In autunno arriverà all’ospedale di Santorso una risonanza magnetica ad alto campo da 3 Tesla

La Commissione Regionale per l’Investimento in Tecnologia ed Edilizia (C.R.I.T.E.) ha autorizzato l’acquisto e l’installazione  all’ospedale Alto Vicentino di una nuova risonanza magnetica ad alto campo da 3 Tesla, ovvero con la tecnologia più avanzata oggi esistente, per un investimento complessivo stimato in circa 2 milioni di euro per la Ulss7. Santorso sarà dunque l’unico ospedale... continua a leggere...

Thiene. Al via la terza edizione di Talent Show Altovicentino

Domenica 12 e 26 Marzo 2023, si terrà, al Teatro Comunale (in Viale Bassani, 28) di Thiene, alle  16, Talent Show Altovicentino 2023. La kermesse è organizzata da Città di Thiene, Consorzio Pro Loco Medio Astico, Pro Loco Thiene ed è patrocinato da Regione del Veneto. Si tratta della terza edizione con la possibilità di esibire il proprio talento, che si tratti di... continua a leggere...

Data di scadenza degli alimenti va revisionata per evitare gli sprechi . “Spesso buono oltre”

La Commissione Ue ha presentato  agli esperti degli Stati membri una proposta di revisione delle norme sulla data di scadenza degli alimenti, con l’aggiunta in etichetta della dicitura ‘Spesso buono oltre’ oltre a ‘da consumarsi preferibilmente entro’. La modifica è contenuta nella bozza dell’atto delegato su cui Bruxelles è al lavoro, di cui l’ANSA ha... continua a leggere...

Cgil Veneto: “Basta soldi a imprenditori che poi vanno all’estero”

“Le sovvenzioni senza condizionalità si trasformano sempre più spesso in uno sperpero delle risorse pubbliche, che sono il frutto delle tasse pagate dai cittadini. Chi ha ricevuto le sovvenzioni deve renderne conto alla comunità e restituirle qualora decida di abbandonare il territorio che lo ha sostenuto”. E’ il monito di Tiziana Basso, segretaria della Cgil... continua a leggere...

Sarcedo-Thiene. Ciclista a tu per tu con il cervo che poi fa visita alla ditta Guglielmi Trasporti. Video

Prima ha rischiato di travolgere un ciclista, poi, è entrato nella ditta Guglielmi Trasporti di Sarcedo. Il terzo avvistamento sarebbe avvenuto a Thiene. E’ accaduto nella zona industriale, dove, verso le 11 di mercoledì 08 marzo, ha fatto capolino un cervo di straordinaria bellezza lasciando senza parole operai e autotrasportatori intenti a lavorare. Un autista... continua a leggere...

“Per colpa dei tempi d’attesa dell’Ulss7 mio padre non ha più speranze”. I lettori denunciano

“Quello che è successo a mio padre non deve succedere a nessun altro”. Questo l’appello di M.V., residente nell’Alto Vicentino che chiede giustizia per suo padre, che a 73 anni non ha più speranze se non lasciar correre il normale flusso della vita. La definisce una ‘disavventura sanitaria dal triste epilogo’, l’impotenza di un figlio... continua a leggere...

L’accademia di Renzo Rosso Staff International diploma i sarti del futuro

Staff International, piattaforma produttiva, di ricerca e sviluppo del Gruppo Otb di Renzo Rosso, ha celebrato oggi la conclusione della seconda edizione della “Scuola dei Mestieri di Staff Academy” che dal 2020 si propone di trasferire alle nuove generazioni i saperi e le competenze nell’industria della moda e del lusso a livello globale.   L’obiettivo del... continua a leggere...

Viacqua avvia uno studio per salvaguardare pozzi e sorgenti che alimentano gli acquedotti

Viacqua ha avviato un progetto per delimitare le aree di salvaguardia attorno ai punti di captazione, pozzi e sorgenti, della rete acquedottistica gestita. Si tratta di uno studio idrogeologico molto approfondito relativo alle acque sotterranee e alle dinamiche di attingimento dei pozzi e delle sorgenti da cui Viacqua preleva l’acqua per alimentare gli acquedotti. A beneficiare del progetto sarà anche AcegasApsAmga, partner dell’iniziativa, che... continua a leggere...

4444 scalini, la Calà del Sasso è la scalinata più lunga del mondo del suo genere

E’ un fiume di pietra, disse lo scrittore-camminatore Paolo Rumiz dopo averlo risalito misurando per bene gli scalini, tutti “con cinquanta centimetri di passo e quindici di dislivello”. Andava a trovare Mario Rigoni Stern ad Asiago e una volta lo fece proprio a piedi, lungo l’antica via immersa nei boschi di faggio, muschio e felci.   C’è chi... continua a leggere...