Enego. Andrea Pasqualon e quel sogno mondiale, ma intanto è il primo tra gli italiani alla Parigi – Roubaix

E chi lo dice che a 34 anni sia troppo tardi per togliersi qualche bella soddisfazione? Lo sa bene l’eneghese Andrea Pasqualon, ciclista del team belga Intermarché-Wanty-Gobert che domenica 17 aprile è stato il primo tra gli italiani in gara a tagliare il prestigioso traguardo della Parigi – Roubaix, piazzandosi 19esimo in termini assoluti. Non... continua a leggere...

Asiago Hockey senza limiti, dopo lo scudetto è trionfo nell’Alps League

È festa grande, anzi grandissima ad Asiago e in tutto l’altopiano dove l’Asiago Hockey 1935 dopo la vittoria scudetto a febbraio ha conseguito l’ennesimo trionfo aggiudicandosi il trofeo della Alps Hockey League edizione 2021 – 2022 superando in finale gli sloveni dello Jesenice: a questi podi si aggiungono, inoltre, ben due Supercoppe italiane per una... continua a leggere...

‘Thiene maglia nera anche nei rifiuti’. Zorzan: ‘Dati non aggiornati’

“Maglia nera anche nella raccolta differenziata”. E’ questa la lapidaria dichiarazione lanciata per l’occasione via social dal candidato sindaco del centro destra Manuel Benetti che dopo aver mostrato alcune aree della città a suo dire in stato di degrado, ha così puntato il dito non soltanto contro una percentuale – il 65% –  ritenuta bassa... continua a leggere...

Trapianti, Zaia: per donazioni le nostre città nella top ten

“Quando indico la generosità tra le migliori caratteristiche del Veneto, so quel che dico. L’ultima riprova viene oggi dal rapporto del Centro Nazionale Trapianti sull’indice del dono, che indica le dichiarazioni della volontà a donare organi e tessuti. Tante città venete, grandi e medie, sono nella top ten nazionale della generosità. Con orgoglio, dico grazie... continua a leggere...

Per Pasqua 180mila passeggeri negli aeroporti del Veneto: ‘E’ tornata la fiducia’

“Questo weekend abbiamo fatto altri 180.000 passeggeri, una media di 45.000 al giorno per il sistema. Il massimo ieri con 50.000”. E’ il bilancio del weekend di Pasqua negli aeroporti veneti, Venezia, Treviso e Verona. Fornisce i dati Camillo Bozzolo del gruppo Save, durante la presentazione di oggi in Regione Veneto accanto al governatore Luca... continua a leggere...

Scuola. ‘Stretta sulle chat, watsapp e docenti stiano attenti alle foto personali’.

Stop a chat Whatsapp con studenti e docenti, amicizie sui social, contatti continui anche dopo l’orario di lavoro. Il sindacato dei presidi del Lazio prova a darsi delle norme deontologiche per regolare la comunicazione all’interno degli istituti scolastici, anche alla luce della recente indagine dell’Usr Lazio attivata per chiarire i rapporti tra la dirigente scolastica... continua a leggere...

Abita a Schio la donna più longeva del Veneto ed ha 111 anni. Gli auguri di Orsi e Zaia

Il Sindaco Valter Orsi e il Presidente del Consiglio Comunale Sergio Secondin e l’assessore Barbara Corzato si sono recati a La Casa per festeggiare i 111 anni di Lucia Pasquina Soliman. Nata il 17 aprile del 1911 – nel giorno di Pasquetta – è la donna più longeva del Veneto. A festeggiarla i suoi famigliari e lo staff del Centro per... continua a leggere...

Villaverla. Per le Comunali Michele Vezzaro sfiderà De Peron: ‘E’ tempo di voltare pagina’

Villaverla avrà due liste. Ancora una volta alle urne saranno infatti due i poli a sfidarsi per il rinnovo del consiglio comunale: da una parte Enrico De Peron, nel solco di una continuità con l’attuale maggioranza ma comunque desideroso di apportare un rinnovamento, dall’altro Michele Vezzaro a cercare di raccogliere le redini di un’opposizione mai... continua a leggere...

Attrezzature e mezzi per i Vigili del Fuoco del Veneto

Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile, la Giunta regionale ha approvato oggi il programma degli stanziamenti in favore dei Vigili del Fuoco, attraverso il quale anche nel 2022 la Regione acquisterà attrezzature e mezzi da impiegare per potenziare le capacità operative dei pompieri in situazioni emergenziali. “In anticipo anche rispetto ad alcuni specifici contenuti presenti... continua a leggere...

Thiene. Disabilità e ‘Dopo di Noi’, Futuro Diffuso spiega il ‘Trust’ come tutela

Si terrà mercoledì 20 aprile presso la Sala del Patronato San Gaetano di Thiene con inizio alle 20 la serata organizzata dall’associazione Futuro Diffuso OdV per affrontare il delicato tema del ‘Dopo di noi’ nelle famiglie con soggetti affetti da disabilità grave. Una questione sentita e un assillo che tormenta decine di genitori ma non... continua a leggere...