dubickas. Prima della partita capitan Pasini, alla sua centesima presenza in biancorosso, ha ricevuto una maglia speciale... continua a leggere...

Distribuzione dei farmaci: il percorso ad ostacoli del malato cronico

Creare un modello organizzativo sanitario che, da un lato, badi alla parte dei costi che la distribuzione dei farmaci comporta e, dall’altra, badi al bisogno del paziente: è su queste due necessità che attorno al secondo tavolo di lavoro intitolato “INNOVAZIONE FARMACEUTICA CHE SPINGE ALLA INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. NUOVI MODELLI DI DISTRIBUZIONE DELLE TERAPIE” organizzato da Motore... continua a leggere...

Arsiero-Valdastico-Velo-Posina-Tonezza. Un nuovo medico di base completa l’organico della “Medi-Astico”

La Medicina di Gruppo di Arsiero torna a essere a pieno organico, con 6 professionisti che collaborano insieme per assistere un bacino di utenza complessivo di oltre 5.300 pazienti. È questo l’importante risultato raggiunto dall’ULSS 7 Pedemontana con l’entrata in servizio nei giorni scorsi della dott.ssa Francesca Cesarotto, che oltre a ricevere i pazienti nella... continua a leggere...

“Rimborso 250 euro Inps”: non aprite, è la nuova truffa online

“Rimborso 250 euro Inps”: è il messaggio che negli ultimi giorni sta arrivando, via mail, a tanti italiani dietro il quale si cela l’ennesima truffa online. L’Istituto nazionale non ha nulla a che fare con l’invio del contenuto. Nel messaggio sta scritto: “Agenzia delle Entrate amministrazione fiscale. Con la presente ti informiamo che nel tentativo... continua a leggere...

Thiene. Ladri scatenati al Tosano, presi 4 in pochi giorni

La prima chiamata al 112 è arrivata nel primo pomeriggio di martedì 28 marzo quando T.E., un venticinquenne scledense, dopo essere entrato all’IperTosano di Thiene, ha iniziato ad aggirarsi tra le corsie del supermercato. L’atteggiamento sospetto, non è però sfuggito all’addetto alla vigilanza, in servizio antitaccheggio, il quale, notato l’individuo, già a lui noto per... continua a leggere...