Manca il personale, a Gardaland le attrazioni devono chiudere prima

“Durante l’orario diurno, tutte le attrazioni del Parco sono sempre state e continuano a restare aperte. Da oggi, con l’estensione dell’apertura del Parco fino alle 23, solo alcune attrazioni del Parco saranno temporaneamente chiuse dopo le 19 a causa delle difficoltà che Gardaland, come tutto il settore del turismo, sta riscontrando nella ricerca di personale... continua a leggere...

Per i malati di mente e i disturbi del comportamento dei giovani mancano cure e personale

“Introdurre, con il contributo delle strutture residenziali psichiatriche rappresentate da Fenascop, standard di autorizzazione, accreditamento e tariffe uniformi sul territorio nazionale, eliminando le assurde differenziazioni tra le varie regioni e l’avvicinamento agli standard ospedalieri nei manuali attuali di Agenas”. È una delle proposte lanciate nel corso del convegno sulla salute mentale organizzato a Roma dalla... continua a leggere...

Thiene. Sabato “Passeggiata Liberty” al gusto della Genziana

Sabato 25 giugno alle 10.30 si camminerà attraverso le strade del centro storico di Thiene con gli occhi all’insù alla scoperta di poggioli, cornicioni, decori Liberty che caratterizzano alcuni edifici. La Passeggiata Liberty, proposta dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli, è un percorso storico-artistico alla scoperta dei principali edifici realizzati secondo i dettami di questo stile... continua a leggere...

Per proteggere l’orto meglio una coccinella che l’insetticida

Meglio una coccinella di un insetticida se c’è da proteggere una foglia di lattuga. È il verdetto del campo, nel verso senso del termine: ovvero, del progetto OrtoAmbiente, lanciato a Bologna e Ferrara in cinque aziende agricole. Un progetto di ricerca per la cosiddetta “difesa agroecologica avanzata” delle coltivazioni degli orti. Che significa provare a usare... continua a leggere...

Un nuovo commendatore a Valli del Pasubio

Un abitante di Valli del Pasubio, recentemente nominato Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica ha incontrato la scorsa settimana l’amministrazione comunale. Il dottor Massimo Carboniero, cittadino di Valli del Pasubio, già noto alle cronache per la sua brillante carriera imprenditoriale e come componente di vertice di svariate associazioni e delegazioni di categoria si è recato... continua a leggere...

Ballottaggio Thiene. Sfuma l’ipotesi della ‘grande’ destra: ognuno correrà con le sue sole forze

Si corre ognuno con le proprie forze. È questa la decisione che entrambi gli aspiranti sindaci in corsa per il ballottaggio del 26 giugno prossimo hanno preso alla fine di una settimana dove invece sembrava potesse concretizzarsi qualche inedita alleanza. Dopo il responso della prima tornata che aveva visto Giampi Michelusi mancare di un soffio... continua a leggere...

29enne di Breganze ricoverato per meningite in rianimazione

Un 29enne residente a Breganze, si è presentato al pronto soccorso del ‘San Bassiano’ dove è scattato immediatamente  l’allerta tra i sanitari: veniva così disposto l’esame del liquor, che ha confermato la  diagnosi di meningite batterica. Immediatamente il paziente è stato trasferito in Rianimazione, dove è tuttora ricoverato in condizioni comunque non critiche. Una volta... continua a leggere...

Schio. ‘Tornano camper e bivacchi e i nomadi sanzionati non pagano’

“Nonostante le continue segnalazioni e, va detto, i puntuali interventi della Polizia Locale, i medesimi soggetti ritornano imperterriti piazzandosi con camper, tavolini, panni stesi e persino piscine gonfiabili per bambini trasformando la strada e la pista ciclabile di viale dell’Industrua nel cortile di casa propria” – racconta il consigliere di SchioCittà Capoluogo ed esponente di... continua a leggere...

Valli. Forzano il bivacco e imbrattano i muri: ennesimo scempio sul Pasubio

Non solo immondizie abbandonate a pochi passi dalle 52 Gallerie: stavolta a subire lo sfregio e le ‘attenzioni’ di qualche incivile, è stato il famoso bivacco Marzotto – Sacchi. L’ennesima violenza per il Pasubio e per la montagna in generale, simboli per antonomasia di rispetto e di pace. La triste scoperta questa mattina, quando i... continua a leggere...