Minacce al dg Carlo Bramezza : indagato l’editore di Rete Veneta

Non solo non avrebbe ceduto alle minacce ma si è recato negli uffici della guardia di finanza per denunciare chi, secondo l’accusa, avrebbe tentato di condizionare il suo lavoro di manager dell’Ulss 7 Pedemontana. La Procura della Repubblica di Vicenza ha disposto il divieto di esercitare l’attività d’impresa di editoria a Giovanni Jannacopulos, editore delle... continua a leggere...

Arsiero. I 100 anni del monumento ai Caduti: Re Vittorio Emanuele III lo finanzió con 500 lire

Prenderanno il via stasera alle 20.30 nella Sala Conferenze del Comune di Arsiero le celebrazioni per i 100 anni del monumento ai Caduti d’Italia che campeggia in Piazza Rossi. ‘Bonum Certamen Certavi’ di Giovanni Baggio e Giuseppe Busato è il libro dal titolo tutto da svelare che sarà presentato appunto in occasione di questo importante... continua a leggere...

Malo. Riaffiorano a Santomio tracce di un insediamento preistorico

Un fortino a Santomio. Il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona ha avviato, sotto la direzione scientifica della professoressa Mara Migliavacca, un progetto in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Malo e la Soprintendenza per l’Archeologia del Veneto per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, per la valorizzazione del patrimonio... continua a leggere...

IMU: ripristinata la doppia esenzione prima casa per i coniugi residenti in abitazioni diverse

È dovuta intervenire La Corte Costituzionale per ristabilire il rispetto di un principio di diritto elementare, qual è la scelta di due coniugi, spesso obbligata, di vivere in abitazioni diverse. In una società come è quella di oggi, fluida, veloce e flessibile, è sempre più frequente il caso di marito e moglie che per motivi... continua a leggere...

Villaverla. ‘Basta etichette politiche, un Sindaco deve fare il Sindaco. I complimenti? Li preferisco per il mio operato’

I detrattori, in vero solo nelle prime settimane dopo l’annuncio della sua candidatura a sindaco, parlavano di lui come di un’ombra lunga del suo predecessore Ruggero Gonzo: altri lo avevano definito come un giovane volenteroso ma con discutibili capacità amministrative. Invece Enrico De Peron, 34enne primo cittadino di Villaverla, ha davvero sorpreso tutti e sin... continua a leggere...

Zugliano. “Una bionda per Aurora” è un successo, ma servono i soldi per un furgone attrezzato per lei

Quello che questa bambina ha saputo attirare attorno a se, grazie al suo sorriso che sprizza vita e grazie alla forza dei suoi  genitori è da pelle d’oca. E’ una lezione di vita per chi ha la lagna a portata di mano e dovrebbe riflettere. Non solo per il successo dell’evento del fine settimana scorso,... continua a leggere...

Presidenza del Senato: Berlusconi ko, uno a zero per Meloni (grazie Renzi)

di Nicola Perrone Vista la figuraccia non vorrei essere nei panni di chi ha consigliato Berlusconi di tenersi fuori e di non votare Ignazio La Russa presidente del Senato. Ieri il Cavaliere, dopo nove anni dalla sua espulsione, era rientrato trionfalmente a Palazzo Madama. Oggi, al primo appuntamento strategico per la maggioranza di centrodestra, ha... continua a leggere...

“In Veneto nei centri diurni la salute mentale non è seguita adeguatamente e manca il personale”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Il provvedimento della Giunta che ridisegna i Centri Diurni del Veneto non risponde alle reali esigenze nell’ambito della salute mentale. Sia dal punto di vista finanziario che da quello organizzativo”. Il giudizio è delle consigliere del PD Veneto e componenti della Commissione Sociosanitaria, Anna Maria Bigon e Francesca Zottis, in merito alla... continua a leggere...

Enego. Asja Zenere convocata per la prima gara della Coppa del mondo di sci

Che soddisfazione per Asja Zenere, 25enne di Enego, convocata per la prima gara di Coppa del Mondo di sci di Solden (Austria). Infatti, sabato 22 e domenica 23 ottobre, sul ghiacciaio del Rettenbach, partirà la stagione con i giganti femminile (ore 10 e 13.05) e maschile (ore 10 e 13). L’ispezione effettuata dalla Federazione Internazionale... continua a leggere...

Schio. Rilevazione velocità in via Rovereto, piattaforma in via Tuzzi e isole salvapedoni in via L. Da Vinci

Continuano gli interventi di miglioramento della sicurezza stradale in città. A breve, infatti, verranno realizzate due isole salvapedoni in via Leonardo Da Vinci, in prossimità dell’intersezione con via San Martino e via Gualtieri. Per portare a termine l’intervento è previsto un restringimento della corsia in modo da dissuadere le velocità non consone alla zona residenziale ed... continua a leggere...