“L’obesità è una malattia”: ok a legge verso cure e farmaci gratis

L’aula della Camera ha approvato la proposta di legge ‘Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità. I sì sono stati 155, nessun no e 103 astenuti (gruppi di opposizione). Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. All’articolo 1 (Principi e finalità) si legge: 1. La presente legge detta i princìpi fondamentali in materia di... continua a leggere...

Montagna veneta, sostegni ai Comuni svantaggiati: fondi a Lastebasse e Lusiana Conco per servizi essenziali

Arrivano risorse concrete per sostenere i Comuni montani del Veneto, spesso alle prese con le difficoltà legate all’isolamento geografico e alla scarsità di risorse. La prima commissione del Consiglio regionale ha dato il via libera al parere sulla delibera della Giunta che definisce i criteri per l’erogazione di contributi per la gestione e il funzionamento... continua a leggere...

Per Thiene la giornata della Croce Rossa è importante

Come ogni anno, in questi primi giorni di maggio, è stata esposta sulla facciata del Municipio di Thiene la bandiera della Croce Rossa. Spiega il Sindaco, Giampi Michelusi: “L’8 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Anche l’Amministrazione Comunale rende omaggio all’opera di milioni di volontari e operatori umanitari che,... continua a leggere...

Giancarlo Perbellini firma le cene stellate dell’Arena Opera Festival 2025: l’eccellenza gastronomica approda a The Star Roof

Sarà Casa Perbellini 12 Apostoli, il celebre ristorante guidato dallo chef tristellato Giancarlo Perbellini, a curare le esclusive cene dell’Arena Opera Festival Experience 2025 nella prestigiosa cornice di The Star Roof, la punta di diamante del progetto corporate di Fondazione Arena, coordinato da Infront. All’interno dell’iniziativa, che punta a ridisegnare l’esperienza operistica per il pubblico... continua a leggere...

Bassetti “è stato ucciso”, ma è una fake news . Lui furioso: “Il web è far west”

Dalla tarda serata di ieri circola un video fake, che imita alla perfezione un video del Tg1, che riporta la notizia della morte dell’infettivologo Matteo Bassetti: si tratta di un vero e proprio servizio giornalistico, tutto finto, che racconta come il medico sarebbe stato ucciso a colpi d’arma da fuoco sulla propria auto. È tutto falso e... continua a leggere...

A Breganze lo spazio per i giovani. Inaugurato ‘parco teen Diedo’. Fotogallery

È stato inaugurato sabato 3 maggio a Breganze il nuovo parco teen ‘A. Diedo’, uno spazio pubblico pensato per i giovani e nato da un percorso partecipativo che ha coinvolto studenti, istituzioni e numerose realtà del territorio. L’idea del parco è nata durante l’anno scolastico 2022-2023, all’interno del progetto “Fuoriclasse”, grazie alla creatività e all’impegno... continua a leggere...

Il nuovo Papa? Meglio che non si faccia chiamare Pietro: lo dice la Profezia

Tra i tanti misteri che avvolgono il momento dell’elezione di un nuovo papa, un posto di rilievo ce l’hanno di sicuro le presunte profezie che fin nei secoli passati hanno rivelato ‘ai posteri’ quello che sarebbe successo dentro il Conclave. E tra le profezie sul tema, vale la pena ricordare quella del “Petrus Romanus“, attribuita... continua a leggere...

Ue, Pretto (Lega): “declassamento lupo intervento necessario per comunità in difficoltà”

“Solo pochi mesi fa avevamo chiesto un intervento urgente per sostenere cittadini, agricoltori e allevatori in serie difficoltà a causa della presenza di branchi di lupi, soprattutto in diversi Comuni della provincia di Vicenza. Per questo accogliamo favorevolmente il via libera della Camera dei Deputati alla proposta di modifica dello stato di protezione del lupo... continua a leggere...

Il Veneto dichiara guerra alle nutrie, una taglia di 3 euro per sterminarle

In un momento storico in cui la tutela dell’ambiente è una priorità assoluta, la Regione Veneto lancia un’importante iniziativa per contrastare la diffusione delle nutrie, una specie invasiva che minaccia la sicurezza idrogeologica e l’equilibrio ecologico del territorio. Con un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro, prende il via un piano triennale che vede... continua a leggere...

Zugliano. Alla scoperta delle Bregonze con la ‘Caminada de San Biagio’

A Zugliano l’11 maggio torna la ‘Caminada de San Biagio’. Giunta alla sua 36ema edizione, la passeggiata libera porterà nuovamente a riscoprire, o scoprire per la prima volta, il territorio delle Bregonze. Organizzato dalla polisportiva Grumolo Pedemonte, la ‘Caminada de San Biagio’, partirà domenica 11 maggio: il via dalle 7 alle 9 davanti alla chiesa... continua a leggere...