Un nuovo commendatore a Valli del Pasubio

Un abitante di Valli del Pasubio, recentemente nominato Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica ha incontrato la scorsa settimana l’amministrazione comunale. Il dottor Massimo Carboniero, cittadino di Valli del Pasubio, già noto alle cronache per la sua brillante carriera imprenditoriale e come componente di vertice di svariate associazioni e delegazioni di categoria si è recato... continua a leggere...

Ballottaggio Thiene. Sfuma l’ipotesi della ‘grande’ destra: ognuno correrà con le sue sole forze

Si corre ognuno con le proprie forze. È questa la decisione che entrambi gli aspiranti sindaci in corsa per il ballottaggio del 26 giugno prossimo hanno preso alla fine di una settimana dove invece sembrava potesse concretizzarsi qualche inedita alleanza. Dopo il responso della prima tornata che aveva visto Giampi Michelusi mancare di un soffio... continua a leggere...

29enne di Breganze ricoverato per meningite in rianimazione

Un 29enne residente a Breganze, si è presentato al pronto soccorso del ‘San Bassiano’ dove è scattato immediatamente  l’allerta tra i sanitari: veniva così disposto l’esame del liquor, che ha confermato la  diagnosi di meningite batterica. Immediatamente il paziente è stato trasferito in Rianimazione, dove è tuttora ricoverato in condizioni comunque non critiche. Una volta... continua a leggere...

Schio. ‘Tornano camper e bivacchi e i nomadi sanzionati non pagano’

“Nonostante le continue segnalazioni e, va detto, i puntuali interventi della Polizia Locale, i medesimi soggetti ritornano imperterriti piazzandosi con camper, tavolini, panni stesi e persino piscine gonfiabili per bambini trasformando la strada e la pista ciclabile di viale dell’Industrua nel cortile di casa propria” – racconta il consigliere di SchioCittà Capoluogo ed esponente di... continua a leggere...

Valli. Forzano il bivacco e imbrattano i muri: ennesimo scempio sul Pasubio

Non solo immondizie abbandonate a pochi passi dalle 52 Gallerie: stavolta a subire lo sfregio e le ‘attenzioni’ di qualche incivile, è stato il famoso bivacco Marzotto – Sacchi. L’ennesima violenza per il Pasubio e per la montagna in generale, simboli per antonomasia di rispetto e di pace. La triste scoperta questa mattina, quando i... continua a leggere...

Marano. Il dramma delle vittime marocchinate nella serata con l’associazione Oltreconfine

L’Associazione Oltreconfine fa il suo esordio sulla scena culturale vicentina presentando, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vittime delle marocchinate, una serata dedicata al racconto dei tragici eventi accaduti in Ciociaria nel 1944 dove molteplici furono gli atti di violenza estrema perpetrati dai goumier marocchini incorporati nell’esercito francese. Stasera domenica 19 giugno 2022, alle ore 20:00, presso l’Auditorium... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Non rientrano in tempo, soccorsi escursionisti sul Sojo D’Uderle

Ieri sera verso le 21, su richiesta dei Carabinieri che avevano ricevuto la chiamata, il 118 ha attivato il Soccorso alpino di Schio, per due alpinisti in difficoltà sul Sojo d’Uderle nel comprensorio del Monte Pasubio. I due 28enni, uno residente a Padova l’altro a Teolo (PD), dopo aver scalato la Via Carlesso ed essere... continua a leggere...

Schio. Fischietti in festa, la ‘Aldo Frezza’ ne fa 40: ‘Prima dell’arbitro, l’uomo’

E’ una lunga storia fatta di passione e di impegno quella che ha portato la sezione arbitri ‘Aldo Frezza’ di Schio ha superare quota 40 anni di attività. Un traguardo che la pandemia ha solo posticipato di un anno, un anno dove le attività sono potute riprendere non senza qualche difficoltà. Non mancava praticamente nessuno... continua a leggere...