C’è anche il Bonus fiere: a chi è rivolto e come averlo

Dal prossimo 7 settembre scatta il Bonus fiere: alle ore 10 sarà attiva la procedura per la verifica dei requisiti e delle autorizzazioni per presentare la domanda. Per inviare la richiesta si dovrà attendere, invece, fino al 9 settembre quando aprirà lo sportello telematico. Il bonus fiere è rivolto alle imprese che si occupano di eventi fieristici e... continua a leggere...

Lavanderie industriali venete in ginocchio per il caro energia. Marcato: “Deve aiutarle lo Stato”

La situazione delle lavanderie industriali del Veneto è oggi “drammatica”. Lo conferma l’assessore regionale a Sviluppo economico ed Energia, Roberto Marcato, dopo aver incontrato a palazzo Balbi i rappresentanti di Assosistema Confindustria e del settore delle lavanderie industriali, comparto che in Veneto conta circa 80 imprese per oltre 2.000 addetti, di cui il 70% sono... continua a leggere...

Thiene. Al via il nuovo complesso bandistico Città di Thiene  

Si va chiudendo in questi giorni il primo blocco di iscrizioni relative al bando pubblicato dall’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene, in collaborazione e con la supervisione del Comune di Thiene, per l’inserimento di nuovi musicisti nel Complesso Strumentale di Fiati e Percussioni Città di Thiene. Le iscrizioni, aperte a musicisti in età fra i... continua a leggere...

Malo. Comune e Confcommercio uniti per lo sviluppo turistico del territorio

Malo entra nella rete di Comuni della provincia che hanno deciso di aderire al “Protocollo d’intesa per una valorizzazione della cultura e del turismo” di Confcommercio Vicenza, che prevede una serie di azioni per promuovere il territorio, sia dal punto di vista turistico e commerciale che naturalistico e storico-culturale. A siglare l’accordo nella sede municipale,... continua a leggere...

Thiene sprizza vita con il “Buon Rientro”. Il sindaco: “Basta parlare male della città, le facciamo del male”

Una festa del Buon Rientro con numeri da record, un’organizzazione impeccabile e buone performance musicali. Pienone per bar e street food, ai quali, a un certo orario, era difficile accedere per la calca all’entrata. È stata una kermesse apprezzata dai thienesi, quella di ieri sera, e la considerazione è ormai scontata: se gli eventi di... continua a leggere...

Vino Amarone, qualità ottima per le piogge d’agosto, ma manca manodopera

Qualità ottima, grazie alle piogge agostane che hanno ridato vigore alle piante anche in termini di quantità. Ma più della siccità, per il vigneto della Valpolicella l’emergenza è legata a una manodopera mai carente come quest’anno, che rischia di pregiudicare parte del raccolto. Il quadro viene dal Consorzio tutela vini Valpolicella, che in questi giorni... continua a leggere...

“Imprese a rischio chiusura, ecco come cambiare il reddito di cittadinanza”

“Sono troppe le imprese a rischio chiusura. Aziende ‘energivore’, ristoranti, negozi, tutto il comparto del turismo fino ad arrivare alle famiglie, che sempre di più rischiano di doversi trovare a scegliere tra il pagare le bollette del gas e dell’elettricità e l’andare a fare la spesa: sono urgenti ristori per contrastare il caro-bollette. E dobbiamo... continua a leggere...

Le farmacie vicentine: ‘Noi servizio essenziale, altro che extra profitti’

In merito alla proposta del Codacons di imporre una tassazione supplementare sulle farmacie, Federfarma Vicenza sottolinea quello che è stato e continuerà ad essere il ruolo delle farmacie nella gestione della pandemia e non solo: “Quello che il Codacons vede come un extra-profitto” – commenta  Giovanni Battista Scaroni, presidente provinciale di Federfarma Vicenza – “è... continua a leggere...

Quarant’anni fa la mafia ammazzava il Generale Dalla Chiesa

Cerimonia di commemorazione questa mattina a Palermo, in via Isidoro Carini, per il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo, uccisi dalla mafia il 3 settembre del 1982. Sul luogo dell’agguato, tra gli altri, c’erano la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, il prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, il Comandante... continua a leggere...

Schio. Le parole di Orsi agitano la politica scledense: le posizioni da PD a FdI

Non sono tutti uguali e fare di tutta un’erba un fascio, oltre che poco utile, suona anche piuttosto scorretto. E’ un po’ questo il messaggio della politica scledense in risposta al Sindaco di Schio Valter Orsi dopo la sua intervista in cui non ha risparmiato critiche alla lontananza dei partiti dal territorio oltre che evidenziando... continua a leggere...