17enne di Bassano con meninigite, Bassetti: “Il vaccino avrebbe evitato forma letale”. Intervista video

“Purtroppo mi dicono è morto il ragazzo di 17 anni di Bassano . E questo per un batterio, il meningococco di tipo B, prevenibile grazie alla vaccinazione, cioè se quel ragazzo fosse stato vaccinato probabilmente non avrebbe avuto questa forma invasiva“. Ha risposto il direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di... continua a leggere...

Piovene a teatro. ‘Il Mascherone’ va alla compagnia Schio Teatro Ottanta

Si è concluso il concorso teatrale di Piovene Rocchette. Il pubblico dell’Auditorium Comunale decreta il vincitore e il Sindaco Erminio Masero consegna ‘Il Mascherone’ all’Associazione Artistica Schio Teatro Ottanta. “Grazie a tutte le compagnie in gara che si sono sfidate con un repertorio di alta qualità”. Cinque le commedie in gara che sono state valutate... continua a leggere...

Breganze. E’ di Faresin Industries la prima elettrica al mondo a raggiungere i 17m di altezza di sollevamento

Dopo essere stata la prima azienda al mondo a produrre un sollevatore telescopico completamente elettrico, Faresin Industries  di Breganze lancia sul mercato anche la versione “BIG”, dedicata alle grandi altezze. Macchine dotate di batterie agli ioni di litio ad alto voltaggio che, grazie alle zero emissioni, possono essere impiegate per interventi in cantieri con regolamentazioni... continua a leggere...

Sempre meno neve, ma le località sciistiche investono per adattare la domanda turistica

Il futuro delle località sciistiche è messo in discussione dal cambiamento climatico, e gli operatori fanno a gara per cercare di adattare l’offerta turistica e rendere la montagna attraente anche con poca  neve. Anche i più ottimisti ammettono che come minimo la stagione dello sci è destinata ad accorciarsi rispetto ai tradizionali 5 mesi (dicembre-aprile) della... continua a leggere...

Divorzi, separazioni e mantenimenti: cosa cambia dall’1 marzo

Dall’1 marzo entra in vigore il nuovo diritto di famiglia legato alla riforma Cartabia della giustizia. Diverse le novità presenti nel testo: quella più significativo è che attraverso un Tribunale unificato, un solo giudice e un unico rito, sarà concesso più ascolto ai figli minori e sarà approntato un “piano genitoriale” su scuola e attività... continua a leggere...

Animali selvatici, il governo: “L’abbattimento selettivo non è una cosa drammatica”

Nel controllo della fauna selvatica, nell’ottica anche di ridurre i danni all’agricoltura, “l’abbattimento selettivo non è una cosa drammatica ma significa prevedere un numero di capi in eccesso e intervenire per riportare l’ecosistema in equilibrio, in quadro proattivo di sostenibilita ambientale ma anche economica“. Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, lo ha detto durante... continua a leggere...

Al via lo studio degli ovociti che hanno viaggiato nello spazio

Cosa comporta generare una vita orbitando attorno a un pianeta a centinaia di chilometri dalla sua superficie, o viaggiando attraverso lo spazio in assenza di gravità? La risposta potrebbe essere contenuta in una ‘scatola hitech’ tutta italiana, appena rientrata dalla Stazione spaziale internazionale. Si tratta del MiniLab, un laboratorio scientifico in miniatura lanciato lo scorso 7... continua a leggere...

Lugo. All’Amcor Flexibles completati i lavori di messa in sicurezza. Video

Grazie ai sistemi di contenimento di sversamenti accidentali e al pronto intervento di una Squadra di Emergenza qualificata,  i 200 litri di solvente sversato è stato  raccolto e gestito correttamente. Secondo quanto riferito dagli stessi vertici dell’azienda Amcor Flexibles, fondata nel 1971, con oltre 400 dipendenti e centro di eccellenza per la produzione di imballaggio... continua a leggere...

Abbiamo cuori di pietra?

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Famiglia Comboniana Italiana dopo il naufragio avvenuto sulle spiagge di Cutro La Famiglia Comboniana Italiana (Missionari Comboniani, Suore Missionarie Comboniane, Missionarie Secolari Comboniane, Laici e Laiche Missionarie Comboniane) è profondamente scioccata dall’ennesimo naufragio avvenuto all’alba di domenica 26 febbraio sulle coste di Cutro, in Calabria. Uomini, donne, bambini che... continua a leggere...

Cosa c’è nella carne in scatola? Le chiavette sono diventate oggetto di collezione

di Alfonso Piscopo Nel cassetto dei ricordi mi ritrovo la chiavetta apriscatole. I più attempati come me sanno sicuramente a cosa serviva. La chiavetta apriscatole, era composta da un’asticciola metallica dotata di cruna a un’estremità e l’altra ripiegata a occhiello. Andava inserita nella linguetta d’apertura delle scatolette, la sottile striscia di metallo veniva poi arrotolata... continua a leggere...