Thiene. Il primo confronto fra candidati è un (quasi) nulla di fatto: poche idee e pochi commercianti

Più candidati che commercianti. Non c’è stato il tutto esaurito nella storica Sala Borse di Via Montello dove il Mandamento di Thiene della Confcommercio, così come avviene ormai tradizionalmente, ha convocato a rapporto per ieri giovedì 19 maggio gli aspiranti sindaci della città per il confronto sui temi più cari all’associazione, moderato per l’occasione da... continua a leggere...

Schio. Nasce il Presidio Permanente per la Pace: ‘Saremo in Piazza ogni settimana’

E’ di questi giorni la notizia che anche a Schio si è costituito un comitato spontaneo per tenere alto il vessillo della pace vista l’escalation militare mai così vicina al cuore dell’Europa da decenni a questa parte. Il Presidio Permanente Per la Pace – Altovicentino, almeno nelle intenzioni dei promotori, avrebbe dovuto trovare uno spazio... continua a leggere...

Sandrigo. Coppia di anziani investiti e feriti, indagini sulla dinamica del sinistro

Grande apprensione a Sandrigo questa mattina venerdì 20 maggio pochi minuti prima delle 11 per l’investimento di un’anziana coppia a passeggio. Una Mercedes condotta da un 67enne residente a Monticello Conte Otto stava transitando in via Monte Grappa lungo S.P. 248 con direzione Marostica, quando giunto a poche decine di metri dall’intersezione con via G.G.... continua a leggere...

Caltrano. Oltre 3mila alla Marcia delle Contrade: dopo due anni di stop la 21° edizione

Causa Covid e cambio della guardia alla presidenza nella Pro Loco, erano due anni che la rinomata ‘Marcia delle Contrade’ di Caltrano, appuntamento attesissimo dai tanti runner e marciatori dell’alto vicentino e non solo, non si disputava. Sarà stata la splendida giornata di domenica 15 maggio, la voglia di muoversi dopo mesi di forzato stop,... continua a leggere...

Diffama i carabinieri su facebook. I carabinieri di Dueville denunciano 42enne

I carabinieri della Tenenza di Dueville hanno denunciato in stato di libertà M.C. un quarantaduenne residente a Gambellara per Vilipendio della Repubblica, delle Istituzioni costituzionali e delle Forze Armate, aggravato dalla diffamazione a mezzo stampa. I fatti risalgono al 22 marzo scorso quando sulla pagina Facebook de “Il Giornale di Vicenza” venne pubblicata la notizia... continua a leggere...

L’Ulss7 organizza per over 65 servizio di richiamata per visite vicino a casa

l’Ulss 7 Pedemontana ha messo a punto una nuova procedura, finalizzata a favorire la collocazione nelle agende dell’ospedale più vicino a casa per gli over 65 che necessitano di visite ed esami specialistici. In pratica, agli utenti sarà sempre e comunque proposta la prima data utile, nell’ottica di ridurre al massimo i tempi di attesa,... continua a leggere...

Il Veneto dice no agli animali utilizzati come premio

“Anche a livello regionale possiamo introdurre maggiori tutele del benessere degli animali che spesso vengono ancora utilizzati come fossero oggetti in regalo.” Il Consiglio regionale del Veneto approva l’ordine del giorno proposto da Europa Verde sulla tutela degli animali, non solo quelli d’affezione, in Veneto. A commentarlo è la stessa proponente, la Consigliera regionale di... continua a leggere...

510 Oss con un corso di 400 ore potranno diventare ‘infermierini’, ma restano i ‘nodi’

Via libera al percorso di formazione per super Oss, gli operatori sociosanitari con competenze di ambito infermieristico che avranno il compito di alleggerire il lavoro degli infermieri in modo da sopperire alla mancanza di personale sanitario in Veneto. La commissione Sanità del Consiglio regionale ha infatti licenziato a maggioranza le disposizioni per il nuovo corso di... continua a leggere...

‘Sottrazione terreni a caccia, giunte più di 500 richieste in Veneto’

Non si esaurisce la polemica intorno alle pratiche necessarie all’esclusione dei terreni privati dall’attività venatoria, sulla questione interviene la Consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda: “Hanno fatto di tutto per rendere complicato e scoraggiante l’iter necessario a sottrarre i terreni alle scorribande dei cacciatori, ciononostante le richieste non mancano. Al momento pare siano giunte... continua a leggere...

Il Coordinamento Veneto per la Sanità Pubblica contro la Regione: ‘Non negateci l’informazione’

‘La Regione vorrebbe evitare il report semestrale che dovrebbe fotografare la situazione relativa alla spesa sociale e sanitaria, impoverendo così la già scarsa informazione sanitaria in Veneto’. E’ questo l’oggetto del contenzioso e il presupposto che ha spinto i referenti del ‘Coordinamento Veneto per la Sanità Pubblica’ a prendere posizione contro l’iniziativa intrapresa in sede... continua a leggere...