Malo. I ragazzi al centro del progetto ‘Conosci il tuo Comune’

Come è organizzato il Comune e come funziona la macchina amministrativa. Malo, il suo stemma, la sua storia ed i suoi abitanti tanto del centro quanto delle frazioni. Questo e molto altro è stato l’oggetto dell’iniziativa ‘Conosci il tuo Comune’ promossa dall’Assessorato all’Istruzione in collaborazione con l’Istituto comprensivo Ciscato e rivolto alle classi quinte della... continua a leggere...

Torna il Festival della carne di cane di Yulin: la polizia salva 386 animali

È tornato anche quest’anno il ‘Festival della carne di cane’, la controversa ‘sagra’ che si svolge in concomitanza del solstizio d’estate nella città di Yulin, in Cina. Ogni anno migliaia di animali, tra cui anche cuccioli, vengono picchiati a morte, scuoiati e bolliti vivi, con la convinzione che mangiare la loro carne aiuterà le persone... continua a leggere...

In 10 anni in Veneto sono emigrati 23.000 ragazzi

Perché tanti giovani abbandonano il Veneto? Come fare per rendere attrattivo il tessuto produttivo e sociale della regione? Se lo chiede il Partito democratico del Veneto, che nei mesi scorsi ha istituito il forum ‘Migrazione giovanile dal Veneto‘, affidato alla guida di Laura Puppato, che ha avviato un’indagine sui motivi all’origine dei flussi migratori e sulla loro destinazione... continua a leggere...

Gallio ed emergenza siccità, il sindaco emette ordinanza

Il perdurare della crisi idrica che sta colpendo la Regione Veneto ha spinto l’Amministrazione Comunale di Gallio ad emettere ordinanza finalizzata a sensibilizzare i cittadini sui comportamenti da tenere per un miglior risparmio idrico.L’ordinanza, che prevede alcune limitazioni, cerca di prevenire possibili e probabili razionamenti di acqua che potrebbero colpire Gallio e l’Altopiano nei prossimi... continua a leggere...

Arav: “Aumenta la produzione di latte di qualità, ma il lupo è sempre più una minaccia”

“Stiamo attraversando un periodo storico e di mercato, iniziato nel tardo autunno del 2021, di cui non si intravede la fine, che ha coinvolto tutte le nostre stalle, entrate in un vortice impetuoso, incontrollato e velenoso di incremento dei costi della razione alimentare, dell’energia, dei costi colturali, mentre i prezzi alla stalla in molti casi... continua a leggere...