Caltrano, Cogollo del Cengio, Roana. Sul costo a 70 Km orari, ma anche con Targa System e autovelox

Sul Costo a 70 km orari.   A stabilirlo è un’ordinanza di Vi.Abilità, braccio operativo della Provincia di Vicenza per la gestione delle strade di competenza. Dal 6 marzo, recita il provvedimento, la velocità massima permessa lungo la strada provinciale 349, meglio conosciuta come la strada del Costo, passa da 90 a 70 km orari nel tratto... continua a leggere...

Piovene dedica alle donne ‘Respect!’, concerto della Bassano Bluespiritual Band

“Un concerto dedicato a loro, le Donne. Per promuovere la cultura del rispetto e bandire ogni forma di violenza”. Così il Sindaco di Piovene Rocchette, Erminio Masero, annuncia la serata musicale che si terrà in Auditorium Comunale sabato 11 marzo alle 20.45: sul palco la Bassano Bluespiritual Band con l’ultimo progetto musicale ‘Respect!’. “Rispetto: una... continua a leggere...

Fara Vic. Domani c’è “Sentiero della Valle dei Mulini e degustazione in cantina”

Domenica 5 Marzo 2023, si terrà, alle  8:45, l’escursione ” Sentiero della Valle dei Mulini e Degustazione in Cantina”, organizzata da Michele Savio, Guida Abilitata. Il percorso attraversa le Contrade di un tempo e i sentieri che le collegavano, tra terrazzamenti, boschi di latifoglie, ruscelli, antichi mulini con scorci panoramici di rara bellezza e le prime precoci fioriture... continua a leggere...

Antisemitismo, Zaia: “Veneto prima Regione a emanare legge”

“Questi sono due protocolli importanti perché, oltre a parlarne, vogliamo che si affronti concretamente il tema dell’antisemitismo, un fenomeno che ci preoccupa perché molto attuale. Siamo stati la prima regione in Italia ad emanare una legge in materia, la n.5 del 2020, che prevede azioni concrete per combattere questo fenomeno. Ora ci impegniamo a metterle... continua a leggere...

Villa Bogdano 1880, la cantina “custode” di un bosco e dove nel vino c’è la natura

Villa Bogdano 1880, l’azienda vitivinicola di Lison di Portogruaro (Venezia), festeggia quest’anno i suoi trent’anni di certificazione biologica. “Oggi più di ieri la coltivazione biologica rappresenta un grande valore aggiunto in termini di salvaguardia dell’ambiente e del territorio in cui viviamo, per questo tre decenni fa si trattava di una scelta innovativa e pionieristica” ha... continua a leggere...

Giorgetti: “Con il Superbonus avevano creato un effetto allucinogeno”

“Avevano creato un caos, i bonus edilizi avevano creato un effetto allucinogeno. È come quando uno dipende da una droga: ne chiederà sempre di più. Allora devi interromperla e semmai gli dai il metadone”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in un colloquio con il Corriere della Sera dopo che l’Istat ha imputato... continua a leggere...

La storia dell’emancipazione femminile delle istituzioni italiane ha nomi e cognomi ben precisi

Un altro passo per la conquista della piena parità anche nei ruoli di vertice. Ai più alti gradini delle Istituzioni in Italia arriva di nuovo una donna. É Margherita Cassano, fiorentina di origini lucane, in magistratura dal 1980, è stata eletta all’unanimità dal Plenum del Csm. Dopo le presidenze di Camera e Senato, della Corte costituzionale... continua a leggere...