Ansia nel mondo del lavoro per il rincaro dei costi, il Veneto chiude il 2021 con +40mila posti

Il 2021 si chiude in Veneto con un saldo occupazionale positivo per 39.700 posti di lavoro dipendente, grazie soprattutto all’andamento della seconda metà dell’anno quando il tanto atteso rimbalzo economico seguito al crollo del 2020 ha spinto anche il mercato del lavoro regionale. Rimane l’ansia causata dall’imponente rincaro del costo delle materie prime e dell’energia,... continua a leggere...

Caporalato a Posina, la Lega vuole andare a fondo: ‘Non devono mai più ripetersi casi simili’

“I particolari emersi dall’inchiesta sui presunti casi di caporalato a Posina si fanno di giorno in giorno più inquietanti. Dopo il caso di Grafica Veneta, è il secondo in grandi aziende della nostra regione a venire alla luce nel giro di pochissimi mesi. E, nel caso di Posina, si configura anche il reato di violenza... continua a leggere...

Il Veneto in prima linea nello studio sul rischio Covid in base a distanza tra persone, respirazione e mascherine

Uno studio, pubblicato sul Journal of the Royal Society Interface, punta a dare una misura del rischio Covid che si corre in base alla distanza tra le persone, alla temperatura e l’umidità, al tipo di respirazione, all’effetto delle mascherine. E la ‘firma’ è dell’Università di Padova, in squadra con le Università di Udine, Vienna e... continua a leggere...

Thiene. Dalla Lega una richiesta: “Ricordare i martiri delle foibe con un Consiglio Comunale speciale”

La Lega di Thiene chiede di ricordare ufficialmente le vittime delle Foibe e per il 10 febbraio, Giornata della Memoria, chiede con una mozione di istituire un Consiglio Comunale ad hoc, con la presenza di uno storico, che illustri lo squarcio di storia che vede come protagonisti italiani vittime dei massacri. “Manca meno di un... continua a leggere...

Asiago. Filippo Ambrosini quinto agli europei di pattinaggio: a febbraio le Olimpiadi

E’ arrivato al quinto posto ai campionati Europei di pattinaggio di figura Filippo Ambrosini, atleta di Asiago. Un posizionamento di grande prestigio, ottenuto con Rebecca Ghilardi a Tallin, dove la coppia sportiva si è esibita nel pattinaggio di figura. Il miglior risultato ottenuto finora dalla coppia, che pattina insieme da cinque stagioni e ha ottenuto... continua a leggere...

Schio. Una notte bianca al Liceo ‘Martini’ per far conoscere la scuola

Si svolgerà venerdì prossimo 21 gennaio a partire dalle 16.30 la Notte Bianca del Liceo Economico-Sociale ‘A. Martini’ di Schio, un’occasione innovativa e accattivante per far conoscere le opportunità formative di questo indirizzo scolastico. La location selezionata è quella del Faber Box di Via Tito Livio dove interverranno per l’occasione esperti del settore economico, giuridico,... continua a leggere...

Week end di vaccinazioni a bimbi a Schio e Asiago. Il dg: ‘Genitori hanno fiducia grazie ai pediatri’

Sabato 15 e domenica 16 gennaio 2022 l’ULSS 7 Pedemontana aderisce all’iniziativa straordinaria promossa dalla Regione Veneto per incrementale ulteriormente la copertura del vaccino anti-Covid in età pediatrica. Alla “Casetta Gialla” di Schio sabato 15 dalle 9.00 alle 13.00 e domenica 16 dalle 15.00 alle 18.30 si potrà effettuare la vaccinazione ai bambini su prenotazione... continua a leggere...

Da oggi, stop alla plastica monouso: i prodotti vietati e ammessi

Addio alla plastica monouso non biodegradabile e non compostabile. Da oggi (venerdì 14 gennaio) entrano in vigore le nuove regole su restrizione e dismissione dell’uso di prodotti di plastica. Le disposizioni sono dettate dal decreto legislativo 196/21 che attua la direttiva 2019/904/Ce. L’obiettivo è scongiurare il rischio che i materiali di plastica finiscano nelle acque o vengano abbandonati, rischiando di... continua a leggere...

La rimonta del turismo veneto grazie agli italiani

“Oggi l’Istat certifica che il livello di gradimento dell’offerta turistica veneta resta altissimo, nonostante il Covid. E’ la prima economia turistica del Veneto, che, grazie ai suoi bravi e coraggiosi imprenditori, lotta con le unghie e con i denti nel momento più difficile, facendo segnare un più 48,2% di presenze rispetto alla clientela italiana”. Così... continua a leggere...

‘Le aziende rischiano il fermo per personale in quarantena’

Molte aziende venete rischiano di dover fermare temporaneamente la loro attività per carenza di personale, in quanto si registra un “preoccupante numero di assenze di lavoratrici e lavoratori” dovuto al dilagare del Covid e soprattutto alle quarantene di chi è entrato in contatto con positivi. Lo evidenzia la Cisl del Veneto, secondo cui a soffrire... continua a leggere...