La guardiaparco racconta la sua seconda vita, dopo quel fulmine che l’ha ridotta in fin di vita

La vita da guardiaparco, il fulmine, il coma e poi l’avventura più bella, la scalata del Gran Paradiso. La storia di Milena Bethaz, campionessa mondiale di skyrunning e guardiaparco nelle valli del Gran Paradiso, diventa un libro. In “Un cuore in vetta. La seconda vita di una donna più forte del destino”  racconta la sua... continua a leggere...

Schio. Cioni-FdI: “Io insultato e minacciato in pieno centro”

” Io aggredito e minacciato in pieno centro”. Il  consigliere comunale ed esponente del coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Alex Cioni denuncia di essere stato vittima di un spiacevole incontro con un gruppo di ragazzi in pieno centro storico a Schio. E’ accaduto qualche sera fa quando, secondo quanto raccontato da Cioni,  “stava rientrando a... continua a leggere...

“Non è rischioso fare rientrare i medici no vax”, il ministro: “Decideranno i dg”. Molte regioni dicono no

“Mi sono basato sul fatto che oggi lo scenario è completamento diverso e c’è una grave carenza di organico: è vero che i medici reintegrati saranno circa 4mila, ma intanto cominciamo a metterli a disposizione delle direzioni sanitarie. Ho letto anche di polemiche su quello che questi medici andranno a fare, ma quello che andranno... continua a leggere...

Schio, Santorso e San Vito celebrano il 4 novembre al Museo Civico Fogazzaro

In occasione della Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate domani 4 novembre in città si terrà un momento commemorativo, che anche quest’anno unisce i Comuni di Schio, Santorso e San Vito di Leguzzano. Il ritrovo è previsto alle 9.15 al Museo Civico Palazzo Fogazzaro, dove partirà il corteo diretto in Piazza Rossi per l’alzabandiera con l’intervento dell’Orchestra Giovanile della scuola secondaria... continua a leggere...

Attacco social alla Barilla per il video sulla farina d’insetti

No, Barilla non ha intenzione di lanciare la pasta fatta con la farina di insetti. Eppure, dando un’occhiata sui social, parrebbe proprio il contrario: centinaia, se non migliaia di tweet indignati di utenti imbufaliti che annunciano urbi et orbi che non compreranno mai più la pasta Barilla e che invitano i propri contatti a boicottare tutti... continua a leggere...

Il ritorno del Postalmarket con 400 firme per lo shopping Made in Italy

“La sostenibile leggerezza dei The Jackal”. È questa la cover story del prossimo numero di Postalmarket, in edicola ad ottobre. Lo storico catalogo italiano, ora diventato un magazine di trend e d’ispirazione per lo shopping Made in Italy su www.postalmarket.it, ritorna puntuale in edicola a un anno dal lancio ufficiale. Un anno in cui oltre... continua a leggere...