Bonus carburante da 200 euro esteso a tutti i dipendenti privati

Anche i lavoratori dipendenti di soggetti che non sono aziende come, ad esempio, gli studi professionali o gli enti del Terzo settore, possono accedere al bonus carburante. Si amplia, dunque, la platea degli aventi diritto. L’incentivo era stato approvato dal governo con il decreto Ucraina bis per contrastare gli effetti economici della crisi e, adesso, grazie ad un emendamento di Fratelli d’Italia... continua a leggere...

Pedemontana Veneta e Colli: birrifici artigianali aperti. L’itinerario

La  prima Strada dei Birrifici Artigianali in Veneto,  il progetto, promosso dall’organizzazione turistica regionale OGD Pedemontana Veneta di Thiene grazie ad un cofinanziamento della Camera di Commercio di Vicenza, con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Vicenza, oltre a numerosi comuni del vicentino ha preso avvio con slancio. Il primo evento Birrifici... continua a leggere...

Asiago ‘Città del Formaggio’, a Valdastico nella dittà Guglielmi loghi e pannello delle forme

Sabato 21 maggio 2022 alle  10, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Asiago,si terrà la cerimonia di consegna della targa “Città del Formaggio 2022” alla Città di Asiago. La cerimonia è organizzata dall’Assessorato al Turismo della Città di Asiago in collaborazione con l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi. Hanno assicurato la loro presenza il Presidente del... continua a leggere...

Rotzo. Libri lib-e-ri, negli scorci del paese le casette della lettura

Profuma anche di cultura l’aria ormai quasi estiva che si respira a Rotzo. Così come annunciato dai referenti del Centro Culturale nel piccolo comune all’estremità occidentale dell’Altopiano dei Sette Comuni infatti, grazie alla fattiva collaborazione con la Biblioteca civica sono state collocate le prime due casette dei libri. Le strutture lignee di colore rosso cui... continua a leggere...

Arsiero. Partecipazione ed emozioni al dibattito sulla guerra: ‘Grazie al buon cuore dei vicentini’

E’ una sala conferenze gremita quella che ha accolto il dibattitto sulla vicina guerra in Ucraina e le tante fake news che circolano intorno ad essa. Un momento quindi per fare chiarezza ma anche per riflettere su un evento – quello bellico – che torna a colpire quel mondo occidentale che pensava di aver chiuso... continua a leggere...

Malo. Prorogata la gratuità per i plateatici: online il nuovo regolamento

Via libera dell’Amministrazione comunale di Malo alla proroga della gratuità sull’utilizzo dei plateatici sino a 31 dicembre 2022. La Giunta del Sindaco Moreno Marsetti, dopo aver teso la mano ai Pubblici esercizi nella lunga fase dell’emergenza sanitaria, ha valutato di azzerare il canone unico patrimoniale delle occupazioni di suolo pubblico con le sole finalità di... continua a leggere...

Thiene. Benetti: ‘I gazebo elettorali sacrificano i bar’. Il Sindaco: ‘Sempre stato così, si informi’

“Rimuovere i plateatici per fare posto ai banchetti della campagna elettorale”.  A darne notizia è il candidato sindaco Manuel Benetti, che lancia un appello ai colleghi aspiranti alla poltrona di primo cittadino di Thiene affinchè si organizzino con i gazebo in modo da non arrecare danno alle attività economiche del centro storico. “Ho appreso in... continua a leggere...

La Lega contro il governo: ‘autocertificare diritto esenzione ticket? Inutile’

Dal momento che l’anagrafe sanitaria ha già tutte le informazioni sui soggetti iscritti, non dovrebbe essere necessario che i cittadini veneziani che si sono visti revocare l’esenzione del ticket sanitario ma ritengono di averne diritto presentino un’autocertificazione per tornare in possesso dell’esenzione. Lo sostengono i deputati leghisti Ketty Fogliani, Silvia Covolo e Giuseppe Paolin, in... continua a leggere...

L’inchiesta sulle molestie : ‘500 segnalazioni e 160 denunce’. Rucco: ‘Solidarietà agli alpini, ma anche alle donne che hanno subito’

Oltre 160 racconti dei fatti delle molestie subite. Oltre 500 segnalazioni di molestie. L’associazione ‘Non una di meno’ sta raccogliendo tutte le segnalazioni, i video e le foto dei presunti episodi di molestie durante l’Adunata nazionale degli Alpini, per “valutare la procedura legale più opportuna da adottare collettivamente”. UN SUPPORTO LEGALE PER CHI DENUNCIA LE MOLESTIE Come spiega sui... continua a leggere...