Amministrative Thiene. Barbara Cunico scende in campo per Manuel Benetti

Barbara Cunico ha deciso di scendere in campo, definizione sicuramente azzeccata visti i precedenti come campionessa e azzurra di calcio femminile, e di entrare nella lista civica “Noi per Thiene”, a sostegno di Manuel Benetti nella corsa alle amministrative per il comune di Thiene. Lavoratrice, è commercialista in un noto studio di Thiene, mamma di... continua a leggere...

Perchè è diventato molto più difficile assumere. Lo stipendio conta

Fino a qualche tempo fa, i datori di lavoro potevano spesso scegliere tra più candidati, ugualmente preparati e competenti, per una stessa posizione. Oggi assumere è diventato molto più difficile. Il rapporto tra offerte di lavoro e tasso di disoccupazione è aumentato del 73% rispetto al 2019, con conseguente spostamento del potere decisionale dalle aziende... continua a leggere...

Schio. ‘Sono un’ispettrice, posso entrare?’ E le porta via soldi e oro. Presa la truffatrice

I Carabinieri della Stazione di Schio hanno denunciato per truffa una vicentina  di 62 anni, disoccupata e con precedenti alle spalle. La donna  è stata riconosciuta dalla vittima, una donna scledense di 81 anni, che la mattina dell’1 aprile, aveva ricevuto la visita della truffatrice, che si qualificava come una ispettrice, nonché amica di famiglia.... continua a leggere...

Inaugurato il nuovo pulmino dell’associazione Marano Solidarietà

È stato presentato e benedetto la scorsa settimana il nuovo pulmino dell’associazione Marano Solidarietà per il trasporto dei nonni e delle nonne ospiti del centro diurno di Marano Vicentino. Dal 2004 Marano Solidarietà svolge il servizio di volontariato nei confronti delle persone fragili che necessitano di assistenza e accompagnamento presso il centro diurno, gestito dalla... continua a leggere...

Cogollo del Cengio dà l’addio al suo portiere: è morto Pietro Borriero ‘Piegora’

E’ morto all’età di 93 anni Pietro Borriero, ‘Piero Piegora’ per i tanti che lo conoscevano e ne hanno potuto apprezzare il carattere gioviale, quasi goliardico e la stoffa d’altri tempi. Un pezzo di storia di Cogollo, sicuramente quella sportiva, che di lui ha scritto lasciandolo tra i ricordi indelebili di un paese che non... continua a leggere...

Ucraina. Il Veneto sta accogliendo 13.543 profughi, raccolti 70mila euro di donazioni

Alla volta di ieri, le presenze di profughi ucraini registrate in Veneto sono 13.543, di cui 1.279 in provincia di Belluno, 1.784 di Padova, 845 di Rovigo, 2.544 i Treviso, 3.265 di Venezia, 1.538 di Verona e 2.288 di Vicenza. Le tessere sanitarie Stp (Stranieri temporaneamente residenti) rilasciate sono invece 12.446. I tamponi effettuati su cittadini... continua a leggere...

Passito e prosecco, ma anche turismo e autonomia: il patto tra Veneto e Sicilia

Il ‘Patto delle due P’: passito e prosecco. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia stamane al Vinitaly di Verona. “Due terre italiane diverse, ma capaci di scambiare buone pratiche”, hanno detto i governatori ai giornalisti. “Se i contadini non guadagnano soldi non si... continua a leggere...

Lugo. L’auto carambola e centra la colonnina del gas: solo paura per il conducente

Poco prima delle 18 di oggi martedì 12 aprile, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via Sarollo a Lugo di Vicenza per un’auto finita rovesciata sotto il piano stradale di un muro di contenimento in terra di un’abitazione adiacente e mancata solo di pochi metri, causando anche il ribaltamento di una colonnina del gas:... continua a leggere...

Pronti 20 milioni di euro per la linea ferroviaria Vicenza- Schio

L’ammodernamento della linea ferroviaria Vicenza Schio, ad oggi a binario unico e non elettrificata, sarà inserito nel Contratto di programma 2022-2026 tra ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibile e Rfi, per un totale di circa 80 milioni di euro di cui 20 sono già disponibili. Le risorse già stanziate saranno utilizzate in primis per progettare 10... continua a leggere...

Torrebelvicino. Fiamme dai fornelli, 82enne nel panico in strada: la soccorre una passante

Una fiammata anomala, il fuoco che dal fornello si avvicina pericolosamente al volto: attimi di paura per una 82enne di Torrebelvicino risolti solo grazie alla sensibilità e all’accortezza di una giovane ragazza del posto. L’episodio che poteva avere conseguenze ben più gravi e avvenuto nel primo pomeriggio di oggi martedì 12 aprile quando la nonnina,... continua a leggere...