Pretto: ” La mafia attenta il Veneto, il Pnrr e la gestione dei rifiuti”

“Analizzando la relazione presentata al Parlamento dalla Direzione Investigativa Antimafia relativa al secondo semestre del 2021, si evince un particolare radicamento della criminalità organizzata nel nostro territorio regionale e provinciale che interessa molti ambiti quali spaccio di droga, smaltimento dei rifiuti e mercato immobiliare. Un dato che risulta preoccupante e che deve portare le Istituzioni... continua a leggere...

In Veneto, la Lega chiede lo stop al divieto di stufe e caminetti a biomassa

Non solo lo stop alla circolazione dei veicoli diesel Euro 4, che comunque ormai è scattato, secondo la Lega veneta anche il divieto di utilizzo di stufe e caminetti a biomassa dovrebbe essere sospeso per un anno, visto l’aumento dei costi dell’energia. “Bisogna sostenere le famiglie venete anche con gesti concreti. Per questo motivo abbiamo... continua a leggere...

Il mese di ottobre avrà un clima mite

La perturbazione numero nove di settembre abbandona definitivamente l’Italia. Alle sue spalle rimonta l’alta pressione di matrice sub-tropicale verso il Mediterraneo centro-occidentale, favorendo un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche sul nostro Paese. La prima settimana di ottobre sarà caratterizzata dalla calma atmosferica. Tempo stabile e clima diurno decisamente mite per il periodo ci accompagneranno per... continua a leggere...

Settembre nero per gattini abbandonati: è allarme. “Solo pochi riescono a sopravvivere”

È stato un settembre nero su scala nazionale quello appena trascorso per quanto riguarda l’abbandono delle cucciolate di gattini. Non si possono fare calcoli esatti sul numero degli abbandoni ma sicuramente si tratta di parecchie migliaia di cuccioli. “Purtroppo – scrive in una nota l’associazione animalista Aidaa – mentre si presta giustamente sempre molta attenzione... continua a leggere...

“Si sta approfittando dei nostri docenti: pagarli bene e dare possibilità di carriera”

“I docenti, non mi stancherò mai di ricordarlo, rivestono un ruolo essenziale nella società. A loro affidiamo quotidianamente il nostro futuro, cioè i nostri figli. Però non basta ringraziarli, ora è più che mai necessario riconoscere la loro professionalità e il loro ruolo. E questo si può fare iniziando a retribuirli in maniera adeguata e... continua a leggere...

Schio. La troupe di La 7 in Veneto: “Ecco perchè non votiamo più Lega”. Video

Un servizio del giornalista Alessio Lasta fa luce sulla delusione di molti ex leghisti e appartenenti alla Liga Veneta . Sul perchè quello che è stato sempre il primo partito del Veneto, è stato doppiato da un partito ritenuto nazionalista. Addirittura, l’urna del fine settimana scorso, ha sentenziato il sorpasso del Pd sul Carroccio: cose... continua a leggere...

Andare a funghi in sicurezza. I consigli del Soccorso Alpino per evitare incidenti

Ogni anno sono sempre più numerosi gli incidenti che,  soprattutto per perdita di orientamento e scivolata,  coinvolgono i fungaioli.  Si va a funghi dopo una bella pioggia, quando prati e sottobosco sono bagnati e scivolosi, è quindi buona norma usare calzature idonee e non stivali di gomma. Meglio inoltre indossare abbigliamento con colori sgargianti che,... continua a leggere...

L’appello del Papa a Putin e Zelensky sulla minaccia atomica: “E’ assurdo”

“La guerra non è mai la soluzione, porta solo distruzione”. In occasione dell’Angelus domenicale, Papa Francesco torna a parlare della guerra in Ucraina. E si rivolge direttamente alle parti in causa, lanciando un appello a Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. “L’andamento della guerra in Ucraina è diventato talmente grave, devastante e minaccioso da suscitare grande... continua a leggere...

Caltrano. La Giornata del Creato è un successo: in 500 per riscoprirsi comunità pensando a madre Terra

Se in generale è palpabile l’allontanamento della gente dai banchi delle chiese, sopravvivono ancora esempi dove non solo c’è una significativa presenza alle funzioni religiose, ma parrocchia e comunità laica collaborano e mettono in campo iniziative di grande successo con apprezzabile sinergia. E’ il caso di Caltrano dove nei giorni scorsi c’è stata una massiccia... continua a leggere...