Malo. Il Carnevale sfila d’estate: carri e maschere si ‘riprendono’ la festa

Sta per arrivare l’ora tanto attesa, quella dell’assegnazione della Pessa al vincitore del 98esimo Carnevale di Malo che nel 2022 avverrà straordinariamente d’estate dopo i rinvii e le difficoltà legate al periodo pandemico. Dopo il successo dell’edizione invernale, finalmente i Carri Mascherati sfileranno per le vie del centro di Malo. Ma l’appuntamento sarà doppio: si... continua a leggere...

Torna l’allerta gialla, domani nuovi temporali anche sul Vicentino

Dopo il rapido passaggio temporalesco di ieri sera e la giornata di sole di oggi, anche sul vicentino torna ‘l’allerta gialla’ per possibili fenomeni anche violenti. A diramare, come sempre in queste occasioni, l’avviso di criticità idrogeologica, è il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto in collaborazione con la Protezione Civile. Nello specifico domani, dopo... continua a leggere...

Allarme droga in Veneto: i numeri e quanto costa la tossicodipendenza ai cittadini

Dal 2016 al 2020, 58.245 veneti, da 14 a oltre 75 anni hanno assunto droghe delle tipologie più svariate, come eroina, metadone, morfina e oppiacei non prescritti, cocaina, crack, ecstasy, amfetamine, Lsd. Aggiungendo il 2021, nelle stesse fasce d’età, gli assuntori di droghe sono stati 12.354, il che porta il totale in cinque anni a... continua a leggere...

Referendum abrogativi, al Circolo Acli di Breganze incontro per saperne di più

Si avvicina il 12 giugno, data del referendum abrogativo sulla Giustizia, che prevede cinque quesiti di grande importanza per la vita di ciascun cittadino e per la società. Le ACLI di Vicenza aps credono nell’importanza di fare formazione ed informazione, per questo il territorio si è da subito mobilitato, attraverso i propri circoli. Così l’8... continua a leggere...

Schio. Al Lanificio Conte lo spettacolo teatrale “Guida Galattica alla Digitale Commedia”

Venerdì 10 giugno alle 20.30 sarà il Lanificio Conte di Schio ad ospitare la prima dello spettacolo teatrale “Guida Galattica alla Digitale Commedia”, una rappresentazione di e con Paola Rossi a cura del centro di produzione teatrale La Piccionaia. L’opera narra di un novello Dante 2.0 che accompagna il lettore, come Virgilio fece con lui, lungo i sentieri digitali di Inferno, Purgatorio e... continua a leggere...

Stop sussidi, la ‘profezia’ di Donazzan: ‘Una volta al governo aboliremo il reddito di cittadinanza’

In occasione del Festival dell’Economia di Trento, si è tenuta nel capoluogo della Provincia autonoma l’iniziativa ‘Impresa e Lavoro’ promossa dal Dipartimento Lavoro e Crisi aziendali di Fratelli d’Italia: dopo il saluto della Responsabile regionale per il Trentino-Alto Adige del Dipartimento Francesca Barbacovi, sono seguiti gli interventi del Responsabile nazionale Lavoro e Crisi aziendali del... continua a leggere...

Sarcedo. Alessandra Cappellotto premiata da Amnesty International: ‘Campionessa anche per i diritti’

Sport e diritti umani, ormai due binari di una stessa ferrovia da percorrere nell’auspicio che sempre più i contesti agonistici ma anche amatoriali siano occasione e veicolo dei valori sani della solidarietà tra popoli ed individui. Interprete ideale, anche se sorpresa, di questo sodalizio, la campionessa di ciclismo originaria di Sarcedo Alessandra Cappellotto che sarà... continua a leggere...

Thiene. Alpinista 48enne perde la vita dopo un volo di 40 metri sulle Dolomiti

Un sentiero affascinante quanto frequentato dagli appassionati di montagna quello della Via Da Lago sulla Gusela di Giau dove oggi ha però trovato la morte Giordano Pertile, 48 anni di Thiene. Una via per cui serve esperienza, ma considerata se non in pochi passaggi, relativamente semplice e con buona roccia: anche l’escursionista thienese era partito... continua a leggere...