Auto nuova: meglio comprare o noleggiare? Il dilemma degli italiani

Comprare o noleggiare? È la domanda che si pongono sempre più automobilisti italiani, in un contesto in cui costi di acquisto, manutenzione, assicurazioni e tagliandi continuano a salire. Una volta riservato quasi esclusivamente alle aziende, oggi il noleggio a lungo termine (Nlt) conquista anche i privati, che lo scelgono per comodità, prevedibilità dei costi e... continua a leggere...

Cani e fobie: quando temporali e fuochi d’artificio diventano un incubo

Con l’arrivo dell’estate, si moltiplicano le occasioni di festa, tra sagre, patronali, fuochi d’artificio e, non da ultimo, i temporali improvvisi tipici della stagione. Eventi che per molte persone rappresentano momenti di svago o semplicemente fenomeni atmosferici di poco conto, ma che per molti cani si trasformano in vere e proprie esperienze traumatiche. Non solo... continua a leggere...

Don Mazzi: “La lotta alla droga richiede coraggio e meno retorica”. E denuncia la burocrazia

 A 95 anni, Don Antonio Mazzi affronta con rammarico l’impossibilità di partecipare di persona all’evento centrale della Giornata mondiale contro la droga, in programma domani a Roma, dove è previsto anche un incontro con Papa Francesco e con la Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche. Il fondatore della Comunità Exodus ha spiegato al Corriere della Sera... continua a leggere...

E’ morto Alvaro Vitali, una carriera da 150 film

È morto a Roma a 75 anni Alvaro Vitali, attore e comico italiano popolarissimo per aver vestito i panni di Pierino in numerosi film anni ’80 della commedia sexy all’italiana. Nato il 3 febbraio 1950, Vitali era stato ricoverato due settimane fa per una broncopolmonite recidiva: lo aveva reso noto l’ex moglie Stefania Corona, in una recente intervista. Una lunga carriera... continua a leggere...

Zaia “Sulla Superstrada Pedemontana Veneta aumento del traffico del 18%”

Non si dica che nessuno la conosce: la percorrono infatti ogni giorno 83.000 veicoli (che, se non ci fosse la Superstrada pedemontana veneta, si scaricherebbero altrimenti sulla viabilità ordinaria). Non si dica che non serve: “Andate a chiederlo agli imprenditori che sono contenti perché guadagnano tempo”. In un anno di ‘vita’, vanta già più traffico... continua a leggere...

La riforma della Disabilità in Veneto parte dalla provincia di Vicenza

L’avvio della sperimentazione rappresenta un passo fondamentale verso una maggiore inclusione e centralità della persona nei percorsi di valutazione e supporto alla disabilità. Il territorio vicentino, grazie alla collaborazione tra enti locali, sanitari e previdenziali, è chiamato a costruire un modello di riferimento per il futuro dell’assistenza alle persone con disabilità in Italia. A partire... continua a leggere...

Thiene. Ancora caos alla piastra Miotto: urla, musica e una motocicletta in pista

Non solo urla e schiamazzi alla piastra Miotto di Thiene ma in pista, verrebbe proprio il caso di dire, anche la motocicletta. Quanto accaduto qualche giorno fa all’interno dell’impianto sportivo di via Trentino ha lasciato basiti chi abita in zona. Residenti che da quattro anni ne hanno viste di tutti i colori.Tra ombrelloni da spiaggia... continua a leggere...

Schio. Continua la battaglia per il “no incenerimento fanghi Ca’ Capretta” e il fronte si allarga

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO Il tema del trattamento dei rifiuti e dei fanghi, ci ha visti lavorare insieme per mesi su questo tema che interessa la salute dei nostri cittadini, e spogliati di indirizzi politici, abbiamo deciso di unire i nostri intenti in nome del principio di precauzione che dovrebbe essere il cardine principe di ogni... continua a leggere...

Due donne si sposano, l’Italia risponde con odio: ma nel 2025 siamo ancora a questo punto?

Quando due donne si sposano, l’Italia si scopre ancora omofoba. L’unione tra le due atlete, e le reazioni che ha suscitato, ha aperto ora uno spazio di riflessione pubblica che le due stanno cercando di utilizzare per sensibilizzare sull’omofobia e sull’importanza del rispetto. La volontà, ha dichiarato Moretto, è quella di trasformare l’odio ricevuto in... continua a leggere...