Breganze. Incidente in moto, non ce l’ha fatta il 27enne Simone Mazzochin

Non ce l’ha fatta Simone Mazzocchin, coinvolto nell’incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio in via Montegoggio a Breganze. Il giovane, residente a cartigliano viaggiava in sella alla sua moto, quando ha perso il controllo del mezzo a due ruore. Si trovava all’imbocco di una curva  quando ha iniziato a sbandare e la sua moto finiva la... continua a leggere...

Meloni: “Titoli di Stato italiani più sicuri di quelli tedeschi. Sì a libertà di manifestare, no a quella di insultare le forze dell’ordine”

“I dati non sono opinioni e raccontano un Paese che va meglio rispetto al passato. L’Italia viene da anni di stagnazione dei salari sotto i governo di centrosinistra, la crescita dei salari è stata la metà del resto dell’Unione così come il potere d’acquisto – ha aggiunto la premier – . Ora i dati sono in... continua a leggere...

Completato il progetto di inventariazione digitale dell’archivio privato della famiglia Capra al Castello di Thiene

I risultati dei lavori di ordinamento, inventariazione e valorizzazione dell’Archivio privato della famiglia Capra, parte del complesso archivistico Porto Colleoni Thiene, verranno presentati in anteprima al pubblico nel corso della visita guidata speciale di domenica 18 maggio al Castello di Thiene, alla presenza dell’archivista Sofia Stefani. Venerdì 6 giugno, alle 16:00 il Castello ospiterà un... continua a leggere...

Gli abeti rossi delle Dolomiti sentono l’arrivo di un’eclissi di Sole

Ansa- Quando è in arrivo un’eclissi solare, gli alberi di una foresta comunicano tra loro scambiandosi segnali bioelettrici, fino a sincronizzarsi anticipando l’evento addirittura di ore. Il fenomeno è stato osservato in Italia, in un bosco di abeti rossi all’interno del Parco di Paneveggio in Trentino. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science dal gruppo internazionale guidato dall’Istituto Italiano di... continua a leggere...

Schio ricorda il Patto della Concordia civica:”vent’anni dopo, una memoria per unire e non dimenticare”

Vent’anni fa, il 17 maggio 2005, a Schio veniva firmata la Dichiarazione sui valori della Concordia Civica, meglio conosciuta come Patto di Concordia Civica. Un gesto coraggioso e simbolico, nato per fare i conti con una delle pagine più dolorose della Città del secondo dopoguerra: l’Eccidio di Schio del 7 luglio 1945.   Il Patto, sottoscritto da... continua a leggere...

Fedez a Staffelli:”Ho smesso di essere un esempio per i giovani”. E si becca il tapiro

“Ero in trance agonistica ho usato anche parole peggiori nella mia vita, ti assicuro che so dire e fare di peggio, a volte. Meno male che c’era Bonucci“. Fedez parla a Striscia la notizia dopo la lite furibonda scoppiata con lo streamer Blur durante una partita della Kings League, il torneo di calcio a sette a cui entrambi partecipano come presidenti di squadra. Valerio Staffelli per... continua a leggere...

L’inviata in Veneto di Striscia la Notizia presa a calci e pugni in faccia

Feroce aggressione ai danni di Rajae Bezzaz e la sua troupe nei pressi di una casa occupata a Maserada sul Piave (Treviso). L’inviata di Striscia la notizia, dopo aver ricevuto una segnalazione, si è recata in un alloggio abitato abusivamente da sinti che da oltre due anni hanno ricevuto lo sfratto esecutivo. Inizialmente, gli occupanti si sono mostrati... continua a leggere...

Lupo, Regione:“In attesa della nuova direttiva europea ci prepariamo ad una gestione regionale”

“Il Veneto si prepara a lavorare ad una gestione regionale del lupo prestando particolare attenzione alla vicinanza di esemplari confidenti a centri abitati o ad attività economiche come nel caso delle nostre malghe, patrimonio montano da tutelare. Grazie alla collaborazione con Ispra si apre la possibilità di dare risposte a un problema sempre più sentito... continua a leggere...

L’importanza della lettura

Cosa rappresenta la lettura per ciascuno di noi? Ogni risposta è personale, ma una cosa è certa: la lettura è decisamente un’opportunità straordinaria di guardare la realtà con occhi diversi dai nostri; è apertura mentale per condurci verso orizzonti che non avremmo mai pensato di oltrepassare. In una società fondata su dinamismo, tempismo e frenesia, difficilmente... continua a leggere...