Trump: “Comprerò una Tesla nuova per aiutare Musk, stanno attaccando la sua creatura”

La discesa libera in Borsa ha lasciato il segno. E così Donald Trump corre pubblicamente in soccorso di Elon Musk. Il Presidente degli Stati Uniti ha scritto sulla sua piattaforma Truth Social che oggi che acquisterà una “Tesla nuova di zecca” per dimostrare il suo sostegno al suo prezioso taglia-sprechi. “Ai repubblicani, ai conservatori e... continua a leggere...

Breganze. Simone Bellotti è il neo direttore creativo di Jil Sander. Renzo Rosso:”talento distintivo”

Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander. Lo annunciano la maison e il gruppo Otb, col presidente Renzo Rosso a sottolineare che “Simone inizia questo nuovo viaggio con una vasta esperienza e un talento distintivo. Nel tempo che abbiamo passato insieme, abbiamo condiviso la visione strategica e la mission di Jil Sander,... continua a leggere...

Cani e bimbi, ‘troppe aggressioni, serve una revisione del patentino’

Oggi, con un cane ogni 3 famiglie e uno ogni 7 persone (8,8 milioni di cani – 26,4 milioni di famiglie), è più che mai necessaria una profonda revisione dell’attuale percorso formativo (ovvero del “patentino”), guardando all’esperienza di altri Paesi europei e alle linee guida più aggiornate della Associazione mondiale dei veterinari, che non escludono... continua a leggere...

I consumatori sempre più attenti alla qualità dell’olio d’oliva

 (ITALPRESS) – Con un posizionamento sempre più ancorato a “qualità”, “salute” e “territorialità”, l’olio extravergine di oliva dimostra una crescente voglia di protagonismo, soprattutto sul versante del “gusto”. È quanto emerge dalla Consumer survey realizzata dall’Osservatorio SOL2EXPO-Nomisma e presentata nella giornata inaugurale della prima edizione da solista del Salone di Veronafiere dedicato alla filiera dell’olivo e... continua a leggere...

Occhio alla guida: sulle autostrade attivati i Tutor 3.0. Ecco dove si trovano

A partire dal 7 marzo saranno gradualmente attivati su 26 nuove tratte i dispositivi Tutor installati nei mesi scorsi sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia, in linea con quanto previsto dal piano di implementazione portato avanti dal Gruppo in collaborazione con la Polizia di Stato. Grazie al posizionamento degli ultimi dispositivi, la rete Aspi... continua a leggere...

Rc auto? Una stangata per gli automobilisti: i neopatentati sono i più penalizzati

I dati Ivass confermano ancora una volta la stangata che si è abbattuta negli ultimi anni sulle tasche degli automobilisti italiani, con i prezzi delle polizze che hanno registrato una crescita del +12,6% nel periodo 2021-2024. Lo afferma il Codacons, commentando i dati emersi dell’analisi pubblicata oggi dall’Istituto di vigilanza. Rispetto al prezzo della polizza nel 2021,... continua a leggere...

Lupo, incontro a Roma proficuo. Impegno all’uso dei proiettili di gomma su tutto il territorio vicentino

Tornano a Vicenza soddisfatti il presidente della Provincia e i sindaci dei Comuni che oggi a Roma hanno incontrato il sottosegretario del Ministero all’Ambiente Claudio Barbaro. “ Abbiamo aperto un tavolo che, su suggerimento del sottosegretario, coinvolgerà anche il ministero dell’Interno e quello all’Agricoltura -spiega il presidente Andrea Nardin–Nell’attesa che la modifica alla convenzione di... continua a leggere...

Furti a Colceresa, il sindaco si rivolge al Prefetto. Il maxi servizio dei carabinieri scoraggia i malviventi

Contro i furti a raffica che hanno colpito la comunità di Colceresa, 10 dall’inizio dell’anno e 4 in un solo weekend che sarebbero stati messi a segno da una banda, i carabinieri negli ultimi due fine settimana hanno pattugliato intensivamente il territorio. Una loro presenza a Colceresa che di fatto ha sortito l’esito sperato come... continua a leggere...

Boom di disturbi alimentari: “+64% in 6 anni”. E’ colpa dei social network?

Dal 2019, ultimo anno prima della pandemia di Covid-19, al Bambino Gesù le diagnosi annuali di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna) sono aumentate del 64% circa. In Italia, secondo i dati del ministero, l’aumento è stato di circa il 35%. In occasione della Settimana del Fiocchetto Lilla (10/15 marzo), l’ospedale presenta i dati aggiornati sulla presa in carico... continua a leggere...