Thiene. A scuola di “realtà”: studenti del Corradini ed istituzioni insieme per l’inclusione sociale

“La scuola ci insegna a capire la realtà” ha dichiarato Papa Francesco ed è questa la chiave di lettura con cui le studentesse e gli studenti della classe 5^ASE del Liceo “F. Corradini” di Thiene, indirizzo Scienze Umane – opzione economico-sociale, si sono confrontati nel corso dell’ultimo anno scolastico. La classe ha infatti partecipato ad... continua a leggere...

In Veneto il settore lattiero caseario è in situazione drammatica, a rischio l’agroalimentare

Il settore lattiero caseario versa in una situazione drammatica, e si rischia “la chiusura delle stalle”, che creerebbe “un deficit di materia prima”. E questo vorrebbe dire che “a cascata, non potremmo più garantire latte di prima qualità per produrre i derivati dell’agroalimentare veneto“. A lanciare l’allarme è l’assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner, che oggi ha... continua a leggere...

Astensionismo, una vera malattia. La politica cerca soluzioni per riportare la gente alle urne

Semplificare il voto agli elettori con l’election pass e l’election day. Sono alcune delle proposte contenute nel Libro bianco stilato dalla Commissione di esperti per indagare le cause dell’astensionismo, istituita il 21 dicembre 2021 dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà. Il Libro bianco individua le condizioni necessarie per disinnescare le cause dell’astensionismo involontario, garantendo al tempo stesso libertà,... continua a leggere...

Pioggia di fondi Odi, ci sono dentro anche Posina e Laghi

I Fondi Odi portano oltre 46 milioni di euro nelle montagne vicentine. Il riparto nei 4 ambiti montani è stato approvato all’unanimità durante un incontro nella sala consiglio della Provincia di Vicenza dai 30 sindaci dei comuni vicentini confinanti e contigui con le Province Autonome di Trento e Bolzano. I fondi disponibili per gli anni 2019-2024 sono, per la precisione, 46.576.501,68... continua a leggere...

Caltrano. Pianezze ‘palestra’ per carpentieri: aspiranti da tutta Italia per la 2 giorni di ‘blockhaus’

Erano ben 25 gli aspiranti carpentieri che si sono ritrovati il 9 e 10 aprile scorso alle Pianezze sopra l’abitato di Caltrano per partecipare al corso, organizzato dalla Fattoria del Legno, in cui sono stati spiegati i vari passaggi per realizzare delle piccole costruzioni in legno, con il sistema ‘blockhaus’. Dal tedesco ‘costruzione a blocchi’,... continua a leggere...

Monte di Malo. La bruschetteria finisce sui media nazionali per la recensione omofoba

“Mi hanno messo a mangiare a fianco dei gay e sinceramente non mi sono sentito molto a mio agio durante la consumazione”: questa la recensione lasciata da un cliente a una bruschetteria di Monte di Malo, che ha risposto invitando il cliente a non tornare più nel locale, che “accetta tutti tranne gli omofobi”. La vicenda è diventata... continua a leggere...

Marino Smiderle sarà il nuovo direttore de Il Giornale di Vicenza

Marino Smiderle dal primo giugno, sarà il nuovo direttore de Il Giornale di Vicenza, sostituendo Luca Ancetti, che cede la poltrona del ‘capo’ , rimanendo in Athesis come coordinatore editoriale del gruppo per le iniziative speciali. Marino Smiderle, 57 anni, originario di Thiene, laureato in Economia e Commercio, ha iniziato a collaborare nel 1989 con... continua a leggere...

Autonomia, Pd a Zaia: ‘Se la vogliamo aggiustiamo il tiro, ecco le proposte per uscire dallo stallo’

A quattro anni dal referendum e a tre anni dal primo accordo preliminare siglato con il governo Gentiloni, il Partito democratico del Veneto ritiene giunto il momento di aprire un dibattito con la società veneta per valutare i risultati conseguiti e le ragioni che hanno portato all’ormai evidente stallo negoziale. Appare evidente -scrivono i dem... continua a leggere...

Thiene. Al Parco Sud un’arena con oltre 5mila posti. Michelusi: ‘Porterò qui i grandi nomi dello spettacolo’

Oltre 5mila i posti a sedere, un’arena spettacoli degna delle migliori città capoluogo di provincia. E’ questo l’intendimento annunciato tramite un nuovo video da Giampi Michelusi, che ha così voluto calare l’asso sulla riqualificazione del Parco Sud, evitando di scadere nelle provocazioni lanciategli dagli avversari. Non una semplice area spettacoli, ma un vero e proprio... continua a leggere...