Cogollo. Halloween in piazza per finanziare l’acquisto di libri per la Scuola dell’Infanzia

Comitato Genitori della scuola dell’Infanzia di Cogollo del Cengio con la fattiva collaborazione del ‘Baretto’ di Piazza Libertà uniti per un pomeriggio e una serata all’insegna del divertimento…e della paura! Niente di cui preoccuparsi, anzi solo la simpatica trovata di una nutrita brigata di genitori che hanno così pensato di animare il centro del paese... continua a leggere...

Fiori ai defunti: costi raddoppiati . La crisi dei vivai e la concorrenza sleale

Più di due italiani su 3 (69%) hanno deciso di acquistare piante e fiori in occasione delle festività di ognissanti e dei morti per porgerli in dono ai propri defunti, in una ricorrenza che resta tra le più radicate della tradizione nazionale. È quanto emerge dall’indagine online sul sito www.coldiretti.it in occasione della tradizionale visita... continua a leggere...

Donazzan su studenti che sparano pallini a prof durante la lezione:” Puliscano la scuola per un mese”

Gli studenti della classe prima dell’istituto Viola Marchesini di Rovigo dove giorni fa sono stati sparati due colpi con una pistola d’aria compressa alla professoressa che teneva lezione dovrebbero essere puniti, magari con “lavori manuali” come “la pulizia della scuola per un mese”. Lo sostiene l’assessore regionale alla Scuola Elena Donazzan, che in un video... continua a leggere...

Un giovane su 3 trova subito lavoro dopo il servizio civile

“Fare un anno di esperienza da volontario di Servizio Civile Universale è per i giovani un’opportunità e soprattutto un valido momento formativo. Si tratta di un primo approccio tangibile nel mondo del lavoro, attiva conoscenze e apre porte verso strade professionali che si concretizzano in un impiego stabile. Dal nostro osservatorio abbiamo rilevato che su... continua a leggere...

C’è il vademecum per l’uso dei monopattini

Dalla collaborazione tra Dott, azienda leader europea della micromobilità in sharing, e Legambiente, principale associazione ambientalista italiana, nasce oggi il Vademecum con le principali regole e buone pratiche da seguire per utilizzare i monopattini in condivisione nel pieno rispetto delle regole e dell’ambiente. Il Vademecum sarà disponibile per tutti i Comuni italiani che vogliono implementare... continua a leggere...

Thiene. Mercato dell’usato, dopo il successo di sabato il sindaco promette nuove date

Il mercato dell’usato piace a tutte le generazioni e i venditori hanno strappato la promessa al sindaco di riservare più date annuali a questa proposta che a Thiene e a Schio registra puntualmente il pienone. Sabato, complice una bella giornata di sole, hanno allestito le loro bancarelle diversi venditori, che hanno ripulito cantine ed hanno... continua a leggere...

Lusiana. Perde il controllo dell’auto che si rovescia sulla carreggiata. Ferito giovane del posto

Notte di lavoro quella appena trascorsa per i Vigili del Fuoco che poco dopo la mezzanotte e mezza, sono intervenuti lungo la SP 69 in località Pilastro a Lusiana per un’auto finita rovesciata sulla carreggiata. Secondo una prima ricostruzione da parte dei Carabinieri che hanno eseguito i rilievi di rito, il giovane conducente, probabilmente complice... continua a leggere...

Fara Vicentino ricorda le vittime di Nassyria. Il sindaco: ” Celebreremo unità nazionale e nostre forze armate”

Fara Vicentino vuole ricordare le vittime della strage di Nassyria. Alle 8.40 del mattino, ora italiana, del 12 novembre 2003 una bomba esplosa davanti all’ingresso della basa MSU (Multinational Specialized Unit) a Nassiriya, in Iraq, tolse la vita a 19 italiani – 12 carabinieri, 5 militari dell’esercito e due civili – presenti nel Paese per... continua a leggere...