La bicicletta è stata protagonista, in questi ultimi anni, di una vera e propria rivoluzione della mobilità in Italia: la produzione di biciclette è stimata, infatti, in crescita del 7% annuo nel triennio 2021-2023 e il Belpaese si conferma primo produttore europeo, con oltre 3,2 milioni di pezzi fabbricati nel 2021 e una quota di... continua a leggere...
AGI – Non saranno le bollette del riscaldamento il principale problema fino almeno a novembre, ma invece ancora le conseguenze del caldo anomalo. “Ci aspettano ancora settimane di caldo, almeno sino a novembre, con il rischio che l’infiltrazione di correnti fredde – che dovrebbe aumentare – porti a nuovi eventi estremi come grandini e alluvioni”. A... continua a leggere...
“In Italia, quando apro gli occhi la mattina, non mi sento affatto al sicuro. Penso a tutte le persone che sono tutt’oggi nei centri di detenzione, subendo minacce e torture. Sono rimasto in contatto con centinaia di loro: il movimento di Tripoli non è finito”. L’agenzia Dire incontra David Yambio . Si tratta di un... continua a leggere...
L’uomo, nonostante il provvedimento che gli impediva di avvicinarsi alla sua ex, dopo averla incontrata in un locale pubblico di Isola Vicentina, l’ha inseguita per poi aggredirla. Sono state le urla disperate della donna a fare intervenire i carabinieri, sollecitati da un cittadino che stava assistendo alla scena. L’uomo, trentenne, non solo ha picchiato la... continua a leggere...
Domenica 18 settembre aziende da tutta Italia per il banco d’assaggio dedicato agli abbinamenti con i piatti a base di stoccafisso. Fino alle 22 laboratori, show cooking e anteprime Domenica 18 settembre, dalle 17.30 alle 22, a Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo torna l’appuntamento con Bacco & Bacalà, il banco d’assaggio dedicato ai vini... continua a leggere...
“La storia si ripete: dopo il Green pass, apprendiamo che il Governo vorrebbe affidare alle Forze di polizia anche i controlli sul caro energia luce e gas, con verifiche a campione nelle utenze condominiali e negli uffici dei professionisti” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, associazione sindacale dell’Arma dei carabinieri, commentando la proposta... continua a leggere...
Ripartire, dopo la pausa estiva, con la Festa dello Sport è un’occasione davvero preziosa. È l’opportunità per ragazzi e famiglie di sperimentare le attività, per progettare l’anno che inizia. E ieri, a Thiene le società sportive del territorio hanno avuto la possibilità di stare in vetrina in centro con esibizioni, performance e momenti di spiegazione... continua a leggere...
E’ dovuto intervenire l’elisoccorso, dato il quadro clinico delicato, per soccorrere il motociclista che ieri, dopo aver avuto un incontro ravvicinato con un capriolo, è finito sull’asfalto. L’animale è letteralmente piombato sulla strada 349, dove viaggiava il centauro veneziano, che era diretto a Trento. È ricoverato in rianimazione all’ospedale di Vicenza . L’incidente è avvenuto... continua a leggere...
Le discipline STEM (science, technology, engineering e mathematics) sono molto probabilmente le materie del futuro, ma le donne che lavorano in questi settori sono ancora una minoranza. Per questo motivo Megahub – coworking, fablab e officina a Schio, in provincia di Vicenza, nata nel 2016 grazie a Cooperativa Samarcanda – insieme al fablab di Novo Mesto... continua a leggere...