Lupo, Tosi: “Se non vogliamo vedre la montagna spopolata, via a piano di censimento e abbattimento”

Sul lupo “si può già procedere a piani di censimento e di abbattimento. E bisogna fare presto se non vogliamo vedere spopolata la montagna. In Europa l’iter di riforma della direttiva Habitat si è totalmente concluso, adesso la palla è al ministero dell’Ambiente e alle Regioni. Dal Ministero, grazie a Gilberto Pichetto Fratin, c’è una... continua a leggere...

Strada Pedemontana Veneta, Pd:” Anche a giugno incassi pedaggio insufficienti, sarà necessario ulteriore accantonamento”.

“Malgrado le promesse ottimistiche della Giunta regionale, per la Strada Pedemontana Veneta anche il mese di giugno si chiude in modo insoddisfacente. Dai dati ottenuti attraverso una mia richiesta di accesso agli atti, emerge infatti che gli incassi da pedaggio di questo mese, pari a 12.204.642,47 euro, sono stati infatti di molto inferiori al valore... continua a leggere...

Asiago conquista il 4° posto tra le mete montane più amate d’Italia

Asiago si conferma tra le eccellenze del turismo montano estivo. Secondo la classifica 2025 stilata dall’Osservatorio Italiano JFC della montagna estiva, la località altopianese entra nella TOP 5 delle destinazioni alpine e appenniniche più desiderate e amate d’Italia, conquistando un meritatissimo quarto posto con un punteggio di 1.939 punti. Un risultato che premia l’impegno del... continua a leggere...

Sono passati 35 anni ma il ‘giallo’ di via Poma non è ancora risolto: chi ha ucciso Simonetta Cesaroni?

Era la sera del 7 agosto 1990 quando in via Poma, nel quartiere Prati a Roma, in uno degli uffici degli Alberghi della Gioventù, viene trovato il corpo senza vita di Simonetta Cesaroni, 20 anni, segretaria addetta alla contabilità: è stata trovata nuda, con indosso solo il reggiseno abbassato, uccisa con 29 colpi di tagliacarte. Per quel... continua a leggere...

Thiene. Una nuova mensa per i dipendenti del Boldrini

È stata inaugurata alla presenza della Direzione dell’Ulss7 Pedemontana la mensa nuovissima del Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini, a Thiene, che è stata oggetto di un intervento completo di riqualificazione, in collaborazione con la società che gestisce il servizio. Più in dettaglio sono state ritinteggiate le pareti e sono stati sostituti tutti gli arredi e il... continua a leggere...

Gli occhi spaccanti di Raul Bova sono “cosa privata”. Punto

Dopo le denunce per diffamazione, illecita diffusione di dati personali e stalking depositata dai legali di Raoul Bova– l’ex suocera Annamaria Bernardini de Pace e David Leggi– contro Fabrizio Corona– personaggio televisivo e da sempre imprenditore del gossip- si è aggiunta la richiesta di affido esclusivo delle figlie, da parte dell’attuale moglie dell’attore, Rocio Munos Morales, e da ultimo arriva anche l’intervento del Garante... continua a leggere...

La Nasa vuole piazzare un reattore nucleare sulla Luna

Un bel reattore nucleare sulla Luna, perché no? Quella della Nasa è più di un’idea. Il nuovo (provvisorio) amministratore dell’agenzia, Sean Duffy, ha avanzato ufficialmente la proposta, da farsi entro entro il 2030. Un test: generare 100 kilowatt di elettricità – abbastanza per alimentare 80 case – e garantire energia stabile durante le interminabili notti lunari.... continua a leggere...

Il Ponte di Messina sarà il più lungo del mondo: “Pronto in 7 anni”

Opportunità di nuovi posti di lavoro, attrattore di cervelli calabresi e siciliani, indennizzi maggiori per gli espropri e via migliaia di traghetti inquinanti: ecco cosa porta in ‘dote’ il ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini che oggi parla da Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, all’indomani della conferenza stampa a Palazzo Chigi, dopo l’approvazione del progetto del Ponte sullo Stretto... continua a leggere...

Gallio promuove la seconda edizione di “Montagne di Benessere”

Dal 16 al 19 agosto 2025, il Comune di Gallio promuove la seconda edizione di “Montagne di Benessere”, un progetto dedicato alla salute, alla qualità della vita e alla valorizzazione del territorio. Per quattro giorni, l’intero paese si trasformerà in un grande palcoscenico diffuso del benessere, con oltre trenta appuntamenti che spaziano tra escursioni guidate,... continua a leggere...