Ricerca veneta rivela uso problematico dei videogiochi in adolescenza

Una ricerca dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, dell’Università di Padova e della Flinders University ha rivelato come fattori socioeconomici possano influenzare il rischio di gaming problematico negli adolescenti europei. Lo studio riporta che il 20% dei giovani è ad alto rischio e che i ragazzi sono tre volte più esposti rispetto alle coetanee. Danimarca... continua a leggere...

Salvini lancia ‘Prima l’Italia’: ‘ porte aperte anche a Meloni’

Prima l’Italia “è un progetto serio, ambizioso e vincente”. Lo dice il leader della Lega, Matteo Salvini, in una intervista al quotidiano ‘La Sicilia’ parlando del nuovo contenitore politico ideato in vista delle Amministrative e delle Regionali in Sicilia. “Da tempo parliamo di federazione di centrodestra per valorizzare e rafforzare l’impegno e i valori della coalizione, sono convinto... continua a leggere...

Prendono stipendi d’oro e disertano il voto anche sulle questioni che segnano la storia

Via libera del Senato alla risoluzione di maggioranza dopo l’informativa del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo. Il documento, nello stesso testo di quello presentato alla Camera, era firmato da Pd, M5S, Lega, FI, LeU, IV, Più Europa e Autonomie, con il parere favorevole del Governo. Su richiesta di Fratelli d’Italia, la risoluzione è stata votata... continua a leggere...

Schio. Ceccon, Vallortigara, Dal Soglio e Masciadri ricevono targa in segno di riconoscimento

L’assessore allo sport Aldo Munarini e il Sindaco Valter Orsi hanno ricevuto in Municipio il nuotatore Thomas Ceccon, l’altista Elena Vallortigara, l’allenatore Paolo Dal Soglio e l’ambassador del tricolore Raffaella Masciadri per applaudire ufficialmente la loro presenza ai Giochi Olimpici di Tokyo. «Dopo mesi ricchi di impegni per tutti siamo riusciti finalmente a organizzare un incontro con i quattro i “nostri” campioni. Per noi è motivo... continua a leggere...

Cogollo. La 30^ Salita del Costo si presenta

 Meno di dieci giorni allo svolgimento della trentesima edizione della Salita del Costo, la gara di velocità in salita per auto moderne e storiche le cui iscrizioni si chiuderanno alle 24 di lunedì 28 marzo. Con l’edizione 2022 torna anche la tradizionale conferenza di presentazione dell’evento organizzato dal Rally Club Team in collaborazione con l’Automobile... continua a leggere...

Thiene. Luca Rigoldi, neo campione pesi Supergallo dell’UE, premiato da Agsm Aim

Agsm Aim, la multiutility nata dalla fusione tra le società Agsm Verona e Aim Vicenza, ha ricevuto nella propria sede di Vicenza il pugile Luca Rigoldi, Campione dei pesi Supergallo dell’Unione Europea. Durante l’incontro, al neo-campione è stata consegnata una targa di riconoscimento per i valori sportivi dimostrati dal boxeur e per l’importante traguardo raggiunto.... continua a leggere...

Piovene. Cala l’incendio, ma il Summano è sorvegliato: rischia una casa. Ancora fiamme ad Asiago

Non è ancora del tutto domato l’incendio che subito dopo l’ora di pranzo di oggi mercoledì 23 marzo ha colpito il versante più esposto alla pianura del Monte Summano. Nonostante il grande lavoro di un primo elicottero dei Vigili del Fuoco arrivato verso le 15.30, cui ne è seguito un secondo direttamente dalla struttura regionale... continua a leggere...

Gli artigiani veneti ed il grido di dolore: ‘La guerra fa più male del Covid’

“Serve un Piano economico a 360 gradi che argini l’impatto della guerra che rischia di avere conseguenze sul nostro sistema economico molto più larghe e strutturali di quanto abbia causato il Covid anche nelle sue fasi più acute di blocco della mobilità”. L’allarme arriva da Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato del Veneto, che prosegue: “Gli effetti... continua a leggere...

Piovene. A fuoco anche il Summano, 3 i focolai attivi. Masero: ‘Fermiamo questi criminali’

Sono almeno 3 i focolai attivi divampati poco dopo le 13.30 sul Monte Summano. Si tratta dell’ennesimo incendio che affligge il comprensorio dell’Alto Vicentino dopo quelli che hanno per più giorni devastato l’Altopiano del Tretto e soltanto lunedì scorso Stoccaredo e alcune località dell’Altopiano dei Sette Comuni: questo solo per citare gli eventi più impattanti... continua a leggere...

Zaia sta con Draghi: ‘Recovery per autonomia energetica e alimentare’

“Condivido le posizioni espresse oggi dal premier Mario Draghi. Ben vengano gli interventi da lui indicati. Le priorità sono cambiate. Ora è urgente puntare alla sovranità alimentare ed energetica”. Lo dice il presidente del Veneto, Luca Zaia, commentando le dichiarazioni del presidente del Consiglio alla Camera, in vista del Consiglio Europeo. “Mi auguro che in sede... continua a leggere...