Masi e vendemmia, sarà annata di qualità, ma quantità inferiori alla media

In anticipo di circa dieci giorni rispetto allo scorso anno, la vendemmia 2022 è iniziata nei vigneti di Masi con le varietà a bacca bianca, mentre in Valpolicella per le tipiche uve Corvina, Rondinella e Molinara si attenderà la metà di settembre al fine di raggiungere la perfetta maturità fenolica, con la prospettiva di un’ottima... continua a leggere...

Thiene. Problemi sanitari e disordini con aggressioni, chiuso il Bar Giardini

Ieri mattina i Carabinieri della Compagnia di Thiene, hanno eseguito una ordinanza di sospensione della licenza del “Bar Giardini” in viale Bassani di Thiene, emessa dal Questore di Vicenza . Licenza sospesa e serranda abbassata per dieci giorni, a seguito delle gravi problematiche di natura sanitaria e di ordine e sicurezza pubblica che si sono venute a... continua a leggere...

Inaugurata a Thiene la nuova sede del Centro Diurno “Il Faro”

Una sede tutta nuova, in locali appositamente ristrutturati, per il Centro Diurno “Il Faro” di Thiene, che accoglie pazienti seguiti dal Centro di Salute Mentale. La struttura, che in precedenza era collocata provvisoriamente in via Rasa in uno stabile messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, sarà d’ora in avanti ospitata in un’area appositamente ristrutturata del Centro... continua a leggere...

Malo. Partono i lavori e il mercato si sposta in centro

Il mercato settimanale di Malo, sino a fine anno, si trasferisce in centro storico per una novità che attende la cittadinanza con l’inizio del mese di settembre. L’Amministrazione comunale infatti, per dare spazio all’allestimento del cantiere per la realizzazione della passerella ciclabile sul torrente Orolo che mette in collegamento il centro a via Livergon, ha... continua a leggere...

Cogollo. 40 anni di Protezione Civile: il gruppo festeggia con una doppia esercitazione

C’è fermento a Cogollo del Cengio dove una delle associazioni più amate del territorio è pronta a spegnere le sue prime quaranta candeline. Il locale gruppo di Protezione Civile taglia così l’ambito traguardo con una serie di appuntamenti che inizieranno domani sera alle 20.30 presso il Teatro Parrocchiale del paese con un incontro dedicato ai... continua a leggere...

Schio. Dalla Regione Veneto quasi 80mila euro per contrastare la violenza contro le donne

Aiutare le donne che subiscono violenza mettendo a loro disposizione un servizio di prima accoglienza, sostengo economico, legale e psicologico per poter uscire da condizioni di grave difficoltà che possono mettere a rischio la loro vita. È questo il principale obiettivo dei centri antiviolenza, come quello di Schio che è affiancato anche da una casa... continua a leggere...

Thiene. Ruba profumi al Tosano e picchia il vigilantes, scatta l’arresto per rapina

Un 46enne, di origini marocchine residente a Thiene, di fatto senza una fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine per altri furti commessi con lo stesso stratagemma, è stato arrestato per rapina e lesioni personali dolose dai carabinieri del nucleo radiomobile della Compagnia di Thiene dopo che sabato sera al supermercato Tosano, all’interno del centro... continua a leggere...

Arsiero. Al via il Festival della Montagna: dibattiti e spettacoli per vivere il territorio

Torna da stasera col primo appuntamento ad Arsiero, dopo il più che positivo riscontro della stagione scorsa, “Sentieri comuni – il Festival della Montagna”, una rassegna di cultura locale organizzata dall’Associazione “Incontrarse” che mette al centro il territorio montano e vallivo con le sue criticità e possibilità, cercando di favorire percorsi di riflessione che siano... continua a leggere...