Sarcedo. Il Comune premia gli studenti meritevoli

Lo scorso giovedì 6 marzo, in apertura del Consiglio comunale, si è svolta una piccola cerimonia per la premiazione di 9 giovani studenti di Sarcedo, che si sono distinti per i risultati eccellenti conseguiti durante l’anno scolastico 2023/2024, a conclusione del loro ciclo di studi nella scuola secondaria di primo grado. L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale,... continua a leggere...

A Breganze incontro pubblico sul ‘bacino di laminazione torrente Astico’

Torna l’argomento del bacino di laminazione sul torrente Astico e per giovedì 20 marzo alle 20.30 si terrà un incontro pubblico a Breganze nella sala polifunzionale ‘Merini’, in via Gen. Maglietta, 38. Ad organizzare la serata le amministrazioni comunali di Breganze, Montecchio Precalcino e Sandrigo per illustrare dal punto di vista tecnico il progetto. Relatori... continua a leggere...

Bolzano V.no. Ristorante non in regola: denuncia e multa da 13mila euro

Ancora controlli nei locali e, a finire nella rete del nucleo ispettorato lavoro dei carabinieri, un ristoratore 62enne di Bolzano Vicentino che oltre alla denuncia dovrà pagare una multa di 13mila euro. L’ispezione è avvenuta martedì scorso ed è partita dal Comando della Compagnia Carabinieri di Thiene. Assieme ai colleghi per la tutela del lavoro... continua a leggere...

Mattoncini di Storia: Il Campanile di Breganze in Lego”

Modalità creative e moderne per non dimenticare la storia del nostro territorio. Una data che per la comunità di Breganze ha un significato speciale, è quella dell’11 marzo: ricorda il  crollo del Campanile avvenuto nel 1838. Proprio per non dimenticare, è stata inaugurata una mostra che vale la pena visitare,  “Mattoncini di Storia: il Campanile... continua a leggere...

Oggi è la Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari

Il 12 marzo è ormai una data simbolica per l’Italia, poiché dal 2020 è stato istituito come la Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la Violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Sociosanitari. Questa giornata serve a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni su un fenomeno che ha raggiunto proporzioni allarmanti: la violenza nei... continua a leggere...

Tutto pronto per la gara ciclistica “3^ piccola “Liegi” delle Bregonze – Casa Enrico”

È iniziato il conto alla rovescia per la terza edizione della gara ciclistica riservata alla categoria juniores e valida come prova nazionale di categoria, in programma domenica 16 marzo 2025 sulle colline delle Bregonze “”3^ piccola “Liegi” delle bregonze – casa enrico” La gara ciclistica è  riservata alla categoria Juniores che si snoda tra le... continua a leggere...

‘Black Friday’ Pedemontana: come e quanto si risparmia nell’Alto Vicentino

E’ partito lo sconto del 60% sul pedaggio in Pedemontana Veneta. Avvantaggiati i pendolari, ma fino a 25 km: ecco le tratte dell’alto vicentino e cosa fare, o non fare, per pagare meno. Per i 94 chilometri della superstrada a pagamento installate 730 telecamere: tutte le immagini nel centralone di Bassano del Grappa. Alla fine... continua a leggere...

Thiene. L’Aeroclub ‘Ferrarin’ ha un nuovo presidente

L’Aeroclub di Thiene e intitolato a ‘Arturo Ferrarin’ ha un nuovo consiglio direttivo guidato da Giampaolo Andrighetto, già consigliere uscente. A decretarlo i soci che lo scorso 7 marzo si sono riuniti in assemblea. Nato senza fini di luco, l’Aeroclub Ferrarin è una ASD  intitolata ad Arturo Ferrarin, dal quale prende il nome anche l’... continua a leggere...