Tragedia della Marmolada, a inizio ottobre attesa la consulenza sulle cause

La procura ha affidato l’incarico a esperti dell’università di Siena e di Trento per verificare lo stato della Regina delle Dolomiti e capire se la valanga che ha ucciso 11 persone si poteva prevedere. E’ attesa a “inizio ottobre”, salvo eventuale proroga, la consegna della consulenza chiesta dalla procura di Trento guidata da Sandro Raimondi per... continua a leggere...

Schio. Domenica c’è Schiodinzolando, la festa di tutti i cani

Si terrà domenica 11 settembre Schiodinzolando edizione 2022, la giornata di sensibilizzazione nei confronti degli animali abbandonati organizzata da Enpa Schio Thiene. La manifestazione partirà a mezzogiorno, al giardino della Fabbrica Alta di via Pasubio. Grazie alla Pro loco, ci sarà uno stand gastronomico, a partire dalle 12. Banchetti informativi dell’associazione, sfilata di cani non... continua a leggere...

Schio. Serenissima Ristorazione, oltre 400 mln fatturato e utile netto sopra 10 mln

Fatturato oltre 400 milioni di euro e utile netto superiore a 10 milioni di euro: risultati in forte crescita ed estremamente positivi nel 2021 per tutti i principali indicatori per il gruppo Serenissima Ristorazione, leader in Italia nel settore della ristorazione collettiva e commerciale. In base al bilancio di esercizio 2021 approvato dal Consiglio di amministrazione del... continua a leggere...

13enne suicida, stiamo trascurando i problemi dei nostri giovani. Crepet: ” Vietare social ai bambini”

Un’aggressione della quale non esiste traccia in denunce o informative. Ma di cui qualcuno avrebbe riferito ai militari dell’Arma. Il cellulare del ragazzino è stato sequestrato e all’interno gli investigatori hanno già trovato riscontri alle ipotesi investigative di una persecuzione a cui il ragazzino era vittima da alcuni mesi. Alessandro quindi non solo conosceva quei ragazzi, forse... continua a leggere...

Dalla Regione Veneto 700mila euro per i comuni che ripuliscono da rifiuti pericolosi

La Regione Veneto dà una mano ai Comuni che, a fronte del rinvenimento di rifiuti, devono fare interventi di rimozione e smaltimento, mettendo a bando 700.000 euro di contributi. “Con questo bando cerchiamo di dare risposta ad alcune criticità ambientali legate al rinvenimento di rifiuti. Situazioni che, pur non comportando generalmente una reale contaminazione di matrici ambientali,... continua a leggere...

Laghi. Inaugurato il nuovo parco giochi col ‘tesoretto’ dei fondi Bim

Pochi o tanti che siano, a Laghi si investe sui bambini. Un nuovissimo parchetto giochi è stato infatti inaugurato proprio sabato scorso poco distante dai noti specchi d’acqua che caratterizzano il piccolo comune valligiano, permettendo inoltre la riqualificazione dell’area attigua. Una realizzazione divenuta possibile grazie ad un tesoretto di quasi 17mila euro accumulato negli anni... continua a leggere...

Gallio. Cade in un crepaccio, Zoe è salva grazie ai pompieri

Domenica pomeriggio complicata quella di ieri per i Vigili del Fuoco impegnati nel delicato salvataggio di Zoe. La cagnolina nera e marrone infatti, mentre era in giro coi proprietari per un’escursione sull’Altopiano dei Sette Comuni a circa mezz’ora a piedi da malga Slapeur in comune di Gallio, è accidentalmente caduta in una fenditura carsica, larga... continua a leggere...

Arsiero. Perdono il sentiero sulla via del Cimone, comitiva in salvo grazie al Soccorso Alpino

Poco dopo le 14 di oggi lunedì 5 settembre, il Soccorso Alpino di Arsiero è stato attivato su richiesta dei Carabinieri, per 6 escursionisti, 5 ragazzi e il loro accompagnatore 60enne di Campo San Martino (PD), che si trovavano in difficoltà sulla Strada degli alpini. Partiti per un giro da Tonezza, i sei erano scesi... continua a leggere...

Suicidi, è record di richieste d’aiuto, allarme giovani. Prevenire è possibile

Segnalazioni relative al suicidio mai così alte come nel 2021. Sono state quasi 6.000 le richieste d’aiuto arrivate lo scorso anno a Telefono Amico Italia da persone attraversate dal pensiero del suicidio o preoccupate per il possibile suicidio di un proprio caro. Le richieste d’aiuto sono cresciute del 55% rispetto al 2020 e sono quasi... continua a leggere...

Dall’Altopiano di Asiago al Vicentino fino ai Lessini è boom di porcini: + 50%. Lo speciale

Non solo danni, con il maltempo scatta la corsa a porcini, finferli, trombette, chiodini nei boschi italiani dove le ultime piogge hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi, da Nord a Sud a macchia di leopardo, con le raccolte che in alcuni casi arrivano ad aumentare di un +50% rispetto l’anno scorso. E’... continua a leggere...