Si intravede la fine della pandemia

Si comincia a intravedere la fine della pandemia, con l’Rt che in Italia nell’ultima settimana è sceso a 0.93 e l’incidenza settimanale a 1.362 casi su 100.000 abitanti (contro i 1.823 casi della settimana precedente). Sono i dati rilevati dall’Istituto superiore di Sanità nell’ultima settimana. Nel periodo 12 gennaio 2022-25 gennaio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi... continua a leggere...

Schio. Riprende il servizio mensa interno a scuola e asilo

Riprende anche nelle scuole per l’infanzia Pornaro e Asilo Rossi e alle elementari Rosmini di Schio il servizio mensa interno che era stato sospeso e affidato ad una ditta esterna a causa della prolungata assenza di personale addetto al servizio. “La mensa torna all’interno delle cucine del plessi scolastici”, ha spiegato Anna Donà, assessore scledense... continua a leggere...

E’ boom di divorzi e separazioni

Scorrendo i dati del periodo 2020-21 legati al diritto di famiglia si nota un boom di divorzi, separazioni consensuali e contenzioso tra coniugi legato al mantenimento dei figli. Impressionanti le variazioni statistiche rispetto all’anno precedente: + 24,20% di sopravvenienze per divorzi congiunti e separazioni consensuali; +14,39% di sopravvenienze delle separazioni e dei divorzi contenziosi; +... continua a leggere...

Veneto inquinato, ma riciclone: primo per la differenziata, l’8% dei rifiuti va nell’inceneritore

Il Veneto è un regione inquinata, anche “a causa della conformazione del territorio che non consente il riciclo d’aria, ma “è primo in Italia nella raccolta differenziata a garantisce al 95% della popolazione un centro di raccolta”. A tutti gli effetti si può definire una regione ‘riciclona’. “Il nuovo rapporto prodotto dall’Osservatorio Regionale dei Rifiuti... continua a leggere...

Schio. Tasse invariate, Sociale e investimenti, il debito cala di 10 milioni. Approvato il Bilancio

Gli investimenti previsti dal Comune di Schio saranno messi a dura prova dalla crescita dei costi di materie prime e tariffe dei servizi, ma il Bilancio comunale, approvato mercoledì sera con voto contrario del centro sinistra e astensione del centro destra, parla di 62 milioni di euro, di cui 31 milioni di euro per la... continua a leggere...

Fiamme in una casa a due piani ad Asiago, nessun ferito: in corso la bonifica

Termineranno nel pomeriggio le operazioni di bonifica in via Prestinari ad Asiago, dove un incendio divampato alle 6.30 di oggi ha distrutto il terrazzino di un’abitazione e ha causato gravi danni nella parte alta della casa. I pompieri arrivati dal locale distaccamento e successivamente da Schio e Bassano del Grappa con 3 autopompe, 2 autobotti,... continua a leggere...

Con Ballardin e Corrà, Ascom Thiene cresce: ‘I commercianti stanno agonizzando, i comuni possono aiutare’

Una giunta che ha ingoiato un boccone amaro con le dimissioni della vicepresidente Chiara Zaltron: un colpo al cuore dell’associazione commercianti, che in questi giorni ha fatto dei nuovi acquisti, che vuole mettere una pietra sopra alle polemiche, i malintesi, che in un momento come questo non ci si può permettere. C’è da sostenere i... continua a leggere...

Mattarella bis: 37 minuti di discorso e 50 di applausi bipartisan. Cosa ha detto

Dopo il giuramento di fedeltà alla Repubblica e alla Costituzione, con il contemporaneo sparo dei 21 colpi di cannone dal Gianicolo, il Capo dello Stato Sergio Mattarella pronuncia nell’Aula di Montecitorio, davanti al Parlamento in seduta comune, allargata ai delegati delle regioni, il discoro del suo secondo mandato. “Signori presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della... continua a leggere...