Schio. L’Alto Vicentino vuole i servizi socio assistenziali di un tempo, si torna a manifestare

“L’invito è aperto a tutta la popolazione: partecipare portando cartelli, striscioni e la propria voce, per mandare un messaggio chiaro e determinato alle istituzioni. La salute mentale e sociale non può aspettare”. Un appuntamento importante per tutti i cittadini e le cittadine dei 32 Comuni del Distretto Socio Sanitario dell’Alto Vicentino è fissato per giovedì... continua a leggere...

Thiene. Hashish tra le mutande e fare nervoso, i vigili lo fermano:” E’ uso personale”

Nel pomeriggio di lunedì, intorno alle16:45, gli agenti della Polizia Locale Nordest Vicentino hanno effettuato un controllo nei confronti di un giovane che si aggirava con atteggiamento sospetto in Piazza Nova, nel centro di Thiene. Il ragazzo, un 18enne residente proprio a Thiene, è stato fermato dagli agenti per accertamenti. Alla richiesta di esibire un... continua a leggere...

Laghi. A 105 anni si frattura il femore, ma torna a casa dopo 3 settimane: la rinascita di Tranquilla. Zaia:”forza della natura”

Ha superato due guerre, una vita di lavoro instancabile in albergo, e ora anche un secondo intervento al femore. Tranquilla Lorenzato, originaria di Laghi, in provincia di Vicenza, ha dimostrato ancora una volta che la forza di volontà può davvero fare miracoli. A 105 anni compiuti, ha affrontato una frattura al femore e, nel giro... continua a leggere...

Economia debole in Veneto, brillano edilizia e turismo. I dati della qualità della vita

Nel 2024, l’economia regionale del Veneto ha mostrato segnali di debolezza, influenzata dall’elevata incertezza legata al contesto geopolitico e alle prospettive economiche. Secondo l’indicatore trimestrale ‘Iter’, il prodotto regionale ha registrato una modesta crescita reale (+0,5%), lievemente inferiore al dato nazionale (+0,7%). L’indicatore Ven-Ice, che misura la dinamica di fondo dell’economia veneta, è rimasto in territorio negativo... continua a leggere...

Santorso. Elena Viero diventa coordinatrice delle degenze Ucic e Stroke dell’ospedale

Con la firma del contratto, Elena Viero assume ufficialmente il ruolo di Coordinatrice delle degenze UCIC e Stroke dell’Ospedale di Santorso, portando con sé un bagaglio di esperienza professionale e formativa di valore. Laureata in Infermieristica nel 2020 alll’Università degli Studi di Verona – Polo Didattico di Vicenza, ha avviato la propria carriera all’Ospedale San... continua a leggere...

Meteo con due facce in Veneto

Da una parte il caldo, dall’altra i temporali. Meteo a due facce in Veneto. La Protezione civile del Comune di Venezia, sulla base dei dati rilevati dal Centro meteorologico dell’Arpav, avvisa che, a causa delle temperature in aumento, domani -24 giugno- ci sarà un “disagio fisico intenso nelle zone costiere, comprese quelle pedemontane e pianeggianti”. La... continua a leggere...

In centinaia in pullman e in tenda per Ligabue dall’Alto Vicentino a Campovolo insieme a oltre 100mila fan ballano sul mondo

di Valentina Ruzza Reggio Emilia, 21 giugno 2025 – Impossibile, questa volta, definirlo semplicemente “concerto”. La notte di Certe Notti di Ligabue alla RCF Arena – per tutti: Campovolo – non è stato un semplice show. È stata una celebrazione, un rito collettivo, un viaggio emotivo durato due giorni, vissuto da oltre 100.000 persone, arrivate da ogni... continua a leggere...

Formazione e accesso al lavoro: il Ministro dell’Istruzione firma con Cna il “Career Day Artigiano” in collaborazione con istituti e famiglie

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il Presidente Nazionale della CNA, Dario Costantini, hanno sottoscritto al Ministero un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere la collaborazione e il confronto tra il sistema educativo di istruzione e formazione e il mondo del lavoro. Il Ministero e la CNA si impegnano a favorire l’acquisizione da parte... continua a leggere...

In un anno scoperti in Veneto 952 evasori totali

Oltre 12.000 giornate-uomo in servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni, eventi sportivi, consessi internazionali e altri eventi. Più altre ottomila nel 2025. La Guardia di finanza del Veneto tira le somme della sua attività in occasione del 251esimo anniversario della fondazione del Corpo. Somme che significano, nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025,... continua a leggere...