Concorso per la Guardia di Finanza: i requisiti. Come partecipare

Un concorso per il reclutamento di 1.230 allievi marescialli è stato indetto dalla guardia di finanza. La selezione è aperta anche ai civili in possesso di diploma e prevede l’ammissione al 95° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti. I posti sono così distribuiti: 1.135 posti per Allievi Marescialli del contingente ordinario, di cui 21 sono riservati ai candidati in possesso... continua a leggere...

Veneti nel Mondo. E’ di Piovene Rocchette l’autrice della migliore tesi di laurea sull’emigrazione veneta

Un gioiello dell’Altovicentino, una giovane che dà speranza per un futuro, che dovrà essere per forza migliore del presente. Una ragazza di Piovene Rocchette, che ha raggiunto la posizione più alta del podio, facendo la differenza.  Lisa Pizzato, 23 anni,  dell’Università di Padova con la tesi dal titolo “L’emigrazione italiana dal 1876 al 1925” (Facoltà... continua a leggere...

In Veneto 50 mila persone lottano contro le Malattie Rare

“Oggi abbiamo una legge sulle Malattie Rare approvata all’unanimità in Parlamento. Servono adesso quei decreti attuativi che devono calarla nel quotidiano dei pazienti, a beneficio loro e dei loro familiari, affinché la legge diventi di fatto operativa e permetta un maggior coordinamento tra tutti gli operatori sanitari che si occupano di Malattie Rare”, spiega il... continua a leggere...

17enne di Bassano con meninigite, Bassetti: “Il vaccino avrebbe evitato forma letale”. Intervista video

“Purtroppo mi dicono è morto il ragazzo di 17 anni di Bassano . E questo per un batterio, il meningococco di tipo B, prevenibile grazie alla vaccinazione, cioè se quel ragazzo fosse stato vaccinato probabilmente non avrebbe avuto questa forma invasiva“. Ha risposto il direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di... continua a leggere...

Piovene a teatro. ‘Il Mascherone’ va alla compagnia Schio Teatro Ottanta

Si è concluso il concorso teatrale di Piovene Rocchette. Il pubblico dell’Auditorium Comunale decreta il vincitore e il Sindaco Erminio Masero consegna ‘Il Mascherone’ all’Associazione Artistica Schio Teatro Ottanta. “Grazie a tutte le compagnie in gara che si sono sfidate con un repertorio di alta qualità”. Cinque le commedie in gara che sono state valutate... continua a leggere...

Breganze. E’ di Faresin Industries la prima elettrica al mondo a raggiungere i 17m di altezza di sollevamento

Dopo essere stata la prima azienda al mondo a produrre un sollevatore telescopico completamente elettrico, Faresin Industries  di Breganze lancia sul mercato anche la versione “BIG”, dedicata alle grandi altezze. Macchine dotate di batterie agli ioni di litio ad alto voltaggio che, grazie alle zero emissioni, possono essere impiegate per interventi in cantieri con regolamentazioni... continua a leggere...

Sempre meno neve, ma le località sciistiche investono per adattare la domanda turistica

Il futuro delle località sciistiche è messo in discussione dal cambiamento climatico, e gli operatori fanno a gara per cercare di adattare l’offerta turistica e rendere la montagna attraente anche con poca  neve. Anche i più ottimisti ammettono che come minimo la stagione dello sci è destinata ad accorciarsi rispetto ai tradizionali 5 mesi (dicembre-aprile) della... continua a leggere...

Divorzi, separazioni e mantenimenti: cosa cambia dall’1 marzo

Dall’1 marzo entra in vigore il nuovo diritto di famiglia legato alla riforma Cartabia della giustizia. Diverse le novità presenti nel testo: quella più significativo è che attraverso un Tribunale unificato, un solo giudice e un unico rito, sarà concesso più ascolto ai figli minori e sarà approntato un “piano genitoriale” su scuola e attività... continua a leggere...