Regione Veneto e medici di base ai ferri corti. “Il 10% dei veneti rinunciano alle cure”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Se categoria e Giunta regionale si ritrovano ai ferri corti, è per colpa di una gestione politica che non ha saputo dare risposte concrete al gigantesco fenomeno della carenza di medici di famiglia in Veneto. Già nei mesi scorsi abbiamo denunciato dati alla mano con una nostra ricerca la china che il... continua a leggere...

Schillaci: “Troppi costi su ricoveri inappropriati, bisogna evitarli potenziando l’assistenza territoriale”

Gli investimenti volti a potenziare l’assistenza sanitaria territoriale in Italia “sono investimenti che abbatteranno altri costi, a cominciare da quelli per i ricoveri inappropriati”. Ricoveri impropri «che, solo nel 2022, sono stati 1 milione e 300mila”. Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo a Roma al seminario `La transizione assistenziale tra rete... continua a leggere...

Laghi. Nasce ‘Insieme per Laghi odv’: ‘Iniziative ed eventi, ma se serve anche con la scopa in mano per aiutare il paese’

Le avvisaglie che qualcosa bollisse in pentola c’erano già state, ma ora il sodalizio ‘Insieme per Laghi odv’ è finalmente realtà. Nel più piccolo paese del Veneto è infatti ufficiale da pochi giorni la costituzione di questa associazione che affiancherà l’attività amministrativa nel perseguire con ancor più dinamicità e flessibilità tutte quelle iniziative di promozione... continua a leggere...

La Conferenza delle Regioni dà l’ok al ddl autonomia. Calderoli: “Ora in Cdm per l’approvazione definitiva”

“C’è il via libera della Conferenza Unificata al disegno di legge di attuazione dell’autonomia differenziata, un ulteriore passo avanti positivo nel percorso della riforma. Contiamo ora di presentare il testo al prossimo Consiglio dei ministri, per la definitiva approvazione”. Lo rende noto il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, dopo la... continua a leggere...

Ludopadia in Veneto, tra dipendenze e contromisure. L’Ulss 7 lavora con i percorsi laboratoriali

Nel 2020 sono stati 1.454 i giocatori patologici in cura in Veneto, di cui 322 nuovi pazienti; nel 2021 1.345 pazienti, di cui 275 di nuovo ingresso. 408 sale da gioco attive in Veneto, con la concentrazione maggiore in provincia di Verona (95) e in quella di Padova (87). 4.358 esercenti che offrono slot machine, Vlt, giochi... continua a leggere...

Siccità. “La montagna sta soffrendo e il bostrico sta proliferando nei boschi di Vaia”

“Quella della siccità è un’emergenza nazionale contro la quale il Governo sta preparando interventi mirati sul breve, medio e lungo periodo. In montagna la questione è ancora più delicata, non solo dal punto di vista turistico, ma anche da quello ambientale, come dimostrano anche i dati relativi alle precipitazioni nella provincia di Belluno”: così il... continua a leggere...

Gacek, il gatto diventato un’attrazione turistica in Polonia. Il suo video spopola su youtube

Può un gatto diventare una meta turistica? Succede in Polonia, dove un felino grassottello è diventato l’attrazione più apprezzata della città di Stettino. Gacek, questo il suo nome, ha una valutazione di 4,9 stelle su Google Maps, battendo di fatto alcune delle mete turistiche più note, tra cui il castello dei duchi di Pomerania, un edificio rinascimentale con una storia che... continua a leggere...

Thiene. Preso il ladro delle macchinette. Aveva rubato al Ponte di Ferro, all’ Orto Amico e al “Garbin”

Ladro incastrato dalle sue impronte. Acciuffato e denunciato l’uomo, che aveva razziato alcuni distributori automatici di snack e bevande installati nelle scuole ed alcuni esercizi pubblici di Thiene Alla sua identità i militari della Compagnia Carabinieri di Thiene sono risaliti anche grazie alla collaborazione dei colleghi specializzati della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di... continua a leggere...