Piovene. Super Zana è Campione Italiano: lacrime di gioia ad Alberobello

Dicono tutto le lacrime di Filippo Zana appena tagliato il traguardo di Alberobello dove si è laureato Campione Italiano 2022. Una vittoria più che meritata per il giovane campione di Piovene Rocchette che già nelle ultime tappe del Giro d’Italia era cresciuto per poi trovare la ‘gamba’ giusta come ama definirla lui portando a casa... continua a leggere...

Il vero disincentivo a cercare un lavoro non è il reddito di cittadinanza

di Alberto Ferrigolo “Nessuno ha calcolato finora il fatto che accanto al fenomeno del rifiuto del lavoro ci sarà tra qualche settimana o mese una forma di rivolta sociale piuttosto pesante. Perché c’è oramai e dappertutto un aumento generalizzato dei prezzi. È aumentato tutto e quindi la gente non ce la farà più a tirare avanti“.... continua a leggere...

Autonomia, Zaia: “Ogni Regione fa il suo abito sartoriale”

“Stiamo discutendo e facendo le ultime limature alla legge quadro”. Così sull’autonomia il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, intervenendo a Rai Radio Uno. “Le materie devolvibili saranno decise nel ‘contratto’ che ogni regione, come un abito sartoriale, firmerà con il governo – ha aggiunto -. Quindi non c’è un documento che stabilisce le materie... continua a leggere...

Schio. Niente affitto per l’Accademia musicale: ‘In cambio corsi per ragazzi che non possono permetterseli’

È stato rinnovato in questi giorni il contratto tra il Comune e l’Accademia Musicale di Schio che prevede che l’affitto dei locali dei Chiostri di San Francesco in via Baratto – che da quasi 10 anni ospitano la scuola di musica cittadina – venga commutato in corsi gratuiti per bambini e ragazzi di famiglie che... continua a leggere...

Asiago. Prima assoluta de “Il Sergente dell’Altopiano, la storia di Mario Rigoni Stern”

Si chiama “Il Sergente dell’Altopiano, la storia di Mario Rigoni Stern” il nuovissimo documentario diretto dai registi Tommaso Brugin e Federico Massa che ripercorre la vita del famoso scrittore asiaghese attraverso testimonianze e riflessioni dell’autore stesso e di chi ha incrociato i suoi passi. Il documentario è stato presentato in anteprima assoluta al Trento Film... continua a leggere...

Un graffito a celebrare il gemellaggio tra Zugliano ed Agordo. Fotogallery

Inaugurato in un clima di festa nei pressi della piazza di Zugliano un murales realizzato con l’antica tecnica del graffito dall’artista agordino Dunio Piccolin. L’opera di 17 metri quadri è andata a riqualificare una cabina dell’Enel posizionata all’inizio di via Crosara, visibile dalla piazza del capoluogo. Il soggetto proposto all’artista ha voluto omaggiare il legame... continua a leggere...