Thiene. Sui social:”Ci sono troppi supermercati”, ma nel fine settimana sono lì. L’inchiesta tra gli scaffali

Sui social tutti a criticare la nascita come funghi di supermercati e discount a Thiene, tirando in ballo l’importante tema della cementificazione e dei dipendenti costretti a lavorare anche nei fine settimana. Ipermercati che fanno concorrenza spietata ai commercianti del centro storico, che però ritrovi tra gli scaffali a fare acquisti proprio nei posti criticati... continua a leggere...

Il ‘Sense of Italy’ come motore dell’export: la provincia di Vicenza scommette sul turismo culturale per conquistare i mercati esteri

In un’epoca segnata da crescenti tensioni commerciali, dazi e chiusure nazionalistiche, l’Italia gioca una carta tutta sua per restare competitiva sui mercati globali: la bellezza. È questo il cuore del messaggio lanciato da Francesco Gonzo, consigliere provinciale di Vicenza con delega al Turismo, che in una recente dichiarazione pubblica ha messo a fuoco l’importanza strategica... continua a leggere...

“L’accordo sui dazi avrà costi elevati. ora andare avanti sulle tasse ai grandi colossi del web”

“È un accordo che mette un punto fermo, almeno lo speriamo, sul “balletto” delle percentuali che da mesi manda in fibrillazione la nostra economia”. È questo il primo commento di Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio Vicenza, sull’intesa raggiunta in Scozia tra Unione Europea e Stati Uniti per quanto riguarda i dazi. “Un giudizio sui contenuti... continua a leggere...

Thomas Ceccon da urlo: bronzo mondiale e record italiano nei 50 farfalla a Singapore

Thomas Ceccon: a Singapore arriva il bronzo mondiale e record italiano Fa sempre il fenomeno, Thomas Ceccon. Ormai abbiamo imparato tutti a conoscerlo bene il nostro campione. Sornione nelle gare di qualifica, ha conservato la zampata, rectius, la bracciata vincente, per la finale. Con Thomas in vasca lo spettacolo è sempre assicurato. Dorso, farfalla, delfino,... continua a leggere...

Ridurre gli sprechi alimentari in cucina non è difficile ed è una cosa seria

Lo spreco alimentare è un problema concreto in Italia e interessa tanto le imprese quanto i cittadini e le istituzioni. Ogni attore della società dovrebbe dunque fare la sua parte, contribuendo attivamente alla riduzione di questa problematica e delle sue spiacevoli conseguenze etiche, ambientali ed economiche. Una buona notizia c’è: le soluzioni per contenere gli sprechi alimentari... continua a leggere...

Il Soccorso Alpino:” Attenzione a neve e ghiaccio in quota”

Nelle prossime ore è previsto un abbassamento delle temperature che, concomitante con le intense perturbazioni previste, porterà neve a 2.900/3.000 metri. Il calo termico potrebbe inoltre dare origine al fenomeno del verglass, una sottile pellicola di ghiaccio invisibile che ricopre la roccia, rendendo insidiosi pareti e sentieri. Consigliamo di prestare la massima attenzione sia agli... continua a leggere...

A Schio rinascono le due ruote con l’asta delle bici usate

A volte basta poco per rimettere in moto il cambiamento. Anche una bicicletta dimenticata può tornare protagonista, contribuendo a costruire una Città più sostenibile, attenta all’ambiente e alla qualità della vita. È proprio con questo spirito che il Comune di Schio promuove la seconda edizione dell’asta delle bici usate, dopo il buon riscontro ottenuto nel... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Tra panorami mozzafiato e sapori di una volta: torna la Sagra a Malunga

 Quando la tradizione incontra la convivialità, il risultato è un appuntamento imperdibile per grandi e piccini. Torna anche quest’anno la Sagra a Malunga, in programma da venerdì 1 a domenica 3 agosto 2025 nella splendida cornice di Valli del Pasubio, in Via Fecchiera, località Malunga. Tre giorni all’insegna del buon cibo, della musica e delle... continua a leggere...