Il Papa ai cardinali: “Pagatevi l’affitto”. Ecco quanto guadagnano al mese

Anche i cardinali paghino l’affitto. Senza esenzioni, sconti e a prezzo di mercato. Le casse della Santa Sede non sono più floride come un tempo – nel 2021 il deficit si è sì ridotto a 3,3 milioni di euro, ma ogni anno il patrimonio vaticano si erode di 20-25 milioni per coprire le spese di missione –, così papa Francesco, per tenere... continua a leggere...

Schio. Inaugurazione e consegna alloggi Ater a Magrè

Taglio del nastro con il Presidente dell’Ater di Vicenza Valentino Scomazzon e il Sindaco di Schio Valter Orsi stamattina a Magrè di Schio in via Tuzzi civico nn. 42-44 dove l’Azienda ha realizzato due nuovi fabbricati, inseriti nel piano urbanistico attuativo denominato “Villaggio bioecologico di Magrè”, per complessivi 18 alloggi destinati all’edilizia residenziale pubblica, 12... continua a leggere...

Malo. Boom di pratiche edilizie del 2022. Il Sindaco: “Un cambio di rotta positivo per il paese”

Numeri da record per le pratiche edilizie 2022 verificate dagli uffici comunali di Malo. Stiamo parlando di interventi in alcuni casi triplicati ma non rispetto al 2020 e 2021, annate condizionate dalla pandemia, ma nei confronti del 2019. Un esempio: le comunicazioni di inizio lavori per interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione “leggera” (Cila) sono... continua a leggere...

Zanè. Ai Campionati Provinciali Individuali 86 atleti, 2 squadre giovanili pronte per la prima volta. Si riparte con categoria C

Si sono disputati, domenica 26 febbraio al Bocciodromo Comunale di Zanè, i Campionati Provinciali Individuali che hanno visto la partecipazione di ben 86 atleti e atlete (24-B, 51-C, 6-BF) in rappresentanza di 9 Società della Delegazione di Vicenza. Premiati Antonio Bianchini della Bocciofila Pojanese a titolo di Campione Provinciale 2023 – Cat. B, Debora Scicchitano... continua a leggere...

Concorso per la Guardia di Finanza: i requisiti. Come partecipare

Un concorso per il reclutamento di 1.230 allievi marescialli è stato indetto dalla guardia di finanza. La selezione è aperta anche ai civili in possesso di diploma e prevede l’ammissione al 95° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti. I posti sono così distribuiti: 1.135 posti per Allievi Marescialli del contingente ordinario, di cui 21 sono riservati ai candidati in possesso... continua a leggere...

Veneti nel Mondo. E’ di Piovene Rocchette l’autrice della migliore tesi di laurea sull’emigrazione veneta

Un gioiello dell’Altovicentino, una giovane che dà speranza per un futuro, che dovrà essere per forza migliore del presente. Una ragazza di Piovene Rocchette, che ha raggiunto la posizione più alta del podio, facendo la differenza.  Lisa Pizzato, 23 anni,  dell’Università di Padova con la tesi dal titolo “L’emigrazione italiana dal 1876 al 1925” (Facoltà... continua a leggere...

In Veneto 50 mila persone lottano contro le Malattie Rare

“Oggi abbiamo una legge sulle Malattie Rare approvata all’unanimità in Parlamento. Servono adesso quei decreti attuativi che devono calarla nel quotidiano dei pazienti, a beneficio loro e dei loro familiari, affinché la legge diventi di fatto operativa e permetta un maggior coordinamento tra tutti gli operatori sanitari che si occupano di Malattie Rare”, spiega il... continua a leggere...