Senologia a Santorso. Gli amministratori: “Finco dia l’esempio e si batta per un territorio unito”

La chiusura dell’Unità Semplice Dipartimentale di Senologia al San Bassiano riapre la spaccatura tra le due ex Ulss ma questa volta lo scontento è tutto del politico bassanese Nicola Finco che però, secondo il sindaco di Schio Valter Orsi, “dovrebbe dare l’esempio a favore del territorio e dei cittadini, smettendola di creare polemiche con la... continua a leggere...

Quirinale: Zaia, Ciambetti e Possamai saranno i grandi elettori del Veneto

Il prossimo 24 gennaio saranno il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti e il capogruppo del Partito democratico Giacomo Possamai, a presentarsi a Roma per partecipare all’elezione del presidente della Repubblica. Il Consiglio regionale ha infatti nominato oggi i grandi elettori del Veneto, e non ci sono state... continua a leggere...

Peste suina e allarme allevamenti. Coldiretti: “Troppi cinghiali, lo denunciamo da tempo”

Coldiretti Vicenza affronta il tema della peste suina africana e dopo il primo caso riscontrato in un cinghiale a Ovada, in Piemonte e la richiesta di attenzione diramata dal Ministero della Salute, denuncia “una grave emergenza sanitaria, perché è mancata l’azione di prevenzione come abbiamo ripetutamente denunciato in piazza e nelle sedi istituzionali di fronte... continua a leggere...

I complottisti non si fermano nemmeno davanti alla morte e infangano quella di David Sassoli

“Un’informazione per i miserabili no-vax che stanno speculando sulla  morte di David Sassoli. Sassoli dieci anni fa aveva subito un trapianto di midollo a seguito di un mieloma, tumore delle plasmacellule. Che un Dio, se c’è, non vi perdoni”. David Carretta, giornalista e amico del presidente del Parlamento europeo morto la scorsa notte, con queste... continua a leggere...

A Thiene aumentano matrimoni e nascite. I nomi più scelti sono Leonardo, Alessandro, Emma e Matilde

Con i primi giorni del nuovo anno è consuetudine tracciare il bilancio dell’andamento demografico della popolazione cittadina. La fotografia di Thiene che risulta dai dati forniti dall’Ufficio Statistica comunale ritrae una Città in ripresa, con un aumento, rispetto all’anno precedente, di residenti, matrimoni e nascite. Una buona notizia, quindi, considerato il contesto generale e l’andamento... continua a leggere...

Rifiuti in Veneto. L’obiettivo: “Differenziata all’84% e discariche zero entro il 2030”

La raccolta differenziata in Veneto supera il 76% e con il risultato estremamente positivo alla mano l’assessore regionale all’Ambiente Gianpaolo Bottacin annuncia “zero discariche entro il 2030 e recupero energetico”. I numeri contenuti nel Rapporto Rifiuti Urbani 2020, pubblicato da Arpav, ma anche nella presentazione del rapporto dei ‘Comuni ricicloni’ di Legambiente, confermano l’andamento positivo... continua a leggere...

Nelle stazioni ferroviarie spariscono tre persone al giorno. Salvati 1.100 minori

Nel 2021 gli agenti della Polizia ferroviaria hanno rintracciato 1.188 persone scomparse, di cui circa 1.100 minori. Lo rende noto in sede di consuntivo annuale la Polizia ferroviaria. Tante le storie a lieto fine e diversi i salvataggi, sia di viaggiatori che, non rispettando le regole di comportamento hanno messo a repentaglio la propria incolumità, sia di... continua a leggere...

 Caos tamponi all’Ulss 7: “Emergenza duplicata, anche i centri vanno potenziati”

“Limitarsi a spostare il problema nelle farmacie non ha senso, abbiamo bisogno di più postazioni per i test”. Centri tamponi sotto pressione anche in Veneto, code e ritardi vengono segnalati in più province. Sulla questione interviene la Consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde): “Migliaia di persone in fila al gelo per ore, talvolta in postazioni... continua a leggere...