Marano. Si accende la campagna elettorale, Guzzonato ufficializza il ‘bis’

Marco Guzzonato ufficializza la sua candidatura alle prossime elezioni amministrative di Marano Vicentino, con la lista civica Marano Bene Comune. Classe 1981, Guzzonato ha conseguito la laurea triennale in Commercio estero presso l’Università di Verona e ha lavorato per diversi anni nella grande distribuzione, prima di prendere l’aspettativa per dedicarsi all’attività di Sindaco. Dal 2018 è impegnato come... continua a leggere...

Crozza imita Zaia che parla cinese: “Lingua difficile”. Il video finisce sulla stampa nazionale, eccolo

“A proposito di Olimpiadi ricordo che le prossime Olimpiadi si terranno qui in Cortina, qui in Veneto. Anche a Milano, ma Milano è un magazzino per scarponi e sci. Come passaggio di testimone Pechino-Cortina ho dovuto imparare il cinese ora vediamo se mi ricordo”: così il comico Maurizio Crozza nei panni del governatore del Veneto... continua a leggere...

Per la seconda Giornata Nazionale del personale sanitario, il pensiero di Zaia e Mattarella

“Il messaggio di gratitudine che con la solita sensibilità il Presidente Mattarella ha inviato al personale sanitario, sociosanitario e socioassistenziale per lo sforzo compiuto in questi due anni di Covid è anche il nostro, il mio, quello dei veneti a tutti gli operatori del sistema sanitario regionale. Grazie per quello che avete fatto, spesso con... continua a leggere...

Laghi. Dal Sindaco un bonsai per Niccolò: ‘Non saremo ancora a lungo i più piccoli del Veneto’

È un privilegio che di solito si riserva agli ospiti di riguardo o alle personalità di rilievo, ma Niccolò Fiorino a cinque giorni di vita rappresenta ben più di questo. Per questa ragione nella giornata di ieri sabato 19 febbraio, Marco Lorenzato e Maria Fabiola Sella, rispettivamente Sindaco e vicesindaco di Laghi, hanno deciso di... continua a leggere...

Gli ingegneri veneti avvertono: ‘Azzerare CO2 o la terra sarà inabitabile’

Se le emissioni di CO2 non saranno azzerate nei prossimi 30 anni, la temperatura del pianeta raggiungerà “livelli ai quali l’umanità non riesce a sopravvivere”. Lo afferma Marino Mazzon, coordinatore di un gruppo di lavoro sui cambiamenti climatici che ha elaborato un position paper ‘Gli ingegneri veneti per il cambiamento climatico’ per conto della Federazione ordini ingegneri... continua a leggere...

Il sondaggio: ‘Fratelli d’Italia ancora primo partito. Avanti FI, la Lega perde punti’

Ecco i risultati di Monitor Italia, il sondaggio Dire-Tecnè realizzato il 18 febbraio 2022 su un campione di mille persone. Dal gradimento dei partiti alla fiducia nel presidente del Consiglio, cosa pensano gli italiani. DISTANZE INVARIATE MELONI-PD, FDI SEMPRE PRIMO PARTITO Fratelli d’Italia e Partito Democratico si marcano stretti, nell’ultima settimana il loro consenso si è... continua a leggere...

Thiene. Dall’inferno delle violenze dei loro padri ai colori della Casa della Solidarietà

Tutti i bambini hanno diritto al gioco, ad un’esistenza serena e ad un’educazione adeguata alla loro età. Quei 45 metri quadrati non bastavano, non erano sufficienti come luogo confortevole, specie se si pensa alla loro fragilità di figli di mamme vittime di violenza.  Il regalo che hanno fatto loro i soci del Lions Club Colleoni... continua a leggere...

Sarcedo. Cortese alla minoranza: ‘I cittadini sono stufi delle polemiche, Meneghello si informi’

Non si è fatta attendere la replica del Sindaco di Sarcedo Luca Cortese alle accuse che il Consigliere Giorgio Meneghello ha lanciato contro di lui, accusandolo in buona sostanza di atteggiamenti dispotici e di incapacità che sarebbe dimostrata dal fuggi fuggi di dipendenti comunali. Un turn over che stando a quanto dichiarato dall’ex sindaco e... continua a leggere...