Covid-19: dal primo aprile inizia l’addio a mascherine e green pass

Con la fine dello stato di emergenza deciso dal Governo con il Decreto Legge n. 24 dello scorso 24 marzo 2022, inizia ufficialmente il percorso di superamento di tutte le misure speciali che in qualche modo hanno impattato sulle nostre libertà in questi ultimi due anni, quindi green pass, mascherine, zone colorate e quarantene precauzionali.... continua a leggere...

Asiago-Dueville. Prezzi maggiorati sulla benzina, 6 distributori sanzionati

Gli interventi hanno interessato tutto il territorio della provincia e le 6 sanzioni sono state elevate nei confronti di distributori stradali situati nei comuni di Vicenza, Dueville e Asiago. Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle beriche hanno eseguito numerosi controlli per verificare eventuali aumenti ingiustificati dei prezzi di generi alimentari di prima necessità e carburanti:... continua a leggere...

Schio. Cunegato e De Zen: ‘La guardia medica non c’è più, ci ha detto menzogne’

Si riattizza il focolaio della polemica attorno al servizio di continuità assistenziale dopo le rassicurazioni dei mesi scorsi. A denunciare ancora una volta il disservizio che oltre al comprensorio scledense ha riguardato un po’ tutti i distretti vicentini, sono i consiglieri di Coalizione Civica Carlo Cunegato e Giorgio De Zen che non usano mezzi termini... continua a leggere...

‘Diffamazione aggravata sui social anche senza i nomi dei destinatari’

La Corte di Cassazione nella sentenza n.10762/2022 ha statuito un importante principio in tema di diffamazione a mezzo social secondo cui ai fini del reato non è necessario che sia indicato chiaramente il nome della persona offesa, essendo sufficiente l’indicazione di elementi personali o temporali della fattispecie per l’individuazione del soggetto offeso. In tal senso,... continua a leggere...

Malo. Lavori di pubblica utilità a chi commette reati stradali

È stato sottoscritto, dopo il via libera della Giunta Marsetti, l’accordo con il Tribunale di Vicenza per attivare i Lavori di Pubblica Utilità da applicare quali pene giudiziarie alternative. Una scelta, quella dell’Amministrazione Comunale, nel segno della continuità sulla base dell’accordo biennale attivato dal 2013 che offre la possibilità di scegliere questa strada quale pena... continua a leggere...

Schio. Il Pd si mobilita per la metro di superficie: ‘Un treno veloce ogni 30 minuti prima del 2030’

Torna prepotentemente d’attualità il tema della metropolitana di superficie con particolare riferimento alla tratta Vicenza – Schio. A riportarla sotto i riflettori stavolta è il Partito Democratico vicentino in collaborazione con il circolo scledense nell’intento di arrivare ad una fase decisoria in merito all’opera di cui si dibatte ormai da oltre un ventennio. Gli interventi... continua a leggere...

Thiene. Lions Club per l’Ucraina, in pochi giorni raccolti 8mila euro

L’aggressione della Russia all’Ucraina, al di là di qualsiasi giudizio politico, ha generato una gravissima emergenza umanitaria alle “porte di casa nostra” che riporta ai tempi bui della 2^ Guerra Mondiale. I media hanno portato e stanno portando sotto i nostri occhi immagini orribili che offendono la coscienza di tutti noi. I Lions dei confinanti... continua a leggere...

Thiene. ‘Il Paese che vogliamo’, arriva Stefano Bonaccini

Venerdì prossimo, 1 aprile, il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini sarà a Thiene insieme al capogruppo del Partito Democratico Veneto Giacomo Possamai. Un appuntamento ‘doppio’: alla presentazione del libro ‘Il Paese che vogliamo’ si unisce infatti il sostegno a Giampi Michelusi, assessore allo Sport e candidato sindaco alle prossime amministrative; insieme a loro ci sarà... continua a leggere...