Emergenza alcol e cirrosi epatica, la malattia del fegato del millennio

L’eccessivo consumo di alcol, in crescita nella popolazione italiana, e le malattie metaboliche sono una delle cause principali di sviluppo di steatosi e di cirrosi epatica. Nel nostro Paese gli esperti parlano di una vera e propria emergenza. A questo si aggiunge quella che i clinici definiscono la “malattia di fegato del millennio”, la steatosi... continua a leggere...

Settimana di quattro giorni lavorativi anziché cinque. La settimana corta è la nuova frontiera?

Lavorare di meno per lavorare meglio? Il dibattito sulla quantità e la qualità del lavoro si è recentemente arricchito della sperimentazione avviata nel Regno Unito, dove circa 70 aziende hanno introdotto la ‘settimana corta’ di quattro giorni anziché cinque. Una strada già battuta in altri Paesi del mondo, e che continua a provocare un fervente confronto all’interno del mondo... continua a leggere...

Schio. Dissesto idrogeologico: prosegue il piano di ricomposizione da oltre 2mln

Proseguono a pieno regime le opere di ricomposizione e prevenzione del dissesto idrogeologico, grazie a un piano di interventi del valore complessivo di 2 milioni 270 mila euro che interessa diverse aree collinari, montane e della pianura di Schio. Terminati gli interventi lungo la strada Poleo-S.Caterina, in contrà Momelati, Rive di Poleo e via Rive Magrè, ora sono in... continua a leggere...

Da Schio la denuncia: “Centinaia di medici di base mancanti e call center snervanti”. Video

E’ una situazione intollerabile se si pensa agli anziani, in particolare quelli soli, e alle famiglie con persone fragili o disabili. ‘Le medicine di gruppo integrate: un’eccellenza del distretto 2 che va tutelata e valorizzata investendo sulle figure di supporto (assistenti di studio e infermieri) e evitando di accentrare troppi medici nelle Case di Comunità’.... continua a leggere...

‘Sindacati nazisti’, i vandali attaccano la sede della Cgil . La solidarietà dell’Altovicentino

Atto vandalico, nella notte tra martedì e mercoledì, ai danni  della Cgil di Vicenza e  della sede del Caaf. Con una lettera W cerchiata e con una scritta ‘Sindacati Nazisti’, è stato imbrattato l’ingresso . La notizia è stata resa nota dal segretario generale della Cgil di Vicenza, Giampaolo Zanni: ‘La nostra sede provinciale è stata... continua a leggere...

Thiene. Alla cassa non emettevano lo scontrino, chiuso negozio per 3 giorni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza  hanno eseguito due provvedimenti emessi dalla Direzione Regionale del Veneto dell’Agenzia delle Entrate, che hanno previsto la chiusura per 3 giorni di un bar all’interno di un distributore stradale di carburanti sito a Nove  e di un’attività di vendita di prodotti vari non alimentari a Thiene  e... continua a leggere...

L’80% degli studenti che si sono diplomati in un Its trova lavoro subito

L’80% degli studenti che si sono diplomati in un Its, nel 2021, ha trovato lavoro, e di questi oltre il 90% in un’area coerente con il proprio percorso di studi. Sono i dati del monitoraggio nazionale 2022 dei percorsi Istituti Tecnici Superiori realizzato da Indire su incarico del ministero dell’Istruzione e presentato oggi nel dicastero di Viale... continua a leggere...

‘Sindacati nazisti’, i vandali attaccano la sede della Cgil . La solidarietà dell’Altovicentino

Atto vandalico, nella notte tra martedì e mercoledì, ai danni  della Cgil di Vicenza e  della sede del Caaf. Con una lettera W cerchiata e con una scritta ‘Sindacati Nazisti’, è stato imbrattato l’ingresso . La notizia è stata resa nota dal segretario generale della Cgil di Vicenza, Giampaolo Zanni: ‘La nostra sede provinciale è stata... continua a leggere...