L’importanza di lavarsi le mani

Il 5 maggio è stata la Giornata mondiale dell’igiene delle mani, ricorrenza istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con lo scopo di sensibilizzare gli operatori sanitari ed i cittadini sull’importanza di attuare sempre una corretta igiene delle mani quale pratica imprescindibile di prevenzione e controllo delle infezioni. Anche la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera – SIFO... continua a leggere...

A Thiene il papà del microchip, Faggin all’Itt Chilesotti: “non siamo macchine, ma coscienza e libero arbitrio”

“Noi non siamo macchine, perché quando il corpo muore noi continuiamo ad esistere”. Parole dette dal papà del microchip che un certo effetto lo fanno. Senza di lui, come disse Bill Gates, Silicon Valley sarebbe solo una vallata. Federico Faggin il fisico vicentino con 83 primavere sulle spalle ha svoltato la tecnologia. Da una trentina... continua a leggere...

Zugliano. Fervono i preparativi per il ritorno della Rievocazione Storica “L’Arrivo della Reliquia”

A Zugliano cresce il fermento per il ritorno della Rievocazione Storica “L’Arrivo della Reliquia” che si svolgerà nell’ambito delle celebrazioni dell’Apertura dell’Arca di Sant’Antonio iniziate con l’estrazione solenne della preziosa reliquia del Santo, avvenuta il 16 marzo alla presenza dell’Arcivescovo di Genova e che rimarrà esposta alla devozione dei fedeli fino al 13 giugno 2025.... continua a leggere...

Schio. Con il progetto Avatar le donazioni di sangue di Avis saranno digitalizzate e cresceranno

Il Comune di Schio, capofila del progetto Avatar finanziato dal Pnrrr Misura 1.7.2, annuncia una nuova collaborazione con AVIS Comunale Schio Alto Vicentino per facilitare l’accesso dei donatori ai servizi digitali.   Giovedì 8 maggio alle  20:30, nella sala meeting box del Faber Box di Schio, si terrà un incontro di presentazione della partnership che... continua a leggere...

Polizia Provinciale: aggiornati i gradi e la struttura del corpo. 4 nuovi assunti per un totale di 21 agenti in servizio

Formalmente è l’attribuzione dei gradi al personale della Polizia Provinciale nel rispetto della normativa regionale. Nella sostanza è la volontà dell’amministrazione provinciale di valorizzare un corpo impegnato nel delicato compito della tutela ambientale e naturale del territorio. L’occasione della consegna dei nuovi gradi è stata questa mattina un momento di incontro e di confronto tra... continua a leggere...

Lupo, arriva dall’Europa il declassamento. M5Stelle contro Ursula Von der Leyen

Il Parlamento europeo di Strasburgo ha votato e approvato per alzata di mano la procedura d’urgenza per il declassamento dello status del lupo da specie “strettamente protetta” a solamente “protetta”. Grazie a questa decisione, tra due giorni – giovedì 8 maggio -, il Parlamento europeo voterà ufficialmente per il cambio di status, con la richiesta... continua a leggere...

Passeggiata tra i sapori: escursione e aperitivo trai i vigneti di Breganze 

Un viaggio nel cuore pulsante della zona DOC Breganze, tra distese di vigneti, borghi antichi e sapori autentici. Sabato 17 maggio 2025, preparatevi a vivere un’esperienza speciale: un’escursione guidata immersi nelle colline primaverili di Breganze, con brindisi finale in cantina! Partendo dalla centrale Piazza Giuseppe Mazzini, lasceremo alle spalle il centro storico per avventurarci lungo... continua a leggere...

Schio. Elevator Bunker in un allestimento speciale sul palco del Teatro Civico

La stagione artistica della Fondazione Teatro Civico e del Comune di Schio, in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, arriva a conclusione con l’ultimo appuntamento della rassegna Schio Tempo Presente: il collettivo Elevator Bunker porta in scena venerdì 9 maggio ore 21 sul palcoscenico del Teatro Civico lo spettacolo “Delivery”, realizzato nell’ambito dello Scambio di Giovani Erasmus+ “UN-DUST. Diversity Friendly Cultural Spaces”,... continua a leggere...

Le accuse forti di De Luca ai governatori del Nord: “Chi usa le liste di galleggiamento fa il furbo”

In Campania si è lavorato “senza respiro” per accorciare i tempi di attesa per le prestazioni sanitarie ed ottenere “il miracolo”. Il governatore Vincenzo De Luca plaude all’impegno messo in campo nell’ultimo anno e mezzo per superare l’annosa questione delle liste di attesa in sanità, nodo dolente di tutte le Regioni. “PRESTAZIONI URGENTI, EROGATE AL... continua a leggere...