La Digos denuncia vicentino per aver insultato polizia su facebook

La Digos, nella giornata di ieri, ha denunciato alla Autorità Giudiziaria M. M., vicentino di 50 anni, per i reati di Vilipendio alla Istituzioni e Diffamazione aggravata. Nel corso delle consuete attività di monitoraggio dei siti web, gli investigatori della D.I.G.O.S. hanno riscontrato che il soggetto summenzionato, commentando un articolo di stampa pubblicato sulla pagina... continua a leggere...

Gli insetti saranno il cibo del futuro? Chi li ha assaggiati dice che sono buoni

Frullato di insetti a colazione e snack a base di farina di grillo per merenda. Gli insetti sono destinati ad essere il cibo del nostro futuro? Per due miliardi di persone sono già un ingrediente fondamentale della dieta quotidiana. Ma presto potrebbero diventarlo anche per noi occidentali. Samantha Cristoforetti, astronauta dell’European Space Agency (ESA) si... continua a leggere...

Cosa combina Silvio? Bisogna aumentare il sedativo

l’editoriale di Nicola Perrone “Bisogna alzare la dose, sedare di più Silvio e tenerlo buono“. La battuta che circola dentro Fratelli d’Italia, certo per svelenire il clima teso, segnala però la forte irritazione nei confronti del Cavaliere. Che per molti è in piena attività di sabotaggio, non sopportando che la guida del centrodestra passi a Giorgia Meloni. Ma c’è il dato... continua a leggere...

Si scrive troppo, si parla troppo

Dello scrivere. L’argomento è naturalmente già stato affrontato, specie negli ultimi tempi, nefandi per l’increscioso dilagare dell’uso (e dell’abuso) dei cosiddetti social. Il grande Umberto Eco sentenziò, a tal proposito: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la... continua a leggere...

Schio. Autonomia: gli errori, gli ostacoli, la proposta. Se ne parlerà sabato

Il prossimo sabato 22 ottobre a Schio il “Comitato promotore 22 ottobre” organizza una assemblea pubblica dedicata ad Amministratori, Imprenditori, Associazioni e Cittadini che vogliono agire per l’autonomia del Veneto con la partecipazione di diverse personalità della politica attuale e recente e dell’economia veneta (tra cui Anci Veneto e CGIA Mestre ). L’appuntamento è fissato... continua a leggere...

Schio. L’oro olimpico Simone Salvagnin pronto per una spedizione in Nepal

Simone Salvagnin, scledense, oro mondiale per la Nazionale Paraclimbing, in Nepal dal 25 ottobre per scalare il Gamchempo Peak (6.378 m.); con lui Montura e il progetto internazionale di turismo sostenibile Garima Voyage. L’atleta non vedente Simone Salvagnin, dal 2010 portavoce ONU della carta dei diritti delle persone con disabilità, è ancora una volta impegnato... continua a leggere...

Medici di famiglia a pagamento in Veneto, è bufera . “Regione fermi queste iniziative commerciali”

Arrivano i medici di famiglia a pagamento privati. Affiancati anche dagli infermieri. Sempre privati. Accade a Treviso, ma sembra una nuova frontiera, data la carenza di medici di famiglia con interi paesi e famiglie rimaste ‘orfane’. Con prezzi bassi , in linea con il ticket, sarà possibile accedere a servizi attivi 7 giorni su 7,... continua a leggere...