Il Comune di Schio “a scuola di Protezione Civile”

Si è concluso ieri, il primo corso base di Protezione Civile rivolto all’intera struttura comunale e provinciale. Sindaci, assessori, tecnici, volontari dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti si sono messi alla prova per apprendere le nozioni fondamentali in materia di Protezione Civile e le prime procedure da mettere in atto in caso di emergenza. Un progetto... continua a leggere...

Colceresa. Primo semaforo verde a Faresin, la giunta comunale: “dovrà assumere 25 residenti e progetti ecologici”

Parere favorevole della giunta comunale di Colceresa alla richiesta di variante urbanistica di Faresin, ma a precise condizioni:  25 posti di lavori per i colceresini, la creazione di un bacino di mitigazione idraulica e di una comunità energetica, oltre a creare una ‘barriera verde’ attorno allo stabilimento che l’azienda di Breganze vorrebbe costruire su una... continua a leggere...

Violenze contro medici e operatori sanitari: il Veneto si arma di bracciali e bodycam

Un “wearable”, un bracciale che registra l’audio e fa scattare l’allarme in caso di aggressione dell’operatore e in più una bodycam in via di sperimentazione all’Ulss 4. Di fronte all’escalation delle aggressioni nelle strutture sanitarie, il Veneto rilancia con un investimento da quattro milioni di euro. NEL 2024 QUASI 3 MILA DENUNCE DI OPERATORI SANITARI... continua a leggere...

Sanità e liste d’attesa. In Veneto “nel 2024 129 nuovi professionisti”

Si susseguono gli atti assunti dalla giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, nell’ambito delle iniziative per il recupero delle liste d’attesa. Nella sua ultima seduta, l’esecutivo ha deciso di autorizzare la proroga anche per il 2025 degli incarichi di lavoro autonomo conferiti dalla Aziende sanitarie pubbliche legati al Piano di recupero... continua a leggere...

Grazie a 386 ‘divulgatori’ il sapere e le sorprese della montagna si fanno più vicini

Ci sono le guide alpine e i maestri di sci, ma a ‘guidare’ in montagna ci sono anche loro: gli operatori naturalistico-culturali, gli ‘Onc’. Si tratta di figura titolata che promuove la divulgazione degli aspetti scientifici, naturalistici, antropici e culturali della montagna, attraverso l’organizzazione di eventi scientifici e culturali che comprendono la frequentazione dell’ambiente montano.... continua a leggere...

Bimbo di 4 anni chiama la polizia per denunciare la madre: aveva mangiato il suo gelato

Quattro anni e uno spiccato senso del dovere, più o meno. Un bambino del Wisconsin è balzato agli onori della cronaca per aver denunciato sua madre. La settimana scorsa, il piccolo ha chiamato il 911 e ha segnalato un ‘crimine’ in casa. Parlando con gli agenti di Mount Pleasant, aveva riferito che “la mamma è stata cattiva” e sarebbe dovuta “andare... continua a leggere...

Ramy, la perizia: ‘L’inseguimento del carabiniere era corretto’

Il carabiniere che era alla guida dell’ultima macchina inseguitrice, nel caso della morte di Ramy Elgaml, ha avuto un comportamento corretto, ha frenato quando doveva frenare e l’urto tra l’auto e lo scooter non si è verificato alla fine dell’inseguimento, ma in precedenza ed è stato laterale. E’ questo in sintesi il contenuto della consulenza... continua a leggere...

Dueville. Abbatte il semaforo e tenta la fuga, ma qualcuno annota la targa

Un incidente stradale si è verificato oggi pomeriggio a Dueville, quando il conducente di un’autovettura A.R. 147 ha perso il controllo del veicolo, fuoriuscendo dalla carreggiata e colpendo violentemente un semaforo situato nell’aiuola spartitraffico. L’urto ha causato danni significativi al supporto del semaforo, che è stato piegato e compromesso. Dopo il violento impatto, il conducente... continua a leggere...

Al teatro di Schio torna ‘Simposio dei poeti’. Un palco per sensibilizzare sulla salute mentale

Versi da scrivere o da ascoltare. Così la poesia diventa impulso per sensibilizzare sui temi della salute mentale. Al teatro civico di Schio il 28 marzo alle 20 si terrà il ‘Simposio dei poeti’, organizzato dal Dipartimento della Salute Mentale della ULSS 7 Pedemontana,Centro diurno Il faro e con il patrocinio del Comune di Schio.... continua a leggere...