Santorso. Giuseppe Portale è il nuovo primario di Chirurgia Generale

Giuseppe Portale è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’ospedale di Santorso. Originario di Pordenone, 47 anni, si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito con il massimo dei voti anche la specializzazione in Chirurgia Generale, formandosi presso la Clinica Chirurgica III di... continua a leggere...

Santorso. L’odissea di chi all’ospedale trova le casse automatiche guaste. I lettori segnalano

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il giorno 17 febbraio, alle  12 circa, dovendo pagare una prestazione all’ospedale di Santorso, mi sono recata alle casse automatiche scoprendo che erano tutte e 3 fuori servizio!!! Con grande sconforto mi presento alle casse “in presenza”, mi avvicino alla macchina che emette il ticket del numero prenotazione e scopro che è... continua a leggere...

In Veneto l’economia cresce ed i cittadini consumano di più

Le stime relative all’andamento economico complessivo del Veneto nel 2022 vedono un +4,2% del Pil, contro il +3,9% nazionale. Una crescita dei consumi delle famiglie del +6,2% e degli investimenti fissi lordi del +11,2% nel 2022. “Sono cifre molto significative, che non vedevamo da tempo. Il Veneto ha espresso nell’anno trascorso indici di crescita davvero importanti. Dietro questi numeri... continua a leggere...

Superbonus, Conte: “Il voltafaccia di chi lo aveva votato ed i numeri sbagliati diffusi”

“Sorprende che i partiti con responsabilità di governo abbiano sempre votato tutte le norme sul superbonus e che abbiano partecipato anche a manifestazioni pubbliche a sostegno della norma. Lo dicevano anche in campagna elettorale ma poi c’è stato ancora un voltafaccia. Si vede che hanno fatto una campagna dolosa per ingannare i cittadini, o forse... continua a leggere...

Il dolore di smarrire il proprio animale, arriva l’archivio di cani e gatti morti

Perdere un animale e struggersi nell’attesa del suo ritorno, quando magari è morto da tempo. Il web e i social sono pieni di appelli, oltre alle strade delle nostre città che spesso ospitano volantini autoprodotti di persone alla disperata (e spesso vana) ricerca del proprio amico. A Mantova hanno ovviato con un archivio fotografico degli animali deceduti.... continua a leggere...

Arriva la prima proposta di legge sul congedo mestruale

Fino a due giorni di congedo mestruale scolastico per le studentesse e congedo lavorativo per le donne che soffrono di dismenorrea o mestruazioni dolorose. E distribuzione gratuita dei contraccettivi ormonali nelle farmacie dietro presentazione di prescrizione medica. È la proposta di Alleanza Verdi e Sinistra, con un testo a prima firma della deputata Elisabetta Piccolotti, sottoscritto da... continua a leggere...

Superbonus, Cna: “Bene apertura del Governo, serve progetto per il futuro”

 CNA esprime soddisfazione per l’apertura dimostrata ieri in audizione da parte del governo alla possibilità di sfruttare il meccanismo della compensazione gestita con il sistema bancario per sbloccare i crediti incagliati delle imprese. «Ma resta prioritaria – aggiunge Cinzia Fabris, presidente CNA Veneto Ovest – l’istituzione di un tavolo permanente per trovare soluzioni efficaci e condivise sul riordino del... continua a leggere...

Piovene. Investe anziano in bici, è caccia al pirata della strada. “Costituisciti”

L’auto lo ha investito, l’anziano è stato sbalzato di sella ed è finito esanime sull’asfalto. Il conducente, a cui stanno dando la caccia gli agenti di Piovene Rocchette, non si è nemmeno fermato a prestare soccorso. Gjergi Grimci, 72 anni, è vivo per miracolo, ma le sue condizioni non sono affatto confortanti. In seguito all’urto... continua a leggere...

Thiene. Blitz della guardia di finanza in un grande magazzino: sequestrati costumi e articoli di Carnevale

I militari del Gruppo di Vicenza e della Tenenza di Thiene hanno sequestrato centinaia di articoli (maschere, costumi e gadget destinati prevalentemente ai bambini) privi della prescritta marcatura CE, atteso che, in base a quanto indicato dal Ministero della Salute in diverse pubblicazioni, i costumi, le maschere e gli accessori di carnevale rientrano nella medesima... continua a leggere...

Vino. Otto Paesi con l’Italia contro le etichette irlandesi

“Al momento, insieme ai Governi di Francia, Spagna, Bulgaria, Grecia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia e Portogallo, è stato predisposto un ‘non paper’ per chiedere alla Commissione di avviare un dialogo con il Governo irlandese al fine di evitare l’instaurarsi di barriere al commercio e creare allarmismi ingiustificati nei consumatori, che potrebbero avere pesanti conseguenze sulla... continua a leggere...