Il 12 maggio è la Giornata mondiale della fibromialgia, la malattia invisibile

Il 12 maggio è la giornata mondiale della fibromialgia, promossa dall’Associazione Comitato Fibromialgici Uniti – Italia. La Fibromialgia (Fm) o Sindrome Fibromialgica è una condizione caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso associato a rigidità. Viene definita ‘sindrome’ poiché esistono segni e sintomi clinici che sono contemporaneamente presenti. La causa esatta all’origine della FM non è... continua a leggere...

Abuso di cellulare, il governo:” vogliamo andare oltre il divieto nelle scuole, i dati sono allarmanti”

“Proponiamo di eliminare il cellulare dalle scuole dell’Ue sicuramente fino a 14 anni, ma stiamo ragionando se non sia opportuno estendere ulteriormente questo divieto anche oltre, come qualche Paese europeo ha fatto: dati drammatici, l’impatto sullo sviluppo psico-emotivo, sulla concentrazione, sulla memorizzazione e sullo sviluppo della fantasia”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del... continua a leggere...

Voto in Veneto, Zaia: ” la data in base a incastro con eventi e festività”

La data del voto delle regionali in Veneto “la comunicheremo”: la finestra per fissarla va dal 21 settembre al 23 novembre e “decideremo in base anche a tutti gli incastri di eventi e eventuali festività quale sarà la data migliore”. Lo ha detto il presidente del Veneto, Luca Zaia, parlando oggi ai cronisti. A cui ribadisce: “Noi siamo... continua a leggere...

Chi mi accusa di violenza cerca solo pubblicità

Rocco Siffredi scrive personalmente a Dagospia una lettera, in cui accusa apertamente la trasmissione ‘Le Iene’ sull’inchiesta che reca pesanti accuse televisive nei suoi confronti e sulla “violenta campagna denigratoria” che lo coinvolge insieme alla sua “intera carriera professionale”. L’ex attore, regista e produttore di cinema per adulti, sottolinea che la popolare trasmissione dell’editore Mediaset utilizza un metodo metodo giornalisticamente... continua a leggere...

Gli infermieri in Italia sono pagati poco: sono gli stipendi più bassi d’Europa

“Lo stipendio medio di un infermiere italiano è di 32.400 euro lordi l’anno, a fronte di una media europea che supera i 39.800 euro”. Il dato emerge dal primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche realizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi), in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, presentato oggi a... continua a leggere...

Accade in Veneto. Violentata dal nonno, l’orrore compiuto da un 60 enne finito in carcere

Una denuncia arrivata negli uffici della Questura di Padova ha fatto partire le perquisizioni nell’appartamento e nei luoghi di lavoro di un 60 enne, lo scorso 24 aprile, cui è seguita la terribile scoperta. Un uomo è stato così arrestato nei giorni scorsi con l’accusa di violenza sessuale ai danni della nipotina minorenne. A seguito delle perquisizioni... continua a leggere...

A Schio al via le candidature per diventare nonno vigile

Il Comune di Schio ha aperto i termini per la partecipazione alla procedura selettiva volta alla formazione di una graduatoria per il servizio di vigilanza scolastica – il cosiddetto “Nonno Vigile” – per gli anni scolastici 2025/2026 e seguenti. L’iniziativa, consolidata nel tempo, ha lo scopo di garantire una maggiore sicurezza negli orari di entrata... continua a leggere...