Se hai un terreno inutilizzato puoi venderlo o darlo in affitto a chi gli darà nuova vita

AAA cercasi terreni a cui donare nuova vita. Enel Green Power lancia una call to action rivolta a proprietari di terreni inutilizzati disponibili a vendere, o a concedere in affitto, il proprio appezzamento per la realizzazione di impianti fotovoltaici a supporto delle Comunità energetiche. Un’operazione che si traduce in un’opportunità economica, non solo per chi vende o affitta... continua a leggere...

La burocrazia opprime i comuni, quanto costa a noi cittadini

La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissima dimensione. Tuttavia, a pagare il conto più salato sono i cittadini che devono sostenere un costo aggiuntivo pro capite pari a 251 euro all’anno, che, in termini complessivi, sfiora i 14,5 miliardi di euro. L’analisi è stata realizzata dall’Ufficio studi della Cgia per conto dell’Asmel. Infatti, per poter ottemperare... continua a leggere...

Avere figli? Per il 63% delle donne limita carriera e i guadagni

In merito alla parità di genere, l’Italia si classifica al quattordicesimo posto tra i Paesi dell’Unione Europea, con un punteggio di 4,4 punti sotto la media. Le ceo sono diminuite di un punto percentuale, attestandosi al 3%. Notizie negative anche sul fronte della natalità: -1,3% di nascite nel 2021, rispetto all’anno precedente. Partendo da queste premesse,... continua a leggere...

Flavescenza Dorata e siccità: che vendemmia sarà in Veneto?

“La siccità anticipa la vendemmia in Veneto di una settimana ma preoccupa anche il sistema dei vigneti veneti: con la diminuzione del 50% delle piogge l’apporto idrico si è ridotto del 300/400 ml anche per le vigne. C’è sempre l’altra faccia della medaglia quella della grandine e altri fenomeni avversi atmosferici causati dai cambiamenti climatici... continua a leggere...

Manca il personale, a Gardaland le attrazioni devono chiudere prima

“Durante l’orario diurno, tutte le attrazioni del Parco sono sempre state e continuano a restare aperte. Da oggi, con l’estensione dell’apertura del Parco fino alle 23, solo alcune attrazioni del Parco saranno temporaneamente chiuse dopo le 19 a causa delle difficoltà che Gardaland, come tutto il settore del turismo, sta riscontrando nella ricerca di personale... continua a leggere...

Per i malati di mente e i disturbi del comportamento dei giovani mancano cure e personale

“Introdurre, con il contributo delle strutture residenziali psichiatriche rappresentate da Fenascop, standard di autorizzazione, accreditamento e tariffe uniformi sul territorio nazionale, eliminando le assurde differenziazioni tra le varie regioni e l’avvicinamento agli standard ospedalieri nei manuali attuali di Agenas”. È una delle proposte lanciate nel corso del convegno sulla salute mentale organizzato a Roma dalla... continua a leggere...

Thiene. Sabato “Passeggiata Liberty” al gusto della Genziana

Sabato 25 giugno alle 10.30 si camminerà attraverso le strade del centro storico di Thiene con gli occhi all’insù alla scoperta di poggioli, cornicioni, decori Liberty che caratterizzano alcuni edifici. La Passeggiata Liberty, proposta dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli, è un percorso storico-artistico alla scoperta dei principali edifici realizzati secondo i dettami di questo stile... continua a leggere...

Per proteggere l’orto meglio una coccinella che l’insetticida

Meglio una coccinella di un insetticida se c’è da proteggere una foglia di lattuga. È il verdetto del campo, nel verso senso del termine: ovvero, del progetto OrtoAmbiente, lanciato a Bologna e Ferrara in cinque aziende agricole. Un progetto di ricerca per la cosiddetta “difesa agroecologica avanzata” delle coltivazioni degli orti. Che significa provare a usare... continua a leggere...