Marano. Fiocco rosa in casa Pretto, è nata Vittoria Maria

Fiocco rosa in casa Pretto dove ieri sabato 13 agosto all’Ospedale di Santorso è nata la piccola Vittoria Maria. La secondogenita dell’imprenditore e deputato in quota Lega Erik Umberto Pretto e della consigliera di opposizione a Marano Vicentino Giulia Berto, è venuta alla luce puntualissima proprio secondo quanto era previsto. 4 chili e 250 grammi... continua a leggere...

“Sono i piccoli comuni il motore dell’economia italiana”

Agi-Sono i piccoli comuni il motore dell’economia produttiva italiana. Nelle amministrazioni con meno di 20 mila abitanti, infatti, è ubicato il 41 per cento sia delle imprese italiane sia del totale dei lavoratori dipendenti che, in questo caso, non include gli occupati nel pubblico impiego. Altresì in questa classe si “produce” il 39 per cento del... continua a leggere...

Quanto sono sostenibili le regioni italiane? Veneto al sesto posto

Nel 2015 venivano formalizzati i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (in inglese “Sustainable Development Goals”, abbreviato semplicemente in SDGs,  dell’Agenda 2030 dell’ONU, sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi, Italia inclusa. L’agenda è formata da un insieme di 17 obiettivi e il  numero 11 è dedicato alle città e agli insediamenti umani sottolineando uno... continua a leggere...

“In Veneto la scuola ripartirà zoppa: mancano docenti e le aule sono inadeguate”

La ripartenza della scuola in Veneto sarà in salita, prevede la Cgil regionale. Sarà una riapertura azzoppata da vari problemi. “La prima misura necessaria per la ripartenza era creare una situazione stabile, che andasse oltre alle 94.000 assunzioni autorizzate. Purtroppo, ci sarà una copertura solo del 50%, a causa dei concorsi non banditi, dei concorsi non terminati... continua a leggere...

Carenza medici di base: “In Veneto è ultra emergenza”

Quello dei medici di medicina generale in Veneto è un “quadro non più emergenziale, ma ultra-emergenziale”. Pertanto, Maurizio Scassola, segretario della Fimmg del Veneto, chiede al governatore Luca Zaia “un immediato incontro tra le rappresentanze della medicina generale e la politica della Regione Veneto“. All’attenzione di Zaia, dice infatti il dirigente Fimmg, vanno portati appena possibile alcuni dati. Il... continua a leggere...

Addio al papà dell’informazione scientifica: è morto Piero Angela

“Buon viaggio papà”. Così Alberto Angela ha dato l’annuncio della morte del padre Piero su Twitter. Piero Angela, uno dei più grandi divulgatori scientifici della televisione italiana, si è spento all’età di 93 anni. L’ULTIMO SALUTO CHE PIERO ANGELA HA VOLUTO LASCIARE AI TELESPETTATORI RAI Nei giorni scorsi Piero Angela, decano della Rai, ha voluto... continua a leggere...