Malo. Impianto d’allarme in tilt, la schiuma ‘invade’ la ditta. Due operai feriti

Poco prima delle 9 di questo giovedì 7 Aprile, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via del Lavoro a Molina di Malo all’interno di un capannone adibito a magazzino della Ditta Sacme a causa di un malfunzionamento dell’impianto antincendio della stessa. Entrato in funzione infatti per cause al momento ignote, l’allarme dell’azienda impegnata nella... continua a leggere...

Mancano medici e infermieri: ‘In Veneto siamo preoccupati’. Sciopero di Nursing Up

“Dal prezioso mondo del volontariato legato alla donazione e alla raccolta di sangue giungono ripetuti appelli a far fronte alla carenza di personale medico ed infermieristico. Un fenomeno di portata generale ma che si sta ripercuotendo in quest’ambito con conseguenze di particolare gravità, perché rischiano di mettere in ginocchio l’intero sistema trasfusionale. A queste richieste... continua a leggere...

La presidente di Enpa Thiene Schio: ‘Quanto abbiamo raccolto per l’Ucraina è commovente. Grazie a tutti’

Mentre è stato consegnato l’altro ieri a nord di Kiev, all’italiano Andrea Cisternino, il secondo carico di aiuti nella lunga e difficile missione istituzionale del Ministero degli Esteri e dell’Enpa in collaborazione con Comitato UnitiPerLoro con la Sioi e con la ong ucraina SaveUkraine.City, è partito ieri mattina,da Verona un altro carico di 16 tonnellate... continua a leggere...

Sono 90 mila ogni anno i decessi prematuri legati all’inquinamento

L’Italia è il primo Paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 90 mila decessi prematuri all’anno: lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) alla vigilia della Giornata Mondiale della Salute. In una nota la Sima chiede di accelerare su transizione energetica e politiche “plastic free” e sottolinea che l’inquinamento incide sull’aumento delle... continua a leggere...

Rincari gas, energia e materie prime a +47%: fonti rinnovabili e solare l’alternativa

(Ajcom)La bolletta del comparto produttivo italiano è proiettata verso i 57 miliardi di euro se si tengono presenti anche i settori agricoli e dei servizi. A metterlo in evidenza è un’analisi di EnergRed, tra le prime società in Italia ad effettuare interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica, assumendo su di sé il rischio dell’iniziativa e... continua a leggere...

Autonomia, il Governo batte un colpo: sarà nella prossima legge di bilancio

Sull’autonomia delle Regioni, Roma batte un colpo. Tra i collegati alla prossima legge di bilancio, secondo quanto riporta la bozza del Def, uscita oggi dal Consiglio dei ministri, c’è anche l’autonomia. A “completamento della manovra di bilancio 2023-2025”, il Governo ha messo in fila una serie di 19 collegati e in cima alla lista che... continua a leggere...

Ultracentenari da record: in Italia superati i 20mila

Nel 2002 erano poco più di 5 mila, in appena 20 anni il numero è quadruplicato: è il numero degli ultracentenari in Italia che sta facendo registrare incrementi non riscontrati tra nessun’altra fascia di popolazione. Lo rileva l’Istat nel rapporto sugli ‘Indicatori demografici – Anno 2021’. La popolazione ultrasessantacinquenne, 14 milioni 46 mila individui a inizio 2022... continua a leggere...